Yajña

Lo Yajna ( Devanāgarī : यज्ञ) o Yagya è un termine sanscrito che significa il principale rituale vedico per onorare i deva con lodi e oblazioni. È sponsorizzato da uno Yajamana generalmente di casta Kshatriya ma a volte di casta Brahmin . Attraverso Yajña, l'uomo cerca di prendere un posto tra le forze della natura, e il "sacrificio del fuoco" è il rituale che è diventato il più importante a questo riguardo.

La transizione da Vedismo a Induismo è caratterizzato dal graduale abbandono di yajña , sostituito da Puja .

Etimologia

In sanscrito , la radice YAJ significa sacrificare .

Castes

La casta ( varna ) di Yajamana , sponsor di Yajña , è spesso quella degli kshatriya , a volte quella dei Bramini .

Funzioni sacerdotali

Le tre funzioni principali del sacrificio vedico sono quelle di recitatore ( hotṛ ), cantante ( udgātṛ ) e officiante ( adhvaryu ).

Il fuoco sacro

Nel Vedismo, l'universo è concepito come una festa perpetua dove tutto può essere considerato come "cibo" per tutto il resto divorato (Anna) e divorato (Annada). L'offerta di fuoco simboleggia questo inferno universale in cui Brahman è il "grande divoratore". Il fuoco è associato al "fuoco della digestione". Agni è il potere del deva manifestato nel fuoco sacro.

Lo svolgersi di Yajña

Alcuni di questi rituali erano di proporzioni gigantesche, duravano per anni senza interruzioni, con migliaia di sacerdoti e talvolta inghiottivano tutta la ricchezza di un regno locale che li aveva commissionati. Uno yajña incompleto era infatti considerato un disastro.

“L'offerta del sacrificio varia a seconda della natura e dello scopo del rituale, della divinità a cui è rivolto il sacrificio e del suo posto nel sacrificio universale. Per le oblazioni si usano grano e riso, olio e burro, capre, bufali, uomini, soma e vino "

.

Il sommo sacerdote recita mantra specifici mentre mette le offerte nel fuoco.

Varie Yajña

Agnishtoma

Agnishtoma significa letteralmente: lode di Agni . Questo rituale vedico che si svolge nell'arco di cinque giorni durante i quali il soma viene sacrificato a Indra ma anche ad altri dei.

Jyotishtoma

Jyotishtoma è un rituale in cui viene utilizzata la bevanda soma .

Pitrloka Yajña

Panchagni Yajña

Dravyamayar Yajña

Sacrificio di cavallo

Lo Yajamana sponsor del sacrificio del cavallo chiamato: ashvamedha è spesso un re, un râja molto potente.

Dal vedismo all'induismo

Il graduale abbandono di Yajña accompagna la nascita del culto indù chiamato puja .

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. The Sanskrit Heritage Dictionary di Gérard Huet
  2. Fonte  : Jan Gonda , Le religioni dell'India, Veda e antico induismo , pagine 254 e 424.
  3. Miti e dei dell'India, Alain Daniélou p.115
  4. Alain Daniélou, Myths and Gods of India , p.  107
  5. "Agni è la bocca degli dei, è attraverso questa bocca che respirano. » , Kapisthala-Katha-samhita 31 - 20
  6. Miti e dei dell'India, Alain Daniélou p.118
  7. Dalla A alla Z dell'induismo , di BM Sullivan pubblicato da Vision Books, pagina 22, ( ISBN  8170945216 )
  8. http://sanskrit.inria.fr/DICO/27.html#jyoti.s.toma

Link esterno