Angers Basket Femminile Union 49

UFAB 49 Logo UFAB 49 Generale
Nome e cognome Angers Basket Femminile Union 49
Fondazione 2004
Colori Bianco e Viola
Camera - Squadre Pro e Squadre dilettanti nella partita di apertura
Salle Jean Bouin
- Squadre dilettanti
Salle de Monplaisir
- Ex-hall Pro Team
Arena Loire
posto a sedere 330 rue Saint-Léonard
49000 Angers
Campionato in corso LF2
Presidente Brito de Sousa
Allenatore David Gautier
Sito web http://www.ufab49.com
Elenco dei premi principali
Nazionale Campione LF2  : 2013 , 2021
Trofeo Coupe de France  : 2010 , 2012

notizia

Per la stagione in corso, vedere:
Stagione 2019-2020 della Women's Basketball League 2
0

I Angers carrello 49 o UFAB 49 unione delle donne è un francese le donne 's club di basket a giocare nel campionato di basket Lega 2 di donne francesi , che è il 2 ° livello di campionato di basket femminile . Il club ha sede ad Angers nel Maine-et-Loire . La squadra si basa principalmente su un quadro di giovani giocatori formati localmente, principalmente da Angers e dalla sua vicina corona.

Storico

L' UFAB 49 nasce30 gennaio 2004la fusione dell'ALBF (Angers Loire Basket Féminin) e dell'EABF (Étoile Angers Basket Féminin) . Queste due entità sono state create al fine di consentire la fusione delle rispettive sezioni femminili dei club angioini di ABC ed EOSL , al fine di sviluppare il basket femminile di alto livello.

Durante la stagione 2009-2010, nell'andata dei quarti di finale degli spareggi NF2 , la squadra è stata battuta in casa di un punto da La Tronche Meylan ma ha vinto la partita di ritorno di due punti che le hanno permesso di convalidarla biglietto per la nuova Women's League 2 (LF2). La squadra è stata selezionata nel “Top Teams KIFFCA - BASQUETEBOL 2010” della Nationale 2 e ha vinto il Trofeo Coupe de France per la prima volta nella sua storia.

Il club è stato retrocesso dalla LF2 ( 14 ° ) durante la stagione 2010-2011 e si evolve in Nazionale 1 durante la stagione 2011-2012. Il club ha vinto il Trofeo Coupe de France per la seconda volta nella sua storia.

La squadra viene nuovamente promossa in Women's League 2 per la stagione 2012-2013 e vince il campionato LF2, che le consente di accedere alla Women's Basketball League per la stagione 2013-2014 . È la prima volta che un club neopromosso vince il titolo. Tuttavia, poiché il club non dispone di un centro di allenamento, viene mantenuto in Ligue 2. La Commissione federale ha accesso all'appello gratuito formulato dall'UFAB 49 e lo autorizza quindi a giocare in LFB per la stagione 2013/2014.

Finitura 5 ° stagione regolare 2014-2015 vede l'UFAB49 qualificato per l'Eurocup 2016, competizione europea inter-club.

Nel 2016-2017, l'Angers è arrivato ultimo nei play-off, che lo hanno retrocesso sportivamente in Ligue 2.

Durante la stagione 2018-2019, UFAB 49 festeggia il suo 15° anniversario.

La squadra che gioca nella Women's League 2 per la stagione 2020-2021 vince il campionato LF2 finendo prima nella stagione regolare con 2 vittorie in più rispetto alla squadra successiva, essendo stati annullati i playoff a seguito dell'emergenza sanitaria dovuta al COVID. Il club torna nella Women's Basketball League per la stagione 2021-2022 .

Premi

Nazionale
Stagione Divisione
2007-2008 Nazionale femminile 3
2008-2009 Nazionale Femminile 2 Girone B (Sud-Ovest)
2009-2010 Nazionale Femminile 2 Girone C (Nord-Ovest)
2010-2011 Campionato femminile 2
2011-2012 Nazionale femminile 1 girone A (ovest)
2012-2013 Campionato femminile 2
2013-2017 campionato femminile
2017-2021 Campionato femminile 2
2021- campionato femminile

Personale per stagione

stagione 2021-2022

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
1 Alexis Peterson 20 giugno 1995 1.70 capo stati Uniti
3 Giada Gaillard * 28 luglio 2002 1.75 leader posteriore Francia
6 Flora Heyman * 16 dicembre 2002 1.75 ala posteriore Francia
7 Nabala Fofana 20 gennaio 2000 1.92 ala forte Francia
8 Jasmine Bailey 14 febbraio 1990 1.76 indietro stati Uniti
9 Iside Arrondo 8 marzo 1989 1.66 capo Francia
10 Adele Dréano-Trécant 30 ottobre 1999 1.82 ala Francia
12 Jodie Cornelia 20 aprile 1993 1.93 perno Francia
16 Iva Slonjšak  (en) 16 aprile 1997 1.83 ala Croazia
18 Kekelly Elenga 18 aprile 1991 1.86 ala a perno forte Francia
22 Oderah Chidom 9 luglio 1995 1.93 perno Nigeria
24 Touty Gandega 20 giugno 1991 1.70 posteriore / leader Francia

stagione 2020-2021

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
1 Kankou Coulibaly * 14 gennaio 1999 1.87 ala a perno forte Mali
3 Giada Gaillard * 28 luglio 2002 1.75 leader posteriore Francia
7 Kelly corre 9 marzo 1991 1.80 ala Francia
9 Iside Arrondo 8 marzo 1989 1.66 capo Francia
10 Adèle Dréano-Trécant * 30 ottobre 1999 1.82 ala posteriore Francia
12 Sarah Ousfar 28 luglio 1993 1.83 ala forte Francia
18 Flora Heyman 16 dicembre 2002 1.75 ala posteriore Francia
19 Rosa Leguiset 30 gennaio 2001 1.76 leader posteriore Francia
21 Laura Lailli * 1 ° mese di agosto 2001 1.84 posteriore a perno forte Francia
24 Touty Gandega 20 giugno 1991 1.70 indietro Francia
54 Nikki Greene  (it) 6 settembre 1990 1.93 perno stati Uniti

stagione 2019-2020

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
0 Anna Ngo Ndjock * 14 gennaio 1999 1.78 ala posteriore Francia
4 Chiara Parisi * 30 aprile 1999 1.69 capo Francia
7 Kelly corre 9 marzo 1991 1.80 ala Francia
9 Iside Arrondo 8 marzo 1989 1.66 capo Francia
10 Adèle Dréano-Trécant * 30 ottobre 1999 1.82 ala posteriore Francia
12 Sarah Ousfar 28 luglio 1993 1.83 ala forte Francia
23 tiffany clarke 5 febbraio 1991 1.84 ala forte Giamaica
24 Touty Gandega 20 giugno 1991 1.70 indietro Francia
34 Hereata Richmond * 20 maggio 2002 1.91 perno Francia
54 Nikki Greene  (it) 6 settembre 1990 1.93 perno stati Uniti

stagione 2018-2019

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
0 Anna Ngo Ndjock * 14 gennaio 1999 1.78 indietro Francia
2 Stephany skrba 13 aprile 1987 1.88 ala forte Serbia
5 Maëlys Martinet * 3 ottobre 1999 1.87 ala forte Francia
7 Shenita Landry 5 giugno 1987 1.90 ala forte stati Uniti
9 Iside Arrondo 8 marzo 1989 1.66 capo Francia
10 Adèle Dréano-Trécant * 30 ottobre 1999 1.82 indietro Francia
13 Joanne Lauvergne 29 marzo 1996 1.90 perno Francia
15 Lorena Lokoka 29 ottobre 1989 1.84 ala Francia
24 Touty Gandega 20 giugno 1991 1.70 capo Francia
72 Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1.80 ala Francia

stagione 2017-2018

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
1 Caroline Germond 16 maggio 2000 1.69 capo Francia
5 Maëlys Martinet * 3 ottobre 1999 1.87 ala forte Francia
9 Clarince Djaldi-Tabdi 6 dicembre 1995 1.84 ala forte Francia
10 Adèle Dreano-Trecant * 30 ottobre 1999 1.82 indietro Francia
15 Lorena Lokoka 29 ottobre 1989 1.84 ala Francia
16 Soana Lucet 10 marzo 1987 1.85 Ala Francia
42 Kaylon Williams 9 ottobre 1992 1.89 perno stati Uniti
53 Camille Aubert 8 aprile 1989 1.71 capo Francia
72 Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1.80 ala Francia
89 Iside Arrondo 8 marzo 1989 1.66 capo Francia

Finalista agli spareggi di Ligue 2, il club manca di poco il suo ritorno in LFB.

stagione 2016-2017

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
4 Romane Bernies 27 giugno 1993 1.70 capo Francia
5 Marie-Eve Paget 28 novembre 1994 1.70 capo Francia
6 Shaqwedia Wallace 29 giugno 1989 1.75 indietro stati Uniti
9 Clarince Djaldi-Tabdi 6 dicembre 1995 1.84 ala forte Francia
10 Lizanne Murphy 15 marzo 1984 1.85 ala Canada
12 Amelie Pochet 22 febbraio 1984 1.80 ala Francia
13 Marie Mané 12 dicembre 1995 1.83 indietro Francia
Matea Vrdoljak 19 novembre 1985 1.83 indietro Croazia
14 Iva Slišković 4 settembre 1984 1.90 perno Croazia
15 Angelina Turmel 21 novembre 1996 1.96 perno Francia

Dopo l' infortunio di Marie Mané , Matea Vrdoljak arriva ad Angers a metà novembre come scrittrice freelance.

Penultimo in classifica, l'Angers ha perso a inizio dicembre contro la lanterna rossa Tarbes, che ha fatto precipitare l'espulsione dell'allenatore David Girandière al club dal 2009 e che è stato sostituito dall'ex giocatore dello Cholet David Gautier .

Nella raffica di retrocessione, il Lione ha vinto 68 a 66 l'ultima giornata contro l'Angers, che ha fatto precipitare gli angioini in Ligue 2.

stagione 2015-2016

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
4 Romane Bernies 27 giugno 1993 1.70 capo Francia
5 Marie-Eve Paget 28 novembre 1994 1.70 capo Francia
8 Sofie Hendrickx 18 maggio 1986 1.87 ala forte Belgio
9 Elisabeth Egnell 19 novembre 1987 1.86 ala forte Svezia
10 Lizanne Murphy 15 marzo 1984 1.85 ala Canada
11 Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1.80 ala Francia
12 Amelie Pochet 22 febbraio 1984 1.80 ala Francia
13 Marie Mané 12 dicembre 1995 1.83 indietro Francia
15 Angelina Turmel 21 novembre 1996 1.96 perno Francia
21 Sofija aleksandravicius 13 luglio 1991 1.96 perno Stati Uniti Lituania

Partenze confermate: Camille Aubert ( Villeneuve-d'Ascq ), Jessica Clémençon ( COB Calais ), Aurélie Favre ( Roche Vendée Basket Club ) e Romana Hejdová (a seguito della retrocessione finanziaria in LF2 del Tarbes Gespe Bigorre , giocherà finalmente in squadra tratto da Saint-Amand Hainaut Basket ), Coralie Calvados (La Garnache).

Per il suo primo incontro europeo contro il Namur, l'Angers ha vinto 88 a 84 dopo i tempi supplementari dopo un inizio di gara disastroso con i belgi insolenti a tre punti (8/12 all'intervallo, 12/21 al termine dell'incontro) con Sarah Deneil (15 punti su 5/7 a tre punti, 6 rimbalzi), Astou Traoré (21 punti, 9 rimbalzi) e Inga Orekhova (25 punti su 6/8 a tre punti) di grande impatto. È la belga dell'UFAB Sofie Hendrickx a suonare la rivolta (18 punti, 7 rimbalzi, 3 intercetti, 2 muri) che risveglia i locali portati da 2.500 tifosi.

stagione 2014-2015

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
4 Coralie Calvados 9 maggio 1995 1.75 ala posteriore Francia
5 Camille Aubert Capitano 8 aprile 1989 1.70 capo Francia
6 Romana Hejdová 9 maggio 1988 1.84 ala posteriore Repubblica Ceca
8 jessica clemencon 23 maggio 1989 1.88 ala forte Francia
9 Aurélie Favre 29 ottobre 1991 1.75 indietro Francia
10 Lizanne Murphy 15 marzo 1984 1.85 ala Canada
11 Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1.80 ala Francia
12 Amelie Pochet 22 febbraio 1984 1.80 ala Francia
14 Rebecca Tobin 21 aprile 1988 1,95 perno stati Uniti
15 Angelina Turmel 21 novembre 1996 1.96 perno Francia

Il club ha chiuso al quinto posto la stagione regolare, che consente alla squadra di partecipare al Challenge Round (sconfitta contro il Nantes al primo turno). L'allenatore David Girandière è soddisfatto di questa seconda stagione nella massima serie: "Questo significa soprattutto che stiamo facendo progressi e convalida il buon lavoro svolto dalle ragazze dall'inizio di settembre quindi questo è molto positivo rispetto al 5 °  posto" .

stagione 2013-2014

Numero Nome Data di nascita Taglia (m) Inviare Nazionalità
4 Giovanna cortinovis 1 ° novembre 1986 1.90 ala forte Francia
5 Camille Aubert Capitano 8 aprile 1989 1.70 capo Francia
6 Romana Hejdová 9 maggio 1988 1.84 ala posteriore Repubblica Ceca
7 La melodia di Sousa 20 aprile 1993 1.69 indietro Francia
9 Aurélie Favre 29 ottobre 1991 1.75 indietro Francia
10 Lizanne Murphy 15 marzo 1984 1.85 ala Canada
11 Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1.80 ala Francia
12 Carine Brossais 3 gennaio 1989 1.85 ala Francia
13 Soana Lucet 10 marzo 1987 1.85 ala Francia
13 Natalie Van Den Adel 25 ottobre 1990 1.85 ala posteriore Olanda
15 Iva Slišković 4 settembre 1984 1.90 perno Croazia

Il club ha concluso al decimo posto nella stagione regolare.

stagione 2012-2013

Staff durante la stagione 2012-2013

Nome Età Formato Inviare Nazionalità
Camille Aubert 8 aprile 1989 1,71  m capo Francia
Julie Barennes 9 febbraio 1986 1,82  m interni Francia
Aurelie Besson 12 luglio 1990 1,69  m indietro Francia
Jessica Bradley 1988 1,90  m interni stati Uniti
Carine Brossais 3 gennaio 1989 1,83  m ala Francia
Giovanna cortinovis 4 novembre 1986 1,90  m interni Francia
Sousa Melody 20 aprile 1993 1,69  m capo Francia
Aurélie Favre 29 ottobre 1991 1,75  m dire bugie Francia
Sophie Le Marrec 6 settembre 1991 1,84  m interni Francia
Carole Leclair 1989 1,85  m interni Francia
Élise Prod'homme 26 marzo 1989 1,80  m ala Francia

Note e riferimenti

  1. Qui vengono mostrati solo i titoli principali nelle competizioni ufficiali.
  2. per il 2013-2014 la stagione
  3. "  Angers incoronato Campione di Francia LF2 2013  " , su ffbb.com ,12 maggio 2013
  4. "  Final Four LF2: Angers Campione di Francia!"  » , Su catch-and-shoot.com ,12 maggio 2013
  5. "  Decisione dell'Ufficio federale: LFB e LF2  " [ archivio di10 agosto 2013] , FFBB,27 maggio 2013(accessibile il 1 ° giugno 2013 )
  6. Vincent Thiollière, "  PLAYDOWN: LYON SALVA SA PEAU IN EXTREMIS, ANGERS EN LIGUE 2  " , bebasket.fr,2 maggio 2017(consultato il 3 maggio 2017 )
  7. Thibaut Lasser, "  Angers comincia a reclutare  " , postup.fr,1 ° giugno 2018(consultato il 2 giugno 2018 )
  8. Thibaut Lasser, "  LFB: David Girandière non è più l'allenatore dell'Angers, David GAUTIER lo sostituisce  " , postup.fr,5 dicembre 2016(consultato il 6 dicembre 2016 )
  9. Thibaut Lasser, "  LFB: Matea VRDOLJAK medico jolly ad Angers fino alla fine di dicembre  " , postup.fr,14 novembre 2016(consultato il 15 novembre 2016 )
  10. Vincent Thiollière, "  PLAYDOWN: LYON SALVA SA PEAU IN EXTREMIS, ANGERS EN LIGUE 2  " , bebasket.fr,febbraio 2017(consultato il 3 maggio 2017 )
  11. "  Basketball LFB: la belga Sofie Hendrickx si unisce all'UF Angers  ", Courrier de l'Ouest ,25 aprile 2015
  12. Amaury Boulay, "  EuroCup: prima di successo per Angers  " , bebasket.fr,29 ottobre 2015(consultato il 30 ottobre 2015 )
  13. Fabien Bodin, "  Intervista a David Girandière:" Una stagione assolutamente straordinaria "  " , Daft Dunk,1 ° maggio 2015(consultato il 14 maggio 2015 )
  14. Fine dicembre 2013, Natalie Van Den Adel sostituisce Soana Lucet Amaury Boulay, "  Natalie Van Den Adel si unisce ad Angers (LFB)  " , Catch & Shoot,23 dicembre 2013(consultato il 17 aprile 2014 )
  15. Gabriel Pantel-Jouve, "  LFB (J26): Basket Landes realizza il colpo a Lattes e finisce secondo  " [ archivio di17 aprile 2014] , Prendi e spara,16 aprile 2016(consultato il 16 aprile 2014 )
  16. "  UF Angers  " [ archivio di30 giugno 2013] , FFBB (consultato il 18 novembre 2012 )
  17. "  The team  " , su ufab49.fr (consultato il 13 maggio 2013 )

link esterno