Tristan Carne

Tristan Carne Biografia
Nascita 2 novembre 1970
Spagna
Nazionalità Francese
Attività Direttore

Tristan Carné , nato il2 novembre 1970in Spagna , è un regista televisivo francese . Lavora per diversi canali televisivi ( France Télévisions , TF1 group , Canal + ).

Biografia

Nato da padre fotografo e madre graphic designer , Tristan Carné ha trascorso i primi anni della sua infanzia in Spagna , prima di arrivare in Francia all'età di 8 anni. Molto legato a Belle-Île-en-Mer , che ha scoperto nel 1978 con i suoi genitori, ha battezzato la sua società di produzione "Baluden Production" nel 2000, dal nome di una spiaggia dell'isola. Ha un fratello gemello Frédéric, che è il direttore delle produzioni di TF1 .

Autodidatta, Tristan Carné fallisce il diploma di maturità e inizia a lavorare nella fotografia , poi nella pubblicità . È stato poi reclutato da Canal + come assistente alla regia per trasmissioni chiare , in particolare Nowhere e The Great Family . Nel 2000, ha prodotto il suo primo programma televisivo mentre era al timone di Kad e La Grosse Émission di Olivier , prodotto da Dominique Farrugia .

Durante le elezioni presidenziali del 2017 , ha tenuto diversi dibattiti tra cui quello del secondo turno tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen .

Nel 2021 succederà a Jérôme Revon per catturare la cerimonia del Cesar .

Realizzazioni

Note e riferimenti

  1. L'occhio di "The Voice" è lui su Le Parisien , 11 maggio 2013
  2. Tristan Carné. Gelato di Belle-Ile al "Grand Journal" su Le Télégramme , 23 agosto 2013
  3. Tre cose da sapere su Tristan Carné, il regista che filmerà il dibattito Macron-Le Pen su France 2 e TF1 sul sito web di France Télévisions , 3 maggio 2017
  4. Romain Delacroix, "Tristan Carné, il grande organizzatore del dibattito televisivo" su Le Figaro , 2 maggio 2017
  5. Véronique Groussard, "Dibattito presidenziale: Tristan Carné, il sesto uomo" su L'Obs , 17 marzo 2017
  6. Virginie Félix, "Schermo diviso, sguardi e sorrisetti: il dibattito Le Pen-Macron, una produzione sotto alta tensione" su Télérama , 4 maggio 2017
  7. Marina Foïs presenterà il Césars 2021 , Benoît Daragon con Catherine Balle, Le Parisien , 24 novembre 2020.

link esterno