Tour del Beaujolais

Tour del Beaujolais Generale
Sport ciclismo su strada
Creazione 1990
Organizzatore/i Organizzazione Tour du Beaujolais (TBO)
Edizioni 29 (nel 2021)
Categoria élite nazionale
Tipo / Formato corsa a tappe
Periodicità annuale (giugno)
Luoghi) Francia
Stato dei partecipanti dilettanti e professionisti
Sito ufficiale www.tour-du-beaujolais-cycliste.com

Premi
Detentore del titolo Simon Combes
Più titolato(i) Laurent Marcon Blaise Sonnery (2 vittorie)

Il Tour du Beaujolais è una corsa ciclistica francese disputata a tappe nel Beaujolais e nel Rodano . Creato nel 1990 dall'Union Sportive des Cheminots (St Germain au Mont d'Or), è stato tradizionalmente organizzato a maggio sin dalla sua creazione. È organizzato dal Comitato Organizzatore del Tour du Beaujolais (COTB) in collaborazione con la FFC. Dal 2018, questa forte associazione di 23 volontari nel Consiglio di amministrazione, ha cambiato nome in Tour du Beaujolais Organization (TBO) . È completamente indipendente e si occupa dell'intera organizzazione dell'evento. Dal 2014 , il Tour du Beaujolais fa parte del calendario d'élite nazionale della Federazione Ciclistica Francese , ed è cambiato in questa occasione ed è ora organizzato a metà giugno.

Quando è stato creato, l'evento è stato chiamato il primo anno Tour du Beaujolais e Val de Saône . Dopo una pausa di due anni, la gara riappare con il nome attuale.

L'edizione 2020 è annullata a causa della pandemia di Covid-19 .

Premi

Vincitori della gara
Anno Vincitore Secondo Terzo
Tour del Beaujolais e della Val de Saône
1990 Bernard Decotte
Tour del Beaujolais
1991 Philippe Colevret
1992 Olivier Lafay Hervé Bonneton Yves Marillier
1993 Frédéric bessy T. Suvi Benoit Luminet
1994 Janek Tombak
1995 Frédéric Chevreton Frédéric Ruberti Serge Crottier-Combe
1996 James Gandin
1997 Frédéric Perillat
1998-1999 disorganizzato
2000 Laurent Marcon
2001 Laurent Marcon Thibaut Humbert Sean Van Corte
2002 Bruno Changeat Nicolas Roux Pierre Therville
2003 Matyeu Fir Julien rias Emmanuel Roche
2004 Franck Brucci Frédéric Perillat Laurent Marcon
2005 Mickael Berard Girolamo Coppel Julien Pauget
2006 Stephane Logier Sebastien ivars Piotr Krysman
2007 Olivier Le Roux Bruno Rochaix Aymeric Brunet
2008 Nicolas Racodon Pierre Lusiak Jean-Lou Paiani
2009 Sebastien ivars Yevgeniy Sladkov Nicolas Bonnet
2010 Frédéric Finot Antoine Lavieu Damien Cigolotti
2011 Blaise Sonnery Vincent Duck Jeremy Bescond
2012 Pierre Moncorge Mathieu Teychenne Thomas Welter
2013 Blaise Sonnery Gregorio Pascal Frédéric Talpin
2014 Simone Zahner Derk Abel Beckeringh Jérémy House
2015 ydrūnas Savickas Gian Friesecke Remy Rochas
2016 Kevin genietti Adrien guillonnet Hugo piccione
2017 Florent Castellarnau Aurélien Doléatto Adrien guillonnet
2018 Geoffrey Bouchard Jaakko Hänninen Adrien guillonnet
2019 Louis Louvet Maxime Jarnet Bacon romano
2020 annullato
2021 Simon Combes Kevin Besson Stefan Bennett

Note e riferimenti

  1. Frédéric Gachet, “  Tour du Beaujolais: I fidanzati  ” , su http://www.directvelo.com/ ,11 giugno 2014
  2. "  I "Flashboys" al Tour du Beaujolais  " , su http://veloquercy.over-blog.com/ ,7 giugno 2016
  3. Tony Fonteneau, "  Ciclismo: cancellato anche il Tour du Beaujolais  " , su lepatriote.fr ,15 aprile 2020
  4. Michaël Gilson, "  Nicolas Racodon vince il Tour du Beaujolais  " , su directvelo.com ,26 maggio 2008
  5. Michaël Gilson, “  Tour du Beaujolais: Rankings  ” , su directvelo.com ,24 maggio 2009
  6. Michaël Gilson, “  Tour du Beaujolais: Rankings  ” , su directvelo.com ,23 maggio 2010
  7. Nicolas Gachet, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,22 maggio 2011
  8. Frédéric Gachet, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,20 maggio 2012
  9. Nicolas Gachet, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,15 giugno 2014
  10. Frédéric Gachet, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,14 giugno 2015
  11. Frédéric Gachet, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,12 giugno 2016
  12. François-Régis Olivier, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,12 giugno 2017
  13. "  Tour du Beaujolais - Florent Castellarnau en beefy  " , su velo101.com ,13 giugno 2017
  14. François-Régis Olivier, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,10 giugno 2018
  15. François-Régis Olivier, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,16 giugno 2019
  16. François-Régis Olivier, "  Tour du Beaujolais - Et. 3: Rankings  " , su directvelo.com ,13 giugno 2021
  17. Charlotte Robert, "  Ciclismo: Simon Combes vince il 29° Tour du Beaujolais  " , su lepatriote.fr ,13 giugno 2021

link esterno