Temperatura di emivita

La temperatura di emivita ( HLT in inglese  : half-life temperature ), indicata ad es.T ½ , una sostanza è la temperatura da raggiungere per i dati di emivita ( t ½ ). Maggiore è questa temperatura, più stabile è la sostanza. In chimica , questa quantità è considerata per confrontare facilmente la stabilità delle molecole .

Applicazione in chimica

Questo parametro viene utilizzato ad esempio per scegliere l' iniziatore di una polimerizzazione (nella sintesi organica ) o di una reticolazione (nella chimica dei polimeri ). Queste reazioni possono essere ottenute mediante generazione in situ di radicali risultanti dalla termolisi di un perossido .

La determinazione della temperatura di emivita di un perossido viene effettuata in soluzione diluita; i valori di T ½ possono variare a seconda del metodo con cui vengono misurati, in particolare del solvente utilizzato.

Esempi di valori, per t ½ = 10  h , relativi a tre perossidi organici:

Valori di T ½ , per t ½ uguale a 1  h ed 1  min , sono anche riportati nei cataloghi.

Articoli Correlati