Taxile Doat

Taxile Doat Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 4 marzo 1851
Albi
Morte 9 maggio 1938(a 87)
Sèvres
Nazionalità Francese
Attività Ceramista

Taxile Doat , nato ad Albi il4 marzo 1851e morì a Sèvres il9 maggio 1938, è un ceramista e pittore francese attivo principalmente in Francia e negli Stati Uniti , noto per le sue sperimentazioni con la porcellana a fuoco alto e il gres utilizzando la tecnica della pasta su pasta . Il suo libro su Les Céramiques de grand feu , pubblicato nel 1905, facilitò la diffusione internazionale delle sue scoperte. La sua influenza è evidente nei tipi di smalti e delle pratiche utilizzate nei laboratori di ceramica XX °  secolo.

Biografia

Doat lavorò alla Manifattura nazionale di Sèvres dal 1877 al 1905, partecipando all'introduzione dello stile art nouveau . Dal 1895 iniziò a lavorare nella casa di rue Brancas 47, a Sèvres . Le ceramiche del suo laboratorio sono diverse dai pezzi prodotti nella fabbrica di Sèvres. Ha sostituito i modelli tradizionali (ghirlande, divinità, drappeggi) con nuove forme derivate dal giapponismo che hanno influenzato la ceramica artistica in Francia negli anni 1890 . Iniziò anche a produrre forme organiche a base di zucca, mentre utilizzava i nuovi smalti grand feu da lui inventati.

Espose anche al Salon degli artisti francesi e nel 1890 ottenne una menzione d'onore. Fuori concorso e cavaliere della Legion d'Onore , presentò alla Società Nazionale di Belle Arti nel 1929 una teca contenente porcellane dure e gres fiammati decorati con smalti e cammei.

Nel 1909, Doat era con Frédéric Hurten Rhead e Adelaïde Alsop Robineau , uno dei tre leader internazionali della ceramica, reclutato come professore all'Accademia d'Arte e Porcelain Works, fondata a University City , un sobborgo di Saint-Louis . Edward Gardner Lewis , il fondatore di University City, fallì nel 1911 e non fu più in grado di aiutare il laboratorio di ceramica. Tuttavia, Doat continuò la produzione di ceramiche dal 1912 al 1914.

Note e riferimenti

  1. Leonore Base
  2. Certificato di morte (con data e luogo di nascita) a Sèvres, n° 78, vista 24/71.
  3. ceramica 1900 .
  4. Jason Jacques Galleria .
  5. René Édouard-Joseph, Dizionario biografico degli artisti contemporanei , Volume 1, AE, Art & Edition, 1930, p.  417
  6. University City Ceramics: Saint Louis Heritage e il movimento Arts and Crafts .

link esterno