Tatiana Budtova

Tatiana Budtova Biografia
Nascita 23 giugno 1963
Attività Fisico-chimico
Altre informazioni
Distinzione Medaglia d'argento CNRS (2020)

Tatiana Budtova , nata il23 giugno 1963, è un insegnante-ricercatore di origine russa . Lavora presso il centro di sagomatura dei materiali (Cemef MINES ParisTech - UMR 7635) dove si specializza nella chimica fisico-chimica di polimeri , biopolimeri e bio- aerogel . Nel 2020 ha ricevuto la medaglia d'argento del CNRS .

Biografia

Nel 1987 si è laureata in fisica (l'equivalente di un master) presso l'Università statale di San Pietroburgo . Nel 1992 ha difeso la sua tesi presso l'Istituto dei composti macromolecolari dell'Accademia delle scienze russa . Nel 1999 ha ottenuto l' accreditamento universitario presso l' Università di Nice-Sophia-Antipolis e presso la National School of Mines di Parigi . È entrata a far parte del CNRS come professore nel 2002. Nel 2004 è diventata direttrice della ricerca presso il centro per la modellatura dei materiali presso la National School of Mines di Parigi. Lì, è a capo del team di biopolimeri e compositi a base biologica. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di aerogel da rifiuti alimentari come la pectina , un polimero ottenuto principalmente dalla scorza di arancia e limone. Ha sviluppato aeropectina, che ha qualità isolanti e buone caratteristiche di resistenza meccanica .

Premi e riconoscimenti

Note e riferimenti

  1. “  Tatiana Budtova CV  ” , su cemef.mines-paristech.fr (accessibile 19 agosto 2020 )
  2. "  Presto un isolante a base di scorza di agrumi  " , su cpht.polytechnique.fr ,20 febbraio 2015(accesso 19 agosto 2020 )
  3. "  Tatiana Budtova, insegnante-ricercatrice presso MINES ParisTech, ha ricevuto il premio 2014, categoria Materiali, per aeropectina, un aerogel di origine naturale creato al CEMEF.  » , Su armines.net/ ,2014(accesso 19 agosto 2020 )
  4. "  Medaglia d'argento CNRS 2020  " , su cnrs.fr ,14 febbraio 2020(accesso 19 agosto 2020 )

link esterno