Testa di efebo biondo Acropolis

Testa di efebo biondo Acropolis
Immagine illustrativa della sezione Testa di efebo biondo dall'Acropoli
genere Testa di efebo in marmo
Dimensioni 25 cm (altezza) , 12,5 cm (larghezza) , 22,8 cm (profondità)
Inventario 689
Materiale Marmo di Paro
Metodo di produzione Scultura , protuberanza tonda
Periodo Il passaggio dalla scultura arcaica per lo stile severo
(c. 480 aC)
Cultura Grecia antica
Data di scoperta 1883
Luogo di scoperta Acropoli di Atene ( Perserschutt )
Informazioni sui contatti 37 ° 58 ′ 09 ″ nord, 23 ° 43 ′ 42 ″ est
Conservazione Museo dell'Acropoli di Atene , Sala delle opere arcaiche

La testa di Adone biondo dell'Acropoli è un frammento di una statua di giovane uomo in marmo , scoperto nel 1883 ad Atene , nel "  deposito di Persia  " o "  Perserschutt  " vicino al vecchio museo dell'Acropoli . È conservata nel Museo dell'Acropoli di Atene (inv. 689).

Descrizione 

L'altezza della testa nell'asse del naso è di 25 cm, la larghezza sotto il lobo dell'orecchio è di 12,5 cm.

Questa scultura datata intorno al -480 potrebbe essere opera di uno dei maestri di Fidia , come Egia di Atene o Hagéladas di Argo .

Il colore biondo dorato originale dei capelli ricci è rilevabile dai resti di vernice trattenuti sulla superficie. La capigliatura è più vicina allo stile arcaico di quella dell'Efebo di Crizio , eseguito all'incirca nello stesso periodo, che appartiene allo stile severo .

Il bacino, scoperto presso la testa, mostra lo stesso atteggiamento classico di quello dell'efebo di Crizio .

Riferimenti

  1. (da) Hans Schrader , Die Archaischen Marmorbildwerke der Akropolis (banda di testo) , Francoforte sul Meno , Klostermann,1939, 399  pag. ( leggi in linea ) , p.  197.
  2. Georges Dontas, L'Acropoli e il suo museo , Atene, Clio,1986( 1 °  ed. 1979), 134  p. , pag.  79.

Bibliografia 

Oggetto Descrizione Origine e data
689

013MA Ragazzo biondo.jpg

in greco antico  : Μαρμάρινη κεφαλή εφήβου , tradotto: testa di efebo biondo dall'Acropoli

Frammento di statua di giovane, del primo classicismo o stile severo. Anche i fianchi sono sopravvissuti allo stato di frammento.

Marmo con tracce di vernice giallo-marrone nei capelli.

Altezza: 25 cm.

Museo dell'Acropoli di Atene .

Acropoli di Atene .

Circa 490 / 480 aC J.-C.

Articoli Correlati