Sékondi

Sékondi
Sékondi-Takoradi
Sékondi
Amministrazione
Nazione Ghana
Regione Regione occidentale
Demografia
Popolazione 445.205  ab. (2012)
Geografia
Informazioni sui contatti 4 ° 55 ′ nord, 1 ° 46 ′ ovest
Varie
Soprannome La città gemella
Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Ghana
Vedi sulla mappa amministrativa del Ghana Localizzatore di città 14.svg Sékondi

Sekondi , o Sekondi-Takoradi , è una città e porto nel sud-ovest del Ghana , la capitale della regione occidentale , nel Golfo di Guinea , vicino alla Costa d'Avorio . È la terza città più grande del paese, con una popolazione di circa 445.000 persone nel 2012 , un centro commerciale e industriale. Le industrie principali sono il legname, il compensato, le sigarette , la cantieristica navale e la riparazione ferroviaria . La città si trova sulla linea ferroviaria principale che collega Accra e Kumasi .

Da ogni forte olandese e inglese del XVII °  secolo , Takoradi e Sekondi stessi uniti nel 1946 .

Storia

I forti della costa del Ghana hanno svolto un ruolo importante nella sua storia. La concorrenza tra i commercianti europei portò alla costruzione di oltre 60 forti e stazioni commerciali lungo una striscia di 500 chilometri di quella che era chiamata la Gold Coast . Il portoghese è stata la prima da ( il 1470 al 1600 ), ma sono stati seguiti dagli olandesi, il francese , l'inglese, gli svedesi ei danesi che hanno tutte le fortezze costruite nel XVII °  secolo, a volte in vista e cannoni gli uni dagli altri .

A causa della vicinanza delle miniere d'oro e dell'accesso all'interno non ostacolato da lagune e paludi di mangrovie come avviene altrove sulla costa del Golfo di Guinea, tutta l'attività si è concentrata lì.

Il "Fort Oranje" fu costruito dagli olandesi nel 1690 sulle fondamenta di una stazione commerciale aperta nel 1642 . Gli inglesi iniziarono quindi a costruire un forte simile nelle vicinanze: Fort Sekondi , per riprendere il commercio dell'oro agli olandesi, ma oggi non rimane nulla perché i francesi l'hanno rasa al suolo nel 1779 . Nel 1874 , Fort Oranje fu conquistata dagli inglesi insieme al resto della zona costiera che fu dichiarata colonia della corona. Fort Oranje ora funge da faro e alloggio per le autorità portuali.

Sekondi, ora ampliato, sviluppato e prosperato dalla ferrovia, costruita nel 1903 , portando alle risorse minerarie e legnose dell'interno. Takoradi ha un importante porto di pesca d'altura, il primo in Ghana, costruito nel 1928 . Le due città unite nel 1946.

Sekondi ha ospitato le partite per il 2008 Coppa d'Africa allo Sport Stadio Essipong .

Demografia

La maggioranza dei ghanesi nel sud sono cristiani mentre nel nord sono concentrati animisti e musulmani . La stessa distribuzione si applica ai paesi vicini, perché l'espansione musulmana del VIII ° al XIII °  secolo , non ha raggiunto la costa che è stato successivamente sottoposto al influenza europea.

Amministrazione

Il distretto metropolitano di Sékondi-Takoradi è composto da quattro distretti sub-metropolitani sub-metropolitani  : Sekondi, Takoradi , Essikado-Ketan ed Effia Kwesimintsim .

Economia

Sekondi-Takoradi è gemellata con le città di Boston ( Massachusetts ) e Oakland (California) e mantiene un collegamento con Plymouth (Regno Unito) .

Takoradi ha un centro di formazione tecnologica di alto livello, il Takoradi Technical Institute, TTI, con 1.400 studenti, finanziato dal governo tedesco attraverso GTZ / GOPA. Il Takoradi Technical Institute ospita un laboratorio di produzione, attrezzato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), l'unico del suo genere in Africa.

Mercy Foundation International è una ONG che lavora con i bambini di strada e svantaggiati. Recentemente Ha aperto un cyber café e un centro di formazione per familiarizzare meglio, padroneggiare e acquisire competenze con i computer .

Religione

Sekondi-Takoradi è la sede di un vescovato cattolico creato il 20 novembre 1969.

Personalità legate alla città

Riferimenti

Vedi anche

Bibliografia

link esterno