Siccità (film, 1963)

Siccità Dati chiave
Produzione Nelson Pereira Dos Santos
Scenario Nelson Pereira Dos Santos
Paese d'origine Brasile
Durata 103 minuti
Uscita 1963


Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione

Sécheresse (titolo originale: Vidas Secas ) è un film brasiliano diretto da Nelson Pereira Dos Santos e uscito nel 1963 .

Si tratta di un adattamento dell'omonimo romanzo di Graciliano Ramos , pubblicato nel 1938 .

È stato presentato in selezione ufficiale al Festival di Cannes del 1964 .

Sinossi

1940s . Una famiglia di contadini poveri del Nordeste fugge dalla siccità e dalla carestia. Dopo una faticosa passeggiata nel Sertão , raggiunge la casa fatiscente di Tomas, un amico che è andato a tentare la fortuna in altre regioni. Fabiano, il capofamiglia, viene assunto come pastore con un fazendeiro che ha assunto Tomas. La vita non è facile e Fabiano ha contratto un debito con il suo capo. Una domenica, prima di una festa folcloristica, Fabiano viene provocato alle carte da un poliziotto. Sebbene vinse regolarmente, fu picchiato e trascinato in prigione. Rilasciato, torna a lavorare. Ma la siccità sta di nuovo infuriando. La coppia di contadini ei loro figli si rimettono in cammino, alla disperata ricerca di terra fertile ...

Scheda tecnica

Distribuzione

Commento

Note e riferimenti

  1. Paulo Antonio Paranagua in: Dictionary of Cinema , a cura di Jean-Loup Passek , Éditions Larousse .
  2. in: Le Monde , 6/06/1964.
  3. in: La Revue de cinema , n ° 47, 1966. pp. 32-36.
  4. The Cinema Review , op. citato .
  5. A. Paranagua: op. citato .
  6. in: Dictionary of cinema / Films , Editions Robert Laffont .
  7. Intervista per Image et Son , n ° 194, 1964.

Premi e riconoscimenti

link esterno