Sebastien Daucé

Sebastien Daucé Biografia
Nascita 4 giugno 1980
Rennes
Nazionalità Francese
Formazione Conservatorio con influenza regionale del
Conservatorio di Tours di Angers
Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di Lione
Attività Direttore , musicologo
Altre informazioni
Strumento Clavicembalo

Sébastien Daucé è un direttore d'orchestra e musicologo francese , nato il4 giugno 1980a Rennes .

Formazione

Sébastien Daucé ha ricevuto per la prima volta una formazione approfondita come corista in un master religioso per bambini legato a un coro di adulti e dice di essere stato profondamente segnato da questi anni di pratica, scoprendo poi la musica dall'interno in un viaggio artistico e umano molto diverso da ciò che è insegnato nei conservatori.

Dichiara di essere poi andato a formarsi in musica antica nei conservatori di Tours e Angers , classe di questo tipo molto specializzato ancora esistente solo in poche città, intorno all'anno 2000. Ha completato la sua formazione a Lione, presso il Conservatorio Nazionale di Musica e danza a Lione .

carriera

È il direttore artistico e fondatore dell'Ensemble Correspondances , composto da ex studenti del Conservatorio Nazionale di Musica e Danza di Lione .

Decisivo è stato il suo incontro con l'opera di Marc-Antoine Charpentier . Nella rivista Diapason diluglio 2019, pagina 7, afferma:

“A volte ci imbattiamo in compositori senza prestar loro molta attenzione; con altri, succede che possiamo scambiare un momento, prima di andare avanti. Charpentier fa parte di una categoria più rara: è uno di quelli che incontriamo per non lasciarli mai più, e lo sappiamo dalla prima nota. Per le Sacre Storie abbiamo lavorato su alcuni lavori soprattutto per la registrazione, altri ci hanno accompagnato per alcuni anni - come questo Plague of Milan, comunque inedito nel disco! Alcuni erano già presenti nel nostro primo programma di concerti dieci anni fa. Molte di queste storie hanno persino superato la prova del palco, con Vincent Huguet come guida, rinnovando completamente il nostro modo di considerarle: queste musiche intense con testi lontani hanno assunto una nuova dimensione dove il testo e la forza di ciò che è I racconti hanno improvvisamente riconquistato il primo posto, come uno specchio del mondo di oggi. Accanto alla prodigiosa armonia, al sublime contrappunto, alle forme sperimentali, la felicità della musica di Charpentier risiede certamente anche nella sua perpetua ed inesauribile rinascita. "

Discografia

Sébastien Daucé e l' Ensemble Correspondances registrarono prima per l' etichetta Zig-Zag Territoires , poi per Harmonia Mundi .

Note e riferimenti

  1. France Musique , interviste a Les grands , lunedì 6 novembre 2017, dalle 13:00 alle 13:30. Sébastien Daucé direttore .
  2. Radiofrance

link esterno