Nascita |
9 gennaio 1856 a Negotin , Principato di Serbia ![]() |
---|---|
Morte |
9 aprile 1914(58 anni) a Skopje , Regno di Serbia , ![]() |
Stile | Musica popolare, musica religiosa |
Formazione | Università di Belgrado , Università di Monaco , Università di Roma , Università di Lipsia |
Maestri | Joseph rheinberger |
Stevan Stojanović Mokranjac (in serbo cirillico Стеван Стојановић Мокрањац, nato il9 gennaio 1856a Negotin - morì9 aprile 1914a Skopje ) è un direttore d'orchestra , didatta e uno dei compositori di musica serba più famosi del XIX ° secolo . Il suo lavoro è stato essenziale per portare lo spirito delle poesie popolari serbe nell'arte classica.
Nato a Negotin , è andato a Belgrado per studiare dove si è diplomato al liceo, dopodiché è entrato alla Facoltà di Matematica e Scienze Naturali della City University . Nel 1879 andò a Monaco e iniziò a studiare musica nella classe di Josef Rheinberger . Poi li inseguirà a Roma .
Nel 1884 tornò in Serbia dove fu per un periodo direttore del coro Kornelije Stanković . Dal 1885 al 1887, completò gli studi musicali a Lipsia e tornò definitivamente in Serbia, dove divenne direttore del grande Coro di Belgrado mentre insegnava musica. Nel 1899 fondò la prima scuola di musica serba privata, la Serbian Music School a Belgrado. Rimarrà il regista fino alla sua morte. Nel 1901 iniziò a studiare canto religioso al seminario teologico di Belgrado.
È morto 9 aprile 1914a Skopje .
La sua vita è stata fortemente influenzata da canzoni religiose e popolari e ha usato entrambi i tipi di musica come ispirazione per il suo lavoro. I suoi pezzi più famosi sono Rukoveti ( mazzi , letteralmente: lavoro manuale), raccolte di canzoni e musiche basate su motivi della musica popolare bosniaca, serba e montenegrina, macedone e bulgara . Tra i 15 Rukoveti il n ° 10 è considerato il più bello.
Diverse opere sono state composte per le funzioni religiose, come la Divina Liturgia di Saint-Jean-Chrisostome (1894-1895), il cui brano più famoso è l'Inno dei Cherubini.