Stefan Dembicki

Stefan Dembicki
Biografia
Nazionalità Polacco francese
Nascita 15 luglio 1913
Luogo Marten ( Germania )
Morte 23 settembre 1985
Formato 1,72  m (5  8 )
Inviare Punta centrale - Ala destra
Percorso professionale 1
Anni Club 0M.0 ( B. )
193? -1936 AS Sallaumines
1935-1936 Obiettivo RC B
1936-1949 Obiettivo RC 275 + (225 + )
1943-1944 ÉF Lens-Artois 035 0(48)
1949-1950 RC Arras
1 Competizioni ufficiali nazionali e internazionali.

Stefan Dembicki , noto come Stanis , nato il15 luglio 1913a Marten ( Germania ) e morì il23 settembre 1985, è un calciatore francese di origine polacca .

Un giocatore fedele all'RC Lens , è noto per aver segnato sedici gol in una sola partita della Coupe de France nel 1942, un record nella storia del calcio professionistico.

Biografia

Stefan Dembicki è nato in un distretto di Dortmund in Germania da genitori polacchi. Suo padre, minorenne , si è poi trasferito nel nord della Francia. Giocatore tarchiato - misura 1,72  m per 80  kg - ma veloce, Stefan Dembicki ha debuttato al Kurger de Harnes , vicino al Lens . Nel 1934 ha firmato per l'RC Lens , che aveva appena optato per la professionalità e aderito al 2 °  divisione. Dembicki brilla particolarmente per la potenza dei suoi colpi. Entra in prima squadra nel 1936, a 23 anni, appena naturalizzato francese. Questa naturalizzazione gli permetterà di essere selezionato nel Nord squadra , in Francia militari squadra e nella squadra francese B .

Nel 1937, il club è entrato a far parte della Divisione 1. Dembicki ha segnato 14 gol per la sua prima stagione nella massima serie, poi 15 gol in 28 partite (o 16 gol in 29 partite secondo le fonti) l'anno successivo. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale e le competizioni furono interrotte, fu arruolato nell'esercito francese ma imprigionato nel 1940. Il suo datore di lavoro, le Houillères du Bassin du Nord e Pas-de-Calais , ottenne la sua liberazione nel 1942. - anche come quelli di molti altri dipendenti - in nome dello sforzo bellico.

Tornato al calcio all'RC Lens, brilla al suo ritorno alla Coupe de France . Ha segnato in particolare nella finale della zona occupata contro il Lille OIC (3-1 dopo) poi durante la partita di supporto della "finale interzone" contro la Stella Rossa Olympique . I Lensois si inchinano (1-1, poi 2-5). Durante la stagione 1942-1943, ha segnato 43 gol in 30 partite nella Divisione 1 "Zona Nord" , un campionato vinto dalla sua squadra. È stato durante questa stagione che ha realizzato l'impresa di segnare sedici gol nel primo turno della Coupe de France contro i tifosi dell'Auby-Asturias, un club situato a Douai . I Lensois vincono 32-0. Resta almeno il detentore del record mondiale per numero di gol segnati in una singola partita nel calcio francese di “alto livello”. In sua assenza, la sua squadra ha finalmente perso nella finale di interzona contro i Girondins de Bordeaux (1-2).

Durante la stagione 1943-1944 , è stato integrato come molti dei suoi compagni di squadra nella squadra federale Lens-Artois di breve durata creata dal regime di Vichy . Ha segnato 41 gol in 29 partite, arrivando a 2 e  volte il capocannoniere. La sua squadra ha vinto il campionato federale francese , nonostante una partita in meno non sia mai stata giocata.

Dopo la liberazione, Stanis ha continuato la sua carriera professionale presso RC Lens, mentre lavorava a Les Houillères. Ha segnato 18 gol nel 1945-1946, poi 15 gol in 21 partite la stagione successiva, che si è conclusa con una retrocessione in P2. Nonostante tutto, ha assicurato due nuove stagioni, durante le quali ha segnato 13 e poi 10 gol. Nel 1948, la sua squadra raggiunse la finale della Coupe de France . In semifinale ha segnato tre gol contro SR Colmar (5-1). Contro il Lille OSC , pareggia due volte ma non può impedire la sconfitta della sua famiglia (2-3). Ha lasciato l'RC Lens l'anno successivo, all'età di 36 anni e infortunato, poiché il club ha vinto il campionato D2 e ​​ha ottenuto il ritorno sperato in D1. Ha concluso la sua carriera con un ultimo freelance presso RC Arras , nelle divisioni amatoriali.

Dopo la sua carriera sportiva, Stanis ha continuato il suo lavoro presso le Houillères du Bassin du Nord e Pas-de-Calais come elettricista. Gestisce anche un bar-tabacchi in un insediamento vicino allo stadio Bollaert dell'RC Lens, che servirà in particolare come sede di diverse associazioni di tifosi.

È morto 23 settembre 1985.

Statistiche

Compilando le varie fonti, tutte incomplete, “Stanis” Dembicki sembra aver segnato almeno 273 gol in 310 partite di campionato e Coupe de France, di cui 225 gol e 275 partite per l'RC Lens.

Le statistiche incomplete di Stefan Dembicki
Stagione Club Campionato Coppa (e) nazionale Coppa provinciale Francia Totale
Divisione M B M B M B M B M B
1934/1935 AS Sallaumines ? ? ? ? ? - - - - ? ?
totale parziale ? ? ? ? - - - - ? ?
1935/1936 Obiettivo RC B? ? ? ? ? ? - - - - ? ?
totale parziale ? ? ? ? - - - - ? ?
1936/1937 Obiettivo RC D2 31 23 4 7 - - - - 35 30
1937/1938 Obiettivo RC D1 28 14 2 1 - - 3 + 4 + 33 + 19 +
1938/1939 Obiettivo RC D1 29 16 3 2 - - 1 ? 33 + 18 +
1939/1940 Obiettivo RC D1-ZN ? ? 4 2 - - 1 0 5 + 2 +
1940/1941 Obiettivo RC D1-ZI ? ? 1 0 ? ? - - 1 + 0 +
1941/1942 Obiettivo RC D1-ZI ? 47 8 19 ? ? - - 8 + 66 +
1942/1943 Obiettivo RC D1-ZN 30 43 7 26 3 + 7 + - - 40 + 76 +
totale parziale 118+ 143+ 29 56 3+ 7+ 5+ 4+ 155+ 210+
1943/1944 EF Lens-Artois D1-F 29 41 6 7 ? ? - - 35 + 48 +
totale parziale 29 41 6 7 ? ? - - 35+ 48+
1944/1945 Obiettivo RC D1 ? 17 4 10 - - - - ? + 27 +
1945/1946 Obiettivo RC D1 32 18 2 2 - - - - 34 20
1946/1947 Obiettivo RC D1 21 15 2 1 - - - - 23 + 16 +
1947/1948 Obiettivo RC D2 32 13 6 6 - - - - 38 19
1948/1949 Obiettivo RC D2 28 10 1 0 - - - - 29 + 10
totale parziale 113+ 58+ 13 18 - - - - 126+ 76
1949/50 RC Arras ? ? ? ? ? - - - - ? ?
totale parziale ? 4+ ? ? - - - - ? ?
Totale sulla carriera 260+ 242+ 48+ 81+ 3+ 7+ 5+ 4+ 316+ 334+


Premi

Riferimenti

  1. "  forza Stanis 16  " , lequipe.fr,29 aprile 2008(visitato il 21 maggio 2015 )
  2. "  All'apertura della stagione 1946-1947, la RCL è in gran forma  " , Il futuro di Artois,29 ottobre 2009(visitato il 21 maggio 2015 )
  3. "  Stefan Dembicki dit Stanis  " , su sitercl.com (accessibile 21 maggio 2015 )
  4. "  Stephan Dembicki  " , su soccerdatabase.eu (letta 21 maggio, 2015 )
  5. Marion Fontaine, The Racing Club of Lens and the "Gueules Noires" , Paris, Les Indes savantes,2010, 291  p. ( ISBN  978-2-84654-248-7 ) , p.  70 e 93
  6. "  COUPE DE FRANCE SEASON 1941 - 1942  " , FFF (visitato il 21 maggio 2015 )
  7. "  COUPE DE FRANCE SEASON 1942 - 1943  " , FFF (visitato il 21 maggio 2015 )
  8. (a) Dominique Delbrayelle, "  France - Topscorers  " su rsssf.com ,5 giugno 2014(visitato il 21 maggio 2015 )
  9. "  COUPE DE FRANCE SEASON 1947 - 1948  " , FFF (visitato il 21 maggio 2015 )
  10. "  L'ex Racing Club de Lens  " , INA,1 ° marzo 1964(visitato il 21 maggio 2015 )
  11. “  del file di Stefan Dembicki  ” , su footballdatabase.eu
  12. "  Stanis Dembicki  " , su pari-et-gagne.com (consultato il 21 maggio 2015 )
  13. o 23
  14. o 16
  15. o 29

link esterno