Statua di Massena

Statua di Massena Immagine in Infobox. Presentazione
genere Monumento , statua
Creatore Albert-Ernest Carrier-Belleuse
Materiale Bronzo
Costruzione 1867
Inaugurazione 15 agosto 1869
Proprietario Comune
Patrimonialità MH registrato (2009)
Posizione
Nazione  Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Dipartimento Alpi Marittime
Comune Nizza
Indirizzo Piazza General-Leclerc
Informazioni sui contatti 43 ° 41 ′ 52 ″ N, 7 ° 16 ′ 25 ″ E
Posizione sulla mappa della Francia
vedere sulla mappa della Francia Red pog.svg
Posizione sulla mappa delle Alpi Marittime
vedi sulla mappa delle Alpi Marittime Red pog.svg
Posizione sulla mappa di Nizza
vedere sulla mappa di Nizza Red pog.svg

La statua del maresciallo André Masséna , a Nizza , fu inaugurata nel 1869 . È opera dello scultore Albert-Ernest Carrier-Belleuse e si trovava nell'ex piazza Général-Leclerc, nella parte più antica del Paillon (1866-1868). Oggi questo pezzo di bronzo è incluso nella promenade du Paillon .

Descrizione e storia

A seguito di un concorso aperto al Ministero delle Belle Arti, l'esecuzione della statua è affidata ad Albert-Ernest Carrier-Belleuse. La statua in bronzo , realizzata nel 1867 dal fondatore Thiébaut, rappresenta il maresciallo durante la battaglia di Essling , sul Danubio . Masséna è in piedi, a capo scoperto, in piena uniforme da maresciallo di Francia in campagna e poggia il piede destro su un cannone lanciato a terra. Fa un gesto imperativo con la mano destra e con la sinistra stringe l'elsa della sua sciabola, che è nel fodero. Sulla base della statua è inciso "Essling". Sulla parte anteriore del piedistallo, una statua in bronzo rappresenta una giovane donna, a torso nudo, che personifica la Vittoria o forse la Storia. Tiene una sciabola nella mano sinistra e nella mano destra incide il nome di Massena su un medaglione. Sul lato sinistro, un bassorilievo in bronzo rappresenta Massena a cavallo durante la battaglia di Zurigo . Sul lato destro, un secondo bassorilievo rappresenta il maresciallo durante l' assedio di Genova . Circondato dai suoi ufficiali, in piedi davanti a un tavolo, detta le condizioni che pone per la resa della città. La statua è collocata al centro di una nuova piazza costruita sul Paillon, tra il centro storico e le nuove contrade. Un luogo in Place Masséna , considerato per un momento, è stato abbandonato perché la statua avrebbe voltato le spalle al centro storico.

La statua fu inaugurata il 15 agosto , giorno di San Napoleone , festa "nazionale" del Secondo Impero nel 1869 , centenario della nascita di Napoleone I er . Gli interventi sono stati pronunciati da André Reille, nipote di Masséna, François Malausséna , sindaco di Nizza e Victor Masséna , deputato delle Alpi Marittime e nipote del maresciallo, alla presenza del prefetto Denis Gavini .

Il monumento proclama l'attaccamento di Nizza alla Francia e al Secondo Impero. È stato classificato come monumento storico nel 2009.

Note e riferimenti

  1. Marguerite e Roger Isnard, Sus lu barri , pag. 146
  2. Avviso n .  PA06000034 , base di Mérimée , Ministero della Cultura francese

Appendici

Bibliografia

  • Jean-Paul Potron, “La statua del maresciallo Masséna a Nizza, un affare di stato” in Nice Historique , 2008, n ° 2, p. 137-155.
  • Courrière Henri, “L'identità politica di Nizza. Memoria e monumenti pubblici dal 1860 al 1914 ”, in Pellegrinetti Jean-Paul (a cura di), La Méditerranée en passion. Mix di storia contemporanea offerti a Ralph Schor , Parigi, Classiques Garnier, 2015, p. 497-520.

Articoli Correlati

Link esterno