Stadio Deodoro

Estádio de Deodoro Immagine in Infobox. Generale
Indirizzo Estrada São Pedro de Alcântara, 2020
Vila Militar
Rio de Janeiro
RJ , Brasile
Costruzione e apertura
Costruzione luglio 2014 a marzo 2016
Apertura 2 marzo 2016
Chiusura dopo i Giochi Paralimpici del 2016
Demolizione dopo i Giochi Paralimpici del 2016
uso
Proprietario Rio de Janeiro
Attrezzature
Capacità 15.000
Posizione
Informazioni sui contatti 22 ° 51 ′ 39 ″ S, 43 ° 24 ′ 24 ″ O

Lo stadio Deodoro (in portoghese  : Estádio Deodoro ) è uno stadio sportivo situato nella temporanea Rio de Janeiro, nel quartiere di Vila Militar .

Integrato nel Parco Olimpico Deodoro  (pt) nell'ambito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Estivi 2016 , ospita il rugby olimpico a sette e due dei cinque eventi olimpici del pentathlon moderno , nonché gli eventi paralimpici di calcio a 7 calcio .

Presentazione

La sede dello stadio Deodoro è scelta per ospitare le gare di rugby a sette nonché due delle cinque manifestazioni del pentathlon moderno nell'ambito delle Olimpiadi estive 2016 , verranno poi temporaneamente allestite nuove tribune sul sito dello stadio di Deodoro per aumentare la capacità del sito. È anche selezionato per ospitare gli eventi di calcio a 7 durante i Giochi Paralimpici .

Il lavoro di sviluppo inizia in luglio 2014. Queste installazioni temporanee, inaugurate il2 marzo 2016hanno una capienza di 15.000 posti. L'infrastruttura viene smantellata una volta terminati i Giochi Olimpici e Paralimpici.

Il costo di realizzazione dei vari impianti del Sito Deodoro, tra cui lo stadio di Deodoro, il Centro Olimpico di Hockey Rio de Janeiro , l' Arena da Juventude , il Centro acquatico Deodoro  (in) e il tiro a segno nazionale centrale Rio di Janeiro  (in) , ammonta a 626.500.000  real .

Note e riferimenti

  1. (in) "  Facilities: Deodoro area  " su brasil2016.gov.br (visitato il 29 giugno 2016 ) .
  2. (in) "  Altri due Giochi di Rio 2016 sono stati svelati al Deodoro Olympic Park  " , su paralympic.org ,3 marzo 2016(visitato il 29 giugno 2016 ) .
  3. (pt) "  Estadio de Pentatlo Moderno e Rugby (Estádio de Deodoro)  " , a apo.gov.br (accessibile 7 agosto 2016 ) .
  4. (pt) Fernanda Rouvenat, "  Prefeitura inaugura mais duas instalações olímpicas para a Rio 2016  " , su g1.globo.com ,2 marzo 2016(visitato il 7 agosto 2016 ) .
  5. (in) "  Dai un'occhiata alle recensioni in dettaglio di alcune delle gare di Rio 2016  " su brasil2016.gov.br ,4 luglio 2016(visitato il 7 agosto 2016 ) .
  6. (Pt) Fios cortados, teto caindo, furtos: duas arenas de Deodoro vivem abandono  " , su sportv.globo.com ,12 maggio 2017(visitato il 17 novembre 2018 ) .

link esterno


<img src="https://fr.wikipedia.org/wiki/Special:CentralAutoLogin/start?type=1x1" alt="" title="" width="1" height="1" style="border: none; position: absolute;">