Metropolitana di Riqueval

Metropolitana di Riqueval
Immagine illustrativa dell'articolo sotterraneo di Riqueval
Portale del tunnel, lato ossuto
genere Tunnel-canale
Geografia
Nazione Francia
Località Bellicourt
Bony
Itinerario Canale di Saint-Quentin
Informazioni sui contatti 50 ° 00 ′ 04,784 ″ nord, 3 ° 13 ′ 35,184 ″ est
Operazione
Operatore Vie navigabili francesi
Caratteristiche tecniche
Modello Freycinet
Lunghezza del tunnel 5670 m
Numero di tubi 1
Costruzione
Inizio dei lavori stradali 1801
Aperto al traffico 1810
Geolocalizzazione sulla mappa: Aisne
(Vedi posizione sulla mappa: Aisne) Posizione Posizione
Geolocalizzazione sulla mappa: Hauts-de-France
(Vedere la situazione sulla mappa: Hauts-de-France) Posizione Posizione

La metropolitana di Riqueval è un tunnel-canale situato nella città di Bellicourt , nel dipartimento dell'Aisne , in Francia.

Descrizione

Con una lunghezza di 5.670 metri, consente al canale Saint-Quentin di attraversare i villaggi di Bellicourt , Bony e il Memoriale americano di Bellicourt .

Storia

Fu costruito tra il 1801 e il 1810 e inaugurato nelAprile 1810.

Il toueur

Poiché la ventilazione della metropolitana di Riqueval non consente l'evacuazione dei gas di scarico delle chiatte, queste devono essere trainate da una macchina chiamata "  toueur  ", una barca con verricello che traina un remo di chiatte (32 in media) nel sottosuolo .

In origine, il primo toueur , chiamato Rougaillou , veniva mosso da cavalli disposti in una giostra sul suo ponte, questa giostra che attivava un argano. Gli successe un secondo toueur, mosso dal vapore. Infine, fu l'elettricità che, dal 1906, risolse il problema del fumo nella volta. La sua velocità oraria media è di 2,5 km / h. La barca è attaccata a una catena lunga 8 km che si trova sul fondo del canale, attaccata a ciascuna estremità del sottosuolo. La massa totale della catena raggiunge le 96 tonnellate.

Durante il passaggio del tunnel che è durato due o tre ore, i marinai, liberati dal lavoro di governo della barca, si sono riuniti per mangiare frittelle o fritture e suonare la musica.

Il tunnel è uno dei pochi luoghi al mondo dove è ancora praticato il sistema di traino o traino di chiatte a catena. Un museo a Bellicourt ti permette di scoprire il traino.

Traffico

Il sistema di traino Riqueval è ancora in servizio. Tuttavia, il calo del traffico sul canale Saint-Quentin (da 100 barche al giorno a dieci dopo l'apertura del Canal du Nord , preferito dai marinai) ha portato Voies navigables de France a studiare l'installazione della ventilazione meccanica. per usare i loro motori nel tunnel.

Note e riferimenti

  1. "  The Riqueval sotterraneo: il tunnel più lungo fiume in Francia  " , sulla VNF (accessibile 17 dicembre 2020 )
  2. "  Le Musée du Touage / Visit / Tourist Office / Reception - Community of Communes of the Pays du Vermandois  " , su www.ot-vermandois.com (accesso 17 dicembre 2020 )

Vedi anche