Sophie Podolski

Sophie Podolski Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 8 ottobre 1953
Regione di Bruxelles-Capitale
Morte 29 dicembre 1974 (alle 21)
Nazionalità belga
Attività Poeta , scrittore , artista , grafico

Sophie Podolski (8 ottobre 1953 - 29 dicembre 1974) È un poeta e grafico belga . Ha pubblicato un solo libro durante la sua breve esistenza, Il paese dove tutto è permesso (1972), le cui poesie sono state riprodotte nella sua calligrafia artistica per l'edizione originale del 1972 (a seguire un'edizione tipografica nel 1973). L'opera è tradotta in inglese con il titolo The Country Where Everything Is Allowed .

Biografia

Sophie Podolski ha studiato incisione all'Académie de Boitsfort ed è stata associata alla comunità artistica del Montfaucon Research Center .

Podolski soffre di schizofrenia e trascorre del tempo in cliniche psichiatriche a Parigi e Bruxelles . Tenta il suicidio a Bruxelles , il19 dicembre 1974 ed è morta 10 giorni dopo.

Podolski lascia una serie di poesie e opere grafiche inedite che verranno pubblicate postume dall'editore Marc Dachy nella sua rivista letteraria " Luna Park ". Un numero speciale di questa rivista sarà dedicato a lei "Sophie Podolski regina delle nevi" (n° 6, 1980)

La sua poesia è molto ammirata dal romanziere e poeta Roberto Bolaño , che fa riferimento a Podolski nei suoi romanzi The Wild Detectives , Antwerp e Distant Star , e nei suoi racconti “Vagabond en France et en Belgique” e “  Dance Card  (en)  ” (entrambi insieme in Last Evenings on Earth  (in) ).

Opera

scritti

Pubblicazioni su riviste

Opere collettive

Bibliografia

Riferimenti

(fr) Questo articolo è parzialmente o interamente tratto dall'articolo di Wikipedia in inglese intitolato “  Sophie Podolski  ” ( vedi elenco degli autori ) .
  1. La traduzione del titolo "The Country Where Everything Is Allowed" è quella usata in The Princeton Encyclopedia of Poetry and Poetics (4a ed., P. 133) e nella traduzione inglese di Bolaño "Dance Card" (sezione 42). Troviamo anche la traduzione alternativa "Il Paese dove tutto è permesso".
  2. Christiane P. Makward , Dizionario letterario delle donne francofone. Da Marie de France a Marie NDiaye , 474-76  p.
  3. Francisco Goldman , “  The Great Bolaño  ” , New York Review of Books , vol.  54, n .  12,19 luglio 2007( leggi in linea )
  4. L'edizione originale del 1972 è un facsimile del manoscritto illustrato, a differenza dell'edizione di Pierre Belfond che è dattiloscritta, corretta e censurata contro l'opinione dell'autore. Questo è descritto nella postfazione della rivista Luna - Park 6, Sophie Podolski Snow Queen di Marc Dachy (ISSN 0379-4563)

link esterno