Sindhi سنڌي सिन्धी ( Sindhi ) | |
Nazione | Pakistan , India |
---|---|
Regione | Sind |
Numero di altoparlanti | 17 milioni di pakistani e 2,8 milioni di indiani |
Classificazione per famiglia | |
|
|
Stato ufficiale | |
Lingua ufficiale | Pakistan , India |
Codici lingua | |
ISO 639-1 | sd |
ISO 639-2 | snd |
ISO 639-3 | snd |
IETF | sd |
Il Sindhi o Sindhi ( سنڌي o सिन्धी ( Sindhi )) è la lingua della regione del Sindh , nell'Asia meridionale , diventata una provincia del Pakistan . È una lingua indo-ariana , parlata da 17 milioni di pakistani e 2,8 milioni di indiani. È una delle lingue ufficiali di questi due paesi.
La maggior parte dei sindhiphones pakistani si trova nella regione del Sindh. Ce ne sono altri in tutto il mondo (principalmente in India ) che andarono in esilio quando il Sindh si riunì al Pakistan durante la spartizione del Raj britannico nel 1947 . Questa lingua può essere scritta in devanagari o con l' alfabeto arabo .
Il sindhi ha il suo alfabeto che è simile all'arabo ma con segni diacritici aggiuntivi. Il primo alfabeto arabo modificato per Sindhi è disegnato da Abul Hassan Sagheer Sindhi (en) e ha 40 lettere. Ci sono 52 caratteri nel moderno alfabeto Sindhi. Questo alfabeto arabo sindhi è stato standardizzato nel 1853 dal governo di Bombay .
Le lettere aggiuntive sono ڄ , ٺ , ٽ , ٿ , ڀ , ٻ , ڙ , ڍ , ڊ , ڏ , ڌ , ڇ , ڃ , ڦ , ڻ , ڱ , ڳ , ڪ .
جھ | ڄ | ج | پ | ث | ٺ | ٽ | ٿ | ت | ڀ | ٻ | ب | ا |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ɟʱ | ʄ | ɟ | p | S | ʈʰ | ʈ | tʰ | t | bʱ | ɓ | b | ɑː ʔ ∅ |
ڙ | ر | ذ | ڍ | ڊ | ڏ | ڌ | د | خ | Í | ڇ | چ | ڃ |
ɽ | r | z | ɖʱ | ɖ | ɗ | dʱ | d | X | h | vs | vs | ɲ |
ڪ | ق | ڦ | ف | غ | ع | ظ | ط | ض | ص | ش | س | ز |
K | q | pʰ | f | ɣ | ɑː o e ʔ ʕ ∅ | z | t | z | S | ʃ | S | z |
ي | ء | ھ | و | ڻ | ن | م | ل | ڱ | گھ | ڳ | گ | ک |
j iː | h | ʋ ʊ doveː ɔː uː | ɳ | non | m | l | non | ɡʱ | ɠ | ɡ | K |
अ | आ | इ | ई | उ | ऊ | ए | ऐ | ओ | औ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ə | a | ɪ | io | ʊ | uː | e | ɛ | o | ɔ |
क | ख | ख़ | ग | ॻ | ग़ | घ | ङ | ||
K | K | X | ɡ | ɠ | ɣ | ɡʱ | non | ||
च | छ | ज | ॼ | ज़ | झ | ञ | |||
vs | vs | ɟ | ʄ | z | ɟʱ | ɲ | |||
ट | ठ | ड | ॾ | ड़ | ढ | ढ़ | ण | ||
ʈ | ʈʰ | ɖ | ɗ | ɽ | ɖʱ | ɽʱ | ɳ | ||
त | थ | द | ध | न | |||||
t | tʰ | d | dʱ | non | |||||
प | फ | फ़ | ब | ॿ | भ | म | |||
p | pʰ | f | b | ɓ | bʱ | m | |||
य | र | ल | व | ||||||
j | r | l | ʋ | ||||||
श | ष | स | ह | ||||||
ʃ | ʂ | S | h |
Il sindhi ha un sistema fonologico molto ricco. Comprende quarantasei fonemi consonantici distinti e 10 vocali . Tutti gli occlusivi , le affricate , le nasali , così come il battito retroflesso e la spirale laterale / l / hanno un equivalente aspirato .
Bilabiale | Labio-dentale | Denti | Alveolare | Retroflessi | Palatali | Velars | Glottales | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Occlusivo | p pʰ |
b bʱ |
t tʰ |
d dʱ |
ʈ ɖʰ |
ɖ ɖʱ |
k kʰ |
g gʱ |
||||||||
Iniettivi | ɓ | ɗ | ʄ | ɠ | ||||||||||||
Affricato | c cʱ |
ɟ ɟʱ |
||||||||||||||
Nasale | m mʱ |
n nʱ |
ɳ ɳʱ |
ɲ | non | |||||||||||
Fricative | f | S | z | ʂ | X | ɣ | h | |||||||||
Picchiato | r | ɽ ɽʱ |
||||||||||||||
Spirants | ʋ | j | ||||||||||||||
Spiranti laterali | l lʱ |
Il fonema / r / è solitamente pronunciato come un alveolare malconcio ([ɾ]), sebbene a volte possa essere pronunciato come un arrotolato ([r]). Le affricate / c /, / cʰ /, / ɟ / e / ɟʱ / sono pronunciate con una parte fricativa relativamente piccola; per questo motivo possono essere contrassegnati con il simbolo delle fermate corrispondenti. / ʋ / può essere eseguito [w] o [ʋ], a discrezione di chi parla.
Sindhi era una letteratura popolare nel XIV ° secolo al XVIII ° secolo . Alcuni sufi come Shah Abdul Latif praticavano la poesia teologica basata sul rapporto tra Dio e l'uomo.
Il Corano è stato tradotto in Sindhi in rima, che è stata la prima traduzione del Corano mai fatto del XII ° secolo .
Il sindhi viene insegnato come prima lingua nelle scuole della provincia pakistana del Sindh , tranne che nelle grandi metropoli come Karachi . Il sindhi ha un ampio vocabolario, che lo rende la lingua preferita di molti scrittori e spiega perché il sindhi ha una letteratura molto vasta.