Simon lelouch

Simon lelouch Biografia
Nascita 1969
Nazionalità Francese
Attività Attore , regista , produttore cinematografico , sceneggiatore

Simon Lelouch è regista , produttore , scrittore francese nato nel 1969.

Biografia

È il figlio di Claude Lelouch e Christine Lelouch Cochet-Barbelivien .

Ha iniziato la sua carriera come stagista, secondo e poi primo assistente alla regia con Charlotte Branstrom, Philippe de Broca , Claude Lelouch , Pierre Etaix , Patrick Braoudé , Didier Kaminka , Etienne Dhaene, Paul Boujenah ... ma è Jean-Marie Poiré che dà davvero lui le sue prime responsabilità come direttore offrendogli di dirigere le seconde squadre di Guardian Angels e Visitors 2 .

Da allora ha diretto e prodotto 5 cortometraggi presentati e premiati in numerosi festival francesi e internazionali...

... ha realizzato trenta film pubblicitari per il mercato internazionale e ha coprodotto il lungometraggio di Stéphane Brizé intitolato Between Adults .

Ha anche partecipato alla distribuzione di Roman de Gare di Claude Lelouch , Nos amis les terrens di Bernard Werber e L'Argent Dette di Paul Grignon .

Parallelamente alla sua attività nella fiction, è stato anche per 10 anni produttore e direttore artistico dell'agenzia di fotografi creata da Anne Lecerf GUARDA .

Nel 2015 ha optato per i diritti della sceneggiatura scritta da Jacques Prevert del film leggendario e incompiuto di Marcel Carné intitolato " Il fiore dell'età , l'isola dei bambini perduti " , ma non riuscirà a tornare a questo . progetto.

Filmografia

Assistente direttore

Attore

Direttore

Film brevi Seconda squadra del lungometraggio Pubblicità

Produttore

Distributore

Sceneggiatore

Film brevi
  • 1992  : Deauville des Astres
  • 1996  : Siamo tutti angeli
  • 2000  : Il Mash
  • 2010  : 7.57-pm
  • 2013: Siamo tutti esseri inclinati...
Lungometraggi
  • Kindergarten o la storia di Victor nelle sue scarpette , sceneggiatura originale in collaborazione con Virginie Reyns
  • La revolte des ombres , sceneggiatura originale in collaborazione con Virginie Reyns
  • Gambling City, sceneggiatura originale
  • 125 rue Montmartre , sceneggiatura originale di André Gillois , adattamento e dialogo in collaborazione con Bibi Naceri
  • Calcio balilla , sceneggiatura originale di Rémi Courgeon , collaborazione artistica
  • KM0 , sceneggiatura originale di Eric Delcourt, adattamento e dialoghi
  • L'uomo che trovò se stesso , adattamento di un romanzo di Henri Duvernois, in collaborazione con Yves Hanchar
  • L'isola dei bambini perduti , sceneggiatura originale di Jacques Prevert, nuovo adattamento cinematografico
  • The Rat King , sceneggiatura originale di Virginie Reyns, adattamento e dialogo

Premi e selezioni

Deauville des Astres

  • Selezionato al 2 ° Festival de la Seine St-Denis
  • Selezionato al Festival del cortometraggio francofono di Parigi
  • Selezionato al Festival des Passions d'Aubagne

Siamo tutti angeli

  • Sovvenzionato da Unifrance per beneficiare del sostegno alla sottotitolazione
  • Gran Premio, Premio della Critica e Premio Miglior Regista al 5 ° Festival Mediterraneo dei Nuovi Registi Larissa 1997 (Grecia)
  • Charlot d'Or al Vevey International Comedy Film Festival (Svizzera)
  • Secondo Premio al Palm Spring International Film Festival 1997 (USA)
  • Premio del pubblico al 14 ° Festival ebraico e israeliano Montpellier 1996
  • Secondo Premio del Pubblico al Meudon Comedy Festival 1997
  • Prezzo del cinema al 6 ° Festival del cinema ferroviario di St Pierre des Corps nel 1997
  • Premio della Giuria al 1 ° Festival di Amiens Arresto Casa 1997
  • Selezionato al Sarlat Short Film Festival del 1996
  • Selezionato al 12 ° Festival del Cortometraggio Nevers 1996, "De Nevers to Dawn"
  • Selezionato all'8 ° Festival Internazionale del Cinema di Azioni e Avventure Valenciennes 1997
  • Selezionato nella 1 ° Film Festival della Commedia di Alpe d'Huez 1997
  • Selezionato al 13 ° Festival del Cortometraggio di Lille (1997)
  • Selezionato al Festival "Court-Always" 1997 a Château-Arnoux
  • Selezionato al Festival Internazionale del Cinema di San Paolo dei Tre Castelli 1997
  • Selezionato al Villeurbanne Short Film Festival 1997
  • Selezionato al Festival di Istanbul, Ankara e Izmir 1997 (Turchia)
  • Selezionato al Festival di Taipei 1997 (Taiwan)
  • Selezionato al 17 ° Festival Internazionale del Cinema Commedia di Vevey (Svizzera)
  • Selezionato al 6 ° Festival del cinema francofono a Tel Aviv (Israele)
  • Selezionato al 12 ° Festival del British Film Institute (Regno Unito)
  • Selezionato al 48 ° Festival Internazionale di Montecatini Terme (Italia)
  • Selezionato al Montreal International Film Festival 1997 (Canada)
  • Selezionato allo Yokohama French Film Festival 1997 (Giappone)
  • Selezionato al Valladolid Film Festival 1997 (Spagna)
  • Selezionato all'Uppsala International Film Festival 1997 (Svezia)
  • Selezionato all'Akino International Film Festival di Bucarest 1997 (Romania)
  • Selezionato al Festival Internazionale Rouyn-Noranda 1997 in Abitibi Témiscamingue (Quebec)
  • Presentato nell'ambito dell'operazione "Amanti del cinema" stagione 96/97
  • Presentato fuori concorso al Festival delle Passioni di Aubagne 1996
  • Presentato fuori concorso al 19 ° Festival di Clermont-Ferrand
  • Presentato fuori concorso all'Hayange Cinema-Palace Festival 1997
  • Presentato fuori concorso al 3 °  notte del breve umorismo Vitry-le-François
  • Presentato fuori concorso alla 5 °  serata del corto Beaune
  • Presentato fuori concorso la notte del cortometraggio Montereau 1997
  • Presentato fuori concorso alla notte del cortometraggio a Chalon-sur-Saône 1997
  • Presentato fuori concorso all'Amiens International Film Festival 1997
  • Presentato fuori concorso alla serata dei cortometraggi Masseube 1997
  • Presentato fuori concorso alla Cineteca di Gerusalemme e Tel Aviv (Israele)
  • Presentato fuori concorso al Quebec French Film Festival (Canada)
  • Presentato fuori concorso all'Amsterdam French Film Festival (Paesi Bassi)
  • Proiettato fuori concorso al New Delhi French Film Festival 1997 (India)
  • Acquistato da TV Man Union (TV giapponese)
  • Acquistato da YLE (televisione finlandese)
  • Acquistato da Canal Plus Spagna
  • Acquistato da France 3
  • Trasmesso su Channel 16 a New York (USA)

7:57 AM-PM

  • Sovvenzionato da Unifrance
  • Selezionato dal Radi
  • Menzione speciale: Premio artistico per il lavoro documentario al 19° Aspen Shortsfest - 2010 (USA)
  • 2010 Grand Prize per il cortometraggio a City of Lights, City of Angels (Col-Coa) - Los Angeles - 2010 (USA)
  • Cavallo d'argento del Festival (Secondo Premio) e Miglior Montaggio: Claude-France Husson, al Festival Mediterraneo dei Nuovi Registi di Larissa 2010 (Grecia)
  • 3 e Premio del Pubblico Festival Sarlat (Francia)
  • Premio per la migliore musica del 29 ° Festival del Cinema di La Ciotat (Francia)
  • Premio Città 7 ° Festival di Cortometraggi di Fontainebleau (Francia)
  • Selezionato al Flickerfest - Sydney Short Film Festival 2010 (Australia)
  • Selezionato al 18 ° Festival Internazionale CineRail, Train and Cinema (Francia)
  • Selezionato al Cleveland International Film Festival 2010 (USA)
  • Selezionato al 36 ° BADALONA FILM FESTIVAL (Barcellona, ​​Spagna)
  • Selezionato al 24° Washington, DC International Film Festival (USA)
  • Selezionato al Kinofilm - Manchester International Film Festival (Regno Unito)
  • Selezionato al Toronto World Short Film Festival (Canada)
  • Selezionato in 3 e French Film Festival a Ohrid in Macedonia
  • Selezionato al Troia International Film Festival - 2010 (Portogallo)
  • Selezionato alle Notti del Mediterraneo per il cortometraggio di Corte en Corse (Francia)
  • Selezionato al 36 ° Badalona Film festivalL 2010 (Spagna)
  • Selezionato al 38° concorso annuale di cortometraggi Cinefiesta 2010 (Porto-Rico)
  • Selezionato al 15 ° Festival Internazionale di Contis (Francia)
  • Selezionato al 6° Singapore Short Film Festival (Singapore)
  • Selezionato al Calgary International Film Festival (Canada)
  • Selezionato al 26° Warsaw Film Festival (WFF) (Polonia)
  • Selezionato al 19° St Louis International Film Festival (USA)
  • Selezionato al 23 ° Festival di Saint-Paul-Trois-Châteaux (Francia)
  • Selezionato al 6 ° Festival corte davanti al cinema dei registi (Francia)
  • Selezionato all'Albi French Film Festival: Les Œillades (Francia)
  • Selezionato al 14 ° Festival del Cortometraggio del Frejus (Francia)
  • Selezionato al 5° Heart of Gold International Film Festival (Australia)
  • Presentato fuori concorso al 29 ° Festival Internazionale del Cinema di Amiens (Francia)
  • Presentato fuori concorso al 22 ° Incontro Cinematografico di Cannes (Francia)
  • Presentato fuori concorso al 10 ° Festival del cortometraggio francophone de Vaulx-en-Velin (Francia)
  • Presentato fuori concorso nell'ambito degli incontri parigini organizzati da Unifrance (Francia)
  • Presentato fuori concorso al Festival del cinema francese 2010 in Giappone (Giappone)
  • Presentato fuori concorso al 21° Festival del cinema francese di Cork, (Irlanda)
  • Presentato fuori concorso al Richmond French Film Festival (USA)
  • Presentato fuori concorso al Panorama of French Cinema in China (Cina)
  • Presentato fuori concorso al Vienna Francophone Film Festival (Austria)
  • Presentato fuori concorso al 4 ° Festival Internazionale del Film di Corto Castre (Francia)
  • Presentato fuori concorso a Short Shorts - Tokyo Film Festival (Giappone)
  • Presentato fuori concorso al 1 ° Festival internazionale del film di entrambi i lati di M'diq (Marocco)
  • Presentato fuori concorso al 13 ° incontro del cortometraggio di Saint-Genies-Bellevue Detour cine short (Francia)
  • Presentato fuori concorso al Montreal World Film Festival - 2010 (Canada)
  • Presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Cortometraggio di San Paolo 2010 (Brasile)
  • Presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Cinema di Nuova Generazione di Lione (Francia)
  • Presentato fuori concorso al Festival di Groningen - Ciné Premieres Festival - Itinerante nei Paesi Bassi (Olanda)
  • Presentato fuori concorso al 1° Festival del cinema francese di Almaty (Kazakistan)
  • Presentato fuori concorso allo European Film Festival in China (Cina)
  • Presentato fuori concorso al French Film Festival in Russia a Novosibirsk e Krasnoyarsk (Russia)

Siamo tutti esseri inclinati...

  • Sovvenzionato da Unifrance
  • Premio del Pubblico al Champs Élysées Film Festival 2013 (Francia)
  • Miglior attore al 19 ° Festival Jean Carmet Moulins On Alliers 2013 (Francia)
  • Marathon Grand Prix Cortometraggio del 5 ° Festival di Rueil-Malmaison 2013 (Francia)
  • Colpo di cuore della Giuria della 5 °  edizione del Cannes Marche Entr'2 2014 (Francia)
  • Premio Cinematic Achievement al 7 ° Festival Internazionale di Salonicco 2013 (Grecia)
  • Premio della Giuria per il Miglior Film Straniero al Festival Internazionale del Cortometraggio Landau - La.Meko 2014 (Germania)
  • Selezionato per il 12 ° Premio Unifrance 2014 (Francia)
  • Selezionato al 32 ° Festival du Berceau du Cinéma de la Ciotat 2013 (Francia)
  • Selezionato al Festival del cortometraggio francofono Un poing c'est court a Vaulx-en-Velin 2014 (Francia)
  • Selezionato al 6 ° Film Festival 2014 va da Honfleur - Honfleur qualsiasi cortometraggio (Francia)
  • Selezionato nella 5 °  edizione del Festival Piccole Clap Levallois in competizione per il prezzo Lycéens 2014 (Francia)
  • Selezionato al 2 °  edizione del FFFILM PROGETTO 2013 - Famiglia Fiction Film Project (Portogallo)
  • Selezionato al Rhode Island International Film Festival 2014 - Flickers: Rhode Island International Film Festival 2014 (USA)
  • Selezionato al Cincinnati International Film Festival 2014 - Cincinnati Film Festival 2014 (USA)
  • Selezionato al 22° Festival Mediterraneo dei Nuovi Cineasti - Larissa (Grecia)
  • Presentato fuori concorso allo Short Film Corner - Festival di Cannes 2013 (Francia)
  • Presentato fuori concorso al Festival Nazionale del Cinema di Hyères 2013 (Francia)
  • Presentato fuori concorso alla 10 °  edizione L'Hérault pellicola da Cap d'Agde (Francia)
  • Presentato fuori concorso al 22° French Film Festival di Richmond, Virginia (USA)
  • Presentato fuori concorso alla 5 °  edizione del Festival del Cinema francese ad Astana (Kazakistan)
  • Presentato fuori concorso al 11 ° primavera del cinema francese in Ucraina (Ucraina)
  • Presentato fuori concorso alla 11 °  edizione del French Film Panorama in Cina (Cina)
  • Presentato fuori concorso al 5 ° Festival Internazionale dei nuovi media per il cortometraggio Shenzhen (Cina)
  • Presentato fuori concorso al 2° European Union Online Film Festival (Cina)
  • Presentato fuori concorso al 17 °  incontro del cortometraggio di Saint-Genies-Bellevue Detour cine short (Francia)
  • Presentato fuori concorso al 37 ° Grenoble Outdoor Short Film Festival 2014
  • Presentato fuori concorso al 18 ° Festival Internazionale Screen Royalty Aigues-Mortes nel 2014

Riferimenti

  1. "  BEAVER FILMS (PARIS 18) Fatturato, risultato, bilanci su SOCIETE.COM - 433503398  " , su www.societe.com (consultato il 4 marzo 2017 )

link esterno