Simin palay

Simin palay Immagine in Infobox. Simin Palay nel 1909. Funzione
Maggiore di Félibrige
1920-1965
Maurice-Louis Faure
Biografia
Nascita 29 maggio 1874
Casteide-Doat
Morte 22 febbraio 1965(a 90)
Gelo
Nome in lingua madre Simin palai
Nome di nascita Jean Maximin Palay
Nazionalità Francese
Attività Antropologo , poeta , romanista
Altre informazioni
Campo cultura occitana
Membro di Félibrige
Company Ramond
Distinzione Cavaliere della Legion d'Onore

Jean-Maximin dit Simin Palay è un poeta e filologo di lingua guascone di nazionalità francese. Félibre Béarnais nasce a Casteide-Doat , al confine tra Béarn e Bigorre nel 1874 e muore a Gelos nel 1965 .

Breve biografia

Simin Palay è stato uno dei maggiori poeti Bearn inizio XX °  secolo . È autore di poesie , commedie e varie opere in prosa . Era un sarto in gioventù.

Autodidatta , ha passato tutta la vita a difendere e illustrare Béarnais e Gascon . Poligrafo , ha toccato tutti i generi letterari, ogni volta con talento: è stato drammaturgo , romanziere , lessicografo , poeta lirico, ecc.

È ideatore con Michel Camelat di Escole Gastoû Febus (oggi Escòla Gaston Fèbus) e della rivista Reclams de Biarn e Gascougne . Collaboratore di Michel Camelat a La Bouts de la Terre e editorialista del quotidiano di Pau, Le Patriote .

Il suo lavoro in linguistica guascone (in particolare lessicologia ) è stato coronato dalla pubblicazione del suo Dizionario di Béarnais e Modern Gascon , in ortografia moderna.

Maggiore di Félibrige , fu anche nominato cavaliere della Legion d'Onore . Un college porta il suo nome a Lescar , così come nella città di Gelos . Il suo busto si trova nel Beaumont Park, a Pau .

I principali eventi nella vita di Simin Palay

Lavori

dati BNF

Poesia

Teatro

Lessicografia

Etnografia

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno

Registri di autorità  : Nota in un dizionario o in un'enciclopedia generale  :

Note e riferimenti

  1. "  Armanac patouès de la Bigorro, annado 1893  " , su Occitanica.eu
  2. Simin Palay , Escole Gasto û Febus, Dictionary of modern Gascon and Béarnais , Paris, CNRS ,1991, 3 e  ed. ( 1 °  ed. 1932-1934), 1053  p. ( ISBN  2-222-01608-8 ).
  3. Presentazione sul sito della Dépêche du Midi
  4. Presentazione sul sito di Ostau Bigordan