Riad Sattouf

Riad Sattouf Immagine in Infobox. Riad Sattouf nel 2017. Biografia
Nascita 5 maggio 1978
Parigi
nazionalità siriano francese
Formazione Scuola regionale di belle arti di
Rennes Scuola Pivaut ( d )
Gobelins
Attività Regista , scrittore , attore , autore di fumetti , fumettista
Periodo di attività Da 2000
Altre informazioni
Lavorato per Charlie Hebdo , Fluido ghiacciato
Sito web www.riadsattouf.com
Premi

Riad Sattouf è uno scrittore di fumetti e regista francese , nato5 maggio 1978a Parigi .

Durante gli anni 2000, è stato rivelato e premiato per le sue serie a fumetti Les Pauvres Aventures de Jérémie (2003-2005), Pascal Brutal (2006-2014), La Vie secrète des jeunes (2007-2012) e per il suo primo lungometraggio come sceneggiatore e regista, la commedia Les Beaux Gosses .

Dopo aver pubblicato per nove anni La vita segreta dei giovani in Charlie Hebdo (fino alottobre 2014), è entrato a far parte di L'Obs , dove, dal 2015, ogni settimana pubblica Les Cahiers d'Esther , basato sulle storie vere di una bambina.

Dal 2014 è anche autore della serie a fumetti autobiografica L'Arabe du futur .

Biografia

Giovinezza e inizi

Riad Sattouf è nato a Parigi da padre siriano, dottore in storia, e madre francese di origine bretone. Attraverso la nonna materna, proviene da una famiglia di Terranova e discende dal corsaro e capitano di lunga distanza Vincent François Tranchant (1769-1854) . Ha trascorso la sua infanzia in Libia e in Siria, dove ha ricevuto un'educazione musulmana in una scuola di villaggio. La scoperta delle avventure di Tintin , all'età di cinque anni, "determinò la continuazione della [sua] esistenza".

All'età di 12 anni, tornò in Francia con i suoi genitori, prima a Cap Fréhel con la nonna materna, poi a Rennes dopo il divorzio dei suoi genitori. Ha continuato i suoi studi fino al bak a Rennes, poi è entrato in una scuola di arti applicate a Nantes , prima di superare l'esame di ammissione alla scuola regionale di belle arti di Rennes . Entrò nella scuola Pivaut e poi nella scuola Gobelins , nella sezione animazione.

Primi album (2000-2006)

Fu alla scuola Gobelins che Olivier Vatine lo notò e lo presentò all'editore Guy Delcourt, dove pubblicò presto la sua prima serie, Petit Verglas , su una sceneggiatura di Éric Corbeyran . Tre volumi sono stati pubblicati tra il 2000 e il 2002.

Nel 2002 ha aperto un laboratorio parigino con i designer Christophe Blain , Mathieu Sapin e Joann Sfar .

Torna poi all'infanzia raccontando con umorismo le avventure della sua adolescenza al Bréal Jeunesse in una raccolta diretta da Joann Sfar: Manuel du virgin et Ma circumcision . Impone poi il suo stile grafico, contrariamente a quello di Petit Verglas , opera su commissione.

In La mia circoncisione , denuncia la circoncisione , come l'ha vissuta nel contesto socio-politico della Siria negli anni '80, come un atto crudele e assurdo.

“Tranne per ragioni mediche, e ancora… Non dobbiamo mutilare i bambini. E non ha niente a che fare con la religione! Detto questo, non so quanto bene posso interpretarlo. Ho messo nel libro esattamente quello che ho sentito. Penso che la circoncisione sia un atto di castrazione che rende gli uomini preoccupati e paranoici. Il pene è un simbolo molto importante, quando un gruppo di uomini, oltre a suo padre, mostra a un bambino che ha il potere di controllarlo e gli taglia un pezzo, quel gruppo esprime che ha il potere. mai se ne presenta la necessità. "

L'autore ha acquistato i diritti di questo album che non corrispondeva più al modo in cui voleva comunicare sull'argomento, che peraltro è citato anche in uno dei volumi de L'Arabe du futur .

Allo stesso tempo, ha firmato con l'editore Dargaud , per il quale ha disegnato una serie chiamata Les Pauvres Aventures de Jérémie . Segue la tragicomica vita quotidiana di un artista grafico trentenne piuttosto sfigato in una società di sviluppo di videogiochi. Il primo album, uscito nel 2003 nella nuova  raccolta “  Poisson Pilote ”, ha ricevuto il Premio René-Goscinny per la migliore sceneggiatura. Ha pubblicato altri due album nel 2004 e nel 2005, che hanno continuato a utilizzare uno stile grafico che ora sarebbe stato suo. Per lo stesso editore, prosegue in questo filone autobiografico consegnandoli nel 2004 No Sex in New York , che raccoglie tavole prodotte per il quotidiano Liberation , dove si è messo in scena durante un soggiorno a New York .

Rivelazione al grande pubblico (2004-2009)

Dal 2004 al 2014, ogni settimana a Charlie Hebdo , ha pubblicato The Secret Life of Young People , storie in una striscia che riportano aneddoti tratti direttamente dalla sua osservazione dei giovani, con il loro linguaggio, l'accento delle periferie e la scrittura degli sms .

Nel 2005 ha presentato un one-shot in bianco e nero, pubblicato da Hachette Littératures , intitolato Retour au college . Questa graphic novel è il risultato di un'immersione di due settimane come osservatore in una classe in un college nei bellissimi quartieri parigini. È un grande successo in libreria.

Lo stesso anno, torna dai piccoli con Pipit Farlouse , che racconta la storia di un uccellino del college che cerca di entrare nel mondo degli uomini. Sono usciti due album nel 2005 e nel 2006. Quest'anno ha anche scritto la sceneggiatura di Laura & Patrick , le bizzarre avventure di uno studioso affetto da amnesia su un'isola deserta, disegnata da Mathieu Sapin , per l'editore giovanile Lito.

Allo stesso tempo, ha lanciato soprattutto una nuova serie tragicomica con Fluide Glacial , incentrata su un personaggio molto macho e ambivalente: Pascal Brutal . Il volume 2, pubblicato nel 2007, ha ricevuto il premio Jacques-Lob e il volume 3, pubblicato nel 2009, premiato all'unanimità con il Fauve d'or dalla giuria del festival di Angoulême 2010 .

Nel 2007, l'editore indipendente L'Association ha iniziato a pubblicare La Vie secrète des jeunes . Usciranno altri due album, nel 2009 e nel 2012. L'editore capitalizza anche la popolarità dell'autore pubblicando nel 2008 e nel 2009 le sue prime opere, Manuel du virgin e Ma circumcision .

Sattouf inizia quindi a lasciare il mondo dei fumetti: intraprende così la post-sincronizzazione prestando la sua voce a Little Vampire nel cartone animato omonimo tratto dal fumetto dall'amico Joann Sfar .

Passaggio alla realizzazione (2009-2014)

Egli stesso intraprende la regia, per continuare la sua esplorazione dell'adolescenza: il 10 giugno 2009ha pubblicato il lungometraggio Les Beaux Gosses , che ha scritto e diretto, e in cui ha affrontato uno dei suoi soggetti preferiti: gli amori adolescenziali. Il film acclamato dalla critica e di successo al botteghino è stato nominato tre volte per i César 2010 , ha vinto il César per la migliore opera prima e ha rivelato un giovane sconosciuto, Vincent Lacoste . Nel 2010, Pascal Brutal ha vinto il premio per il miglior album .

Ora un regista ambito, sta sviluppando due progetti: in luglio 2010viene trasmessa una web-series chiamata Mes colocs  ; a settembre, Canal + ha lanciato una pastiglia umoristica adattando La Vie secrète des jeunes .

Nel 2012 disegna il nuovo volto di Ulisse, personaggio emblematico delle pagine critiche del settimanale Télérama ,

Nel gennaio 2014 ha presentato un secondo lungometraggio molto più sperimentale del suo primo test, intitolato Jacky in the Kingdom of Girls . Questa satira immagina una dittatura in cui le donne sono al potere e gli uomini hanno solo lo status di riproduttori. Sattouf dirige nuovamente Vincent Lacoste , che circonda con Charlotte Gainsbourg , Didier Bourdon , Anémone , Valérie Bonneton , Michel Hazanavicius , William Lebghil , ma anche i suoi altri due attori di Les Beaux Gosses , Noémie Lvovsky e Anthony Sonigo . L'accoglienza di critica e pubblico questa volta è molto contrastante e il film è un fallimento al botteghino.

Riconoscimento internazionale (dal 2014)

Vivendo male per il fallimento del suo ultimo film, l'autore lascia lo studio condiviso con Sfar, Sapin e Blain per lavorare a casa. Inizia la creazione de L'arabo del futuro , una serie a fumetti autobiografica "dove tutto è vero" e alla quale dice di aver lavorato per dieci anni. Il primo volume di questa serie di sei volumi esce inmaggio 2014. I primi volumi raccontano l'infanzia di Riad quando lui e la madre seguirono il padre in Libia , poi in Siria , due paesi allora segnati dall'ideologia del socialismo arabo . Il primo volume ha riscosso un grande successo in libreria nel primo anno con oltre 200.000 copie vendute. Ha ricevuto il premio per il miglior album ad Angoulême nel 2015 e il libro è stato uno dei cinque libri francesi più tradotti al mondo nel 2014, tutti gli stili combinati, diventando il suo più grande successo di critica e commerciale.

A fine anno esce il quarto e ultimo volume di Pascal Brutal , poi interrotto, La Vie secrète des jeunes . In ottobre lascia Charlie Hebdo dopo nove anni di collaborazione. È entrato a far parte di L'Obs , dove ora pubblicherà ogni settimana Les Cahiers d'Esther , basato sulle storie vere di una bambina.

Nel numero 1178 intitolato "survivors" nel 2015, contribuisce ancora una volta a Charlie Hebdo con una striscia da La Vie secrète des jeunes , dove un giovane telefona a un "amico" per spiegare: "'ascoltami Rouya, cé De guy, loro fézé d disegni, cé tout… Non li tchues per quello, cé tout… eccolo… Il violonc, dopo quel fé del violonc che dopo fé ancora il violonc, ki fé ancora il violonce Hey yeah… ”

Il secondo volume de L'Arabe du futur , pubblicato ingiugno 2015, figura nella selezione ufficiale del festival di Angoulême 2016 . Riad Sattouf è uno dei trenta autori ammissibili al gran premio , ma è il primo autore a declinare questa nomina ostacolata dall'assenza di donne tra i nominati. È poi seguito da diversi autori anche nominati.

Nel 2016, per il decimo anniversario del museo di Quai Branly , ha prodotto un fumetto che racconta le avventure di Eugenie, fidanzata del suo personaggio Esther, nelle collezioni di quai Branly. Ha anche disegnato il poster dell'anniversario del museo.

Nel ottobre 2016, è uscito il terzo volume de L'Arabe du futur ed è stato subito un successo, comparendo anche nella selezione ufficiale del festival di Angoulême 2017 . La serie ha venduto oltre un milione di copie in Francia ed è anche un successo internazionale. Nel New York Times , la scrittrice Zadie Smith afferma che L'arabo del futuro “l'ha affascinata ed è la graphic novel più bella che abbia letto negli ultimi anni. "Anche Alain de Botton ha detto tutto il bene che pensa dell'opera, considerando il futuro arabo tanto sorprendente quanto riuscire ad essere" allo stesso tempo divertente e caloroso, ma anche profondamente oscuro e intellettualmente stimolante". Posy Simmonds da parte sua dichiara che L'arabo del futuro è "un capolavoro" .

Nel periodo compreso tra i due turni delle elezioni presidenziali del 2017 tra Marine Le Pen ed Emmanuel Macron , è uno dei primi artisti francesi a chiamare per bloccare il candidato del FN.

Lo stesso anno , ha coprodotto Le Redoutable , il sesto lungometraggio del regista Michel Hazanavicius , ma anche una futura serie animata per il canale Canal +, adattata dal suo successo di critica e pubblico nelle librerie, Les Cahiers d'Esther , tra cui il il volume 3 esce a novembre.

Il 23 gennaio 2018, Riad Sattouf annuncia sui social network l'uscita francese del quarto volume de L'Arabe du futur , il30 agosto 2018. Nelsettembre 2018, secondo RTL, le vendite dei primi tre volumi rappresentano più di un milione e mezzo di copie e le traduzioni esistono in ventidue lingue, ma non in arabo.

Fra novembre 2018 e marzo 2019, la Public Information Library propone una retrospettiva sull'universo grafico di Riad Sattouf.

È responsabile del disegno della copertina, che rappresenta il linguista Alain Rey , dell'edizione 2020 del Petit Robert de la langue française , che appare inmaggio 2019.

Nel novembre 2020, l'organizzazione non governativa Reporters sans frontières pubblica le vignette di Riad Sattouf - 100 per la libertà di stampa . Questo è un album speciale, dedicato all'artista e al suo lavoro. Esce anche il quinto e penultimo volume de L'arabo del futuro innovembre 2020. L'autore spiega che sta aspettando l'uscita dell'ultimo volume per cercare un editore in arabo offrendogli la serie completa .

decorazioni

Opera

Serie a fumetti

piccolo ghiaccio
  • 1 L'Enfance volée , Delcourt collection Conquistador, Paris , 2000
    Sceneggiatura: Éric Corbeyran - Design e colori: Riad Sattouf
  • 2 La Table de pierre , collezione Delcourt Conquistador, Parigi, 2001
    Scenario: Éric Corbeyran - Design e colori: Riad Sattouf
  • 3 Le Pacte du naufrageur , collezione Delcourt Conquistador, Parigi, 2002
    Sceneggiatura: Éric Corbeyran - Design e colori: Riad Sattouf
Le povere avventure di Geremia
  • 1 Les Jolis Pieds de Florence , Dargaud , Paris , 2003
    Scenario e disegno: Riad Sattouf - Colori: Audré Jardel
  • 2 La terra della sete , Dargaud, Parigi, 2004
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf - Colori: Audré Jardel
  • 3 Le Rêve de Jérémie , Dargaud, Paris, 2005
    Scenario e disegno: Riad Sattouf - Colori: Walter
Pipit Farlous
  • 1 La Couvée de l'angoisse , Milano , Tolosa , 2005
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf - Colori: Brigitte Findakly
  • 2 La Route de L'Afrique , Milano, Tolosa, 2006
    Scenario e disegno: Riad Sattouf - Colori: Clémence
Laura e Patrizio
  • 1 Les Jeunes de la jungle , Lito collection Onomatopée , Champigny-sur-Marne , 2006
    Sceneggiatura: Riad Sattouf - Design: Mathieu Sapin - Colori: Clémence Sapin
Pascal brutale
  • 1 La nuova virilità , Fluide glaciale , Parigi , 2006
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • 2 The Dominant Male , Fluide glacial, Parigi, 2007
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • 3 Più forte del più forte , Fluide glaciale, Parigi, 2009
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • 4 Le Roi des hommes , Fluide glacial, Parigi, 2014
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
La vita segreta dei giovani
  • Volume 1 , L'Association , Collezione Ciboulette , Parigi , 2007
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Volume 2 , L'Association, Collezione Ciboulette, Parigi, 2010
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Volume 3 , L'Association, Collezione Ciboulette, Parigi, 2012
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
L'arabo del futuro
  • Tomo 1 , Allary Éditions , Paris , 2014
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Tomo 2 , Allary Éditions, Parigi, 2015
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Tomo 3 , Allary Éditions, Parigi, 2016
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Tomo 4 , Allary Éditions, Parigi, 2018
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Tomo 5 , Allary Éditions, Parigi, 2020
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
I quaderni di Ester
  • Histoires de mes 10 ans , Allary Éditions , Parigi , 21 gennaio 2016
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Histoires de mes 11 ans , Allary Éditions, Parigi, 16 febbraio 2017
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Histoires de mes 12 ans , Allary Éditions, Parigi, 2 novembre 2017
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Histoires de mes 13 ans , Allary Éditions, Parigi, 19 maggio 2019
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf
  • Storie dei miei 14 anni , Allary Éditions, Parigi, 10 giugno 2020
    Sceneggiatura e disegno: Riad Sattouf

Fumetti speciali

Coperta

100% monsieur et madame , disegno in copertina, Edition Lito, 2005.

Filmografia

Sceneggiatore, regista, compositore
  • 2003  : Little Vampire  : sceneggiatore e doppiatore per la serie televisiva basata sul fumetto di Joann Sfar
  • 2009  : Les Beaux Gosses  : sceneggiatore, regista, compositore e attore secondario (voce della radio, attore nel film pornografico)
  • 2010  : Mes colocs ( serie web ): sceneggiatore e regista
  • 2010  : Young and Limited: A real dog's life (clip): regista
  • 2014  : Jacky nel regno delle ragazze  : sceneggiatore, regista, compositore
  • 2018  : Les Cahiers d'Esther , serie animata: (dopo la serie di album con lo stesso nome), regista, sceneggiatore, autore della bibbia grafica, produttore esecutivo.
Attore Produttore

Premi

Comico

Cinema

Note e riferimenti

  1. Sattouf ( leggi online )
  2. Leggi L'arabo del futuro , Volume 4, p.131
  3. "  Mad about history, Riad Sattouf  " , su France Culture (consultato il 13 giugno 2021 )
  4. Philippe MAGNERON , “  Sattouf, Riad - Bibliography, BD, photo, biography  ” , su www.bedetheque.com (consultato il 5 novembre 2020 ) .
  5. Riad Sattouf: "Leggere Tintin ha determinato il resto della mia esistenza" , Pierre Cosnard , Le Monde ,1 ° novembre il 2020.
  6. “Riad Sattouf e Louise Bourgoin ricordi di giovinezza” su lesinrocks.com .
  7. Intervista a Vincent Josse per la trasmissione "L'Atelier" su France Inter del 30 ottobre 2012.
  8. Ronan Lancelot, Intervista con Riad Sattouf sulla mia circoncisione  " , su du9.org , ottobre 2005(consultato il 10 agosto 2019 ) .
  9. La Bande originale (Francia Inter) trasmessa il 16 ottobre 2018.
  10. Marie e Aub, “  Intervista a Riad Sattouf  ” , su sceneario.com , 28 gennaio 2005(consultato il 10 agosto 2019 ) .
  11. Jérôme Briot, "  Joann, super Sfar  " , su briographe.com ,7 ottobre 2004(consultato il 6 novembre 2014 ) .
  12. Mattéo Sallaud, "  BD: al festival di Angoulême, il premio per il miglior album aumenta di peso ogni anno  ", Sud Ouest ,25 gennaio 2019( leggi in linea ).
  13. “  Behind“ My colocs ”, Riad Sattouf e BNP-Paribas  ”, Les Inrocks ,16 luglio 2010( letto online , consultato il 14 novembre 2017 ).
  14. “  Riad Sattouf, creatore dell'“ Ulysse ”del nuovo “ Télérama ”  ” , su www.telerama.fr ,28 marzo 2012(consultato il 14 novembre 2017 ) .
  15. Pierre Haski , "  Riad Sattouf lancia il suo missile " Jacky ", controverso ed esilarante  ", Rue89 ,19 gennaio 2014( leggi in linea ).
  16. Jean-Pierre Filiu , "  "L'arabo del futuro": Riad Sattouf racconta la storia della Siria e della Libia fin dalla sua infanzia  ", Rue89 ,29 maggio 2014( leggi in linea ).
  17. Di S e rine Bajos 28 settembre 2018 alle 07:23 , “  Riad Sattouf: “Volevo dire il mio segreto ”  ” , su leparisien.fr ,28 settembre 2018(consultato il 31 dicembre 2020 )
  18. Stéphane Jarno, “  “L'arabo del futuro ”vola di successo in successo  ” , su Télérama , 7/10/2016 - aggiornato 8/12/2020 (consultato il 31 dicembre 2020 )
  19. Frédéric Potet, "  Riad Sattouf vince il Fauve d'or ad Angoulême per" L'arabo del futuro "  " , su lemonde.fr ,1 ° febbraio 2015(consultato il 28 settembre 2015 ) .
  20. Adrien Schwyter, "  Riad Sattouf: i segreti del fumetto dotato  ", Sfide ,29 settembre 2018( letto online , consultato il 7 agosto 2020 ).
  21. Charlie Hebdo n. 1178 del 14 gennaio 2015, p. 4.
  22. Laurence Houot, "  " L'arabo del futuro 2 "è arrivato: perché il metodo Sattouf fa miracoli  " , su francetvinfo.fr ,11 giugno 2015(consultato il 2 febbraio 2016 ) .
  23. "  Parità: il designer Riad Sattouf rifiuta la sua nomina per il Grand Prix d'Angoulême  " , su leparisien.fr ,5 gennaio 2016(consultato il 6 gennaio 2016 ) .
  24. Poster.
  25. Festival internazionale del fumetto a strisce , "  44° Festival del fumetto di Angoulême - Dal 26 al 29 gennaio 2017 - Selezione ufficiale  " su bdangouleme.com (consultato il 21 dicembre 2016 ) .
  26. Vedi su telerama.fr .
  27. Riad Sattouf - L'arabo del futuro - Hodder & Stoughton ( leggi online ).
  28. quotidiano , “  Che libro sarebbe l'autore Alain de Botton vuole per un'isola deserta?  » , Sulla posta in linea ,2 febbraio 2017(consultato il 31 dicembre 2020 )
  29. Thomas Romanacce, “Sattouf, Torreton, Le Clézio… Salgono al fronte contro Marine Le Pen” , lefigaro.fr , 27 aprile 2017.
  30. Laurence Houot, "  Les" Cahiers d'Esther "di Riad Sattouf presto in cartone animato!  » , Su francetvinfo.fr , Franceinfo ,19 settembre 2017(consultato il 7 agosto 2020 ) .
  31. Lisef, "  The Arab Future  : Il prossimo libro ha la sua data di uscita  " , il 9 ° art .14 gennaio 2018(consultato il 14 febbraio 2018 ) .
  32. GP, "  Riad Sattouf: "  L'arabo del futuro 4 , sarà nel 2018 "  " , su Europa 1 ,14 novembre 2017(consultato il 14 febbraio 2018 ) .
  33. Arnaud Mulpas, Nassim Aziki e Riad Sattouf, “  Riad Sattouf presenta “L'arabo del futuro 4” su RTL  , RTL ,26 settembre 2018( leggi in linea ).
  34. Frédéric Bosser, "  Riad Sattouf: scrittura disegnata  ", dBD , n o  128,novembre 2018, pag.  16.
  35. Dizionario Le Petit Robert della lingua francese 2020  " , su Éditions Le Robert , aprile 2019(consultato il 29 aprile 2019 ) .
  36. "  N65-100 disegni di Riad Sattouf per la libertà di stampa  " (consultato il 5 novembre 2020 ) .
  37. "  Riad Sattouf: l'arabo del futuro, il ritorno - 28 Minuti - Guarda il programma completo  " , su ARTE (consultato il 31 dicembre 2020 )
  38. Le Parisien, "  Riad Sattouf" accetta con piacere "di diventare un cavaliere delle Arti e delle Lettere  ", Le Parisien ,7 agosto 2020( letto online , consultato il 7 agosto 2020 ).
  39. "  Decreto del 2 maggio 2017 sulla promozione e la nomina  " , legifrance.gouv.fr,3 maggio 2017(consultato il 7 febbraio 2018 ) .
  40. .
  41. Sito web di Crystal Globes Leggi online .
  42. La redazione, "  Riad Sattouf, Premio per i fumetti per l'umorismo a Nantes  " , su Tout en BD ,25 aprile 2008
  43. Cyril Coantiec, "  Riad Sattouf vince il Gran Premio RTL per il fumetto 2014  " , su lefigaro.fr ,28 novembre 2014(consultato il 28 settembre 2015 ) .
  44. "  I prezzi del 29° Festival del Libro di Saint-Etienne  " , su zoomdici.fr ,19 ottobre 2014(consultato il 27 ottobre 2014 ) .
  45. I 5 finalisti, sito Fnac.
  46. Vedi su tempsreel.nouvelobs.com .
  47. (no) Vincitori del Premio Sproing.
  48. Consulta l'elenco completo dei vincitori sul sito Web di Film Français .

Appendici

Bibliografia

link esterno