Miopatia distale di Udd

Miopatia distale di Udd

Dati chiave
Specialità Neurologia
Classificazione e risorse esterne
ICD - 10 G71.0
CIM - 9 xxx
OMIM 600334
Maglia C536815

Wikipedia non fornisce consigli medici Avvertimento medico

La miopatia distale Udd è una malattia genetica che si manifesta nella mezza età nell'incapacità alla flessione del piede sulla gamba e nell'incapacità di camminare sui talloni. Questa malattia colpisce principalmente la popolazione finlandese

Altri nomi

Eziologia

È dovuto a una mutazione nel gene TTN situato sul locus q31-33 del cromosoma 2 umano che codifica per la proteina titina . Sono interessati i muscoli tibiali anteriori e l'estensore delle dita.

Incidenza e prevalenza

La prevalenza è 7 per 100.000 individui in Finlandia; Il 92% delle persone colpite vive in Finlandia.

Descrizione

Diagnostico

Elettromiografia

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica mostra la degenerazione grassa del muscolo tibiale anteriore ma ci sono anche anomalie su altri muscoli non affetti

Biologia

I CPK sono normali.

Biopsia muscolare

Genetico

Tutte le famiglie finlandesi mostrano un unico 11-bp delezione / inserzione che cambia quattro amino acidi in esone Mex 6. Questa mutazione si trova in tutti i casi.

Modalità di trasmissione

Note e riferimenti

  1. (in) Suominen T Udd B, P Hackman, "  Udd Distal Myopathy  " , GeneReviews® [Internet] , Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993-2014, Pagon RA, Adam MP, Ardinger HH, Bird TD, Dolan CR, Fong CT, Smith RJH, Stephens K, editori, 2005 feb 17 [aggiornato 2013 ago 08] ( PMID  20301498 , leggi online [html] )

link esterno