Maya kamaty

Maya kamaty Biografia
Nascita 1 ° ° gennaio 1985
Reunion
Nazionalità francese
Attività Musicista , cantautore
Papà Gilbert Pounia
Altre informazioni
Strumenti Kayamb , chitarra
Generi artistici Maloya , folk ( in ) , electro-pop

Maya Kamaty è una cantante reunionese nata nel 1985, cantautrice di electro pop maloya .

Biografia

Nato il 1 ° gennaio 1985 Kamaty Pounia Maya è la figlia di Gilbert Pounia frontman Ziskakan e narratore Annie Grondin. Essendo cresciuta in un ambiente artistico militante, formatasi al Conservatorio di musica dell'isola di Reunion, si è allontanata dalla musica tradizionale della Reunion da adolescente. È studiando a Montpellier, in mediazione culturale e comunicazione che prende coscienza della sua identità reunionese. È entrata a far parte del gruppo Grèn Sémé composto da studenti dell'Isola della Riunione. L'esperienza all'interno di questo gruppo come cantante le dà fiducia e inizia a comporre naturalmente canzoni in Reunion Creole . Con il suo diploma in mano, è poi tornata a Reunion per lavorare nella produzione musicale locale, ha collaborato e gestito il gruppo di suo padre, Ziskakan.

Nel 2012 ha deciso di fondare il suo gruppo con due “dalons” (amici), Moana Apo e Stéphane Lépinay, e ha dato al gruppo i suoi primi due nomi, Maya Kamaty. Invitata ad esibirsi al Sakifo Musik Festival nel 2012, decide di diventare un'artista professionista.

Nel 2013 ha vinto l'Indian Ocean Music Prize, che le ha permesso di andare in tournée ( Métis Music festival ad Angoulême, Nuits de Fourvière , Sud Africa, ecc.). Ha anche ricevuto il Premio Alain Péters al Sakifo 2013. È stata nominata artista preferita dell'Académie Charles-Cros nel 2015.

Il suo primo album, Santié Papang , uscito nel 2014, è composto da ballate ispirate alla vita di tutti i giorni. Dà il posto d' onore agli strumenti tradizionali di maloya , kayamb , roulèr , triangolo su note folk portate dalla chitarra o dall'ukulele. L'influenza dei poeti canori della Riunione come Alain Péters , Danyèl Waro è evidente qui. Ad eccezione di due canzoni in francese, l'album è scritto in creolo reunionese.

Comincia una direzione più electro nel suo 2 ° album Pandiyé ( “sospeso” in creolo) nel 2019, grazie al brasiliano Flavia Coelho e il suo produttore Victor Vagh. I critici trovano le sue influenze da Björk , cita anche Agnes Obel , Susheela Raman e definisce questo album come musica electro-pop creola che l'industria musicale fatica a classificare.

Allo stesso tempo, nel 2016 è entrata a far parte di un coro femminile creolo, Les Bringelles, composto da Marie Lanfroy, Magali Ines, Mélanie Bourire che si è esibita per la prima volta nel caffè per concerti di famiglia Le Zinzin a Grand Bois . E nel 2020 nasce un progetto con il gruppo vocale della Linguadoca La Mal Coiffée , uno spettacolo che mescola voci, strumenti diversi, creolo e occitano .

Maya Kamaty si è esibita alle Francofolies de La Réunion nel marzo 2020.

Discografia

Album in studio

2014  : Santié Papang (Sakifo Records)
  1. Ansanm
  2. Scrivimi
  3. Il suo zie
  4. Come un coro
  5. Santié Papang
  6. Mové rev
  7. Ti kok
  8. Ti salamoia
  9. Mazine
  10. Interludio
  11. Veli
  12. Dernié viraz
  13. Partire
  14. Zanfan
2019  : Pandiyé (Vlad Productions)
  1. Kaniki
  2. Pandiyé
  3. Takambé
  4. Dark river
  5. Trakased
  6. Akoz
  7. Lam an Doz
  8. Varkala
  9. Lodèr Kabaré
  10. Diya
  11. Diampar

Single

Note e riferimenti

  1. "  La musica magica di Maya Kamaty  " , su RFI Musique ,15 aprile 2019
  2. (it) “  Afropop Worldwide | Maya Kamaty: Redefining Maloya for the 21st Century  " , su Afropop Worldwide ,31 luglio 2019
  3. "  Indian Ocean Music Prize  " , su www.prixmusiquesoceanindien.com (accesso 8 marzo 2020 )
  4. "  Indiano e Atlantico, le donne fanno cantare gli oceani  ", Le Monde.fr ,9 giugno 2014( leggi online )
  5. "  Sakifo 2013: Premio Alain Peters assegnato a Maya Kamaty  " , su Imaz Press Réunion: notizie dalla Riunione in foto ,2 giugno 2013
  6. "  Acoustic - Maya Kamaty  " , su TV5MONDE Culture ,1 ° gennaio 2020
  7. "  Maya Kamaty: Reunion's musical discovery  " , su aufeminin ,25 gennaio 2015
  8. "  biografia, età e discografia di MAYA KAMATY | Culture TV5MONDE  " , su TV5MONDE Culture (accesso 7 marzo 2020 )
  9. "  Les Bringelles  " , su www.azenda.re (accesso 8 marzo 2020 )
  10. "  Canzone: Ladies First!  » , Su Clicanoo.re ,9 gennaio 2020
  11. "  Programmazione | Les Francofolies de La Réunion | dal 5 all'8 marzo 2020  ” , su Francofolies de La Réunion (consultato l' 8 marzo 2020 )

link esterno