Nascita |
5 settembre 1964 Saint-Raphaël |
---|---|
Nazionalità | Francese |
Attività | uomo d'affari |
Marc Laufer è un imprenditore francese nato nel 1964 e specializzato nel settore dei media ( radio e stampa ). È co-fondatore e direttore esecutivo di Altice Media Group (ex Mag & NewsCo ), lanciato nel 2015 con Patrick Drahi . Ha due figlie, Emma Laufer e Hanna Laufer nate nel 2000 e nel 2001
Marc Laufer ha conseguito un master in Storia.
Ha iniziato la sua carriera in NRJ Group nel 1990 dove è stato prima responsabile dello sviluppo, poi direttore delle reti, direttore del management e infine segretario generale. Contemporaneamente diventa Amministratore Delegato di Radio Nostalgie , prima di diventare Amministratore Delegato del gruppo UPC-Fortel .
In ottobre 2001 si è unito al NextRadioTV gruppo , poco dopo l'acquisizione di RMC da Alain Weill . Lascia il gruppo insettembre 2006prendere il timone di Noos - Numericable (dove gestisce in particolare l'attività di "deluso dal cavo"), prima di tornare a NextRadioTV sei mesi dopo per riprendere le sue funzioni di vicedirettore generale. Ha assunto la direzione di La Tribune quando Alain Weill lo ha acquistato nel 2008 ed è rimasto fino al 2011.
Nel febbraio 2010 esce da NextRadioTV.
Nel 2011 ha fondato il gruppo NewsCo. Nell'aprile dello stesso anno viene nominato Amministratore Delegato del gruppo Skyrock , di cui deve gestire le attività operative, in sostituzione di Pierre Bellanger , destituito dalla carica dal principale azionista del gruppo Axa Private Equity . La missione di Laufer è abbassare i costi di esercizio della stazione; Axa vuole vederla tagliare 50 posti di lavoro su 200 per raggiungere la redditività desiderata del 30%. L'operazione ha scatenato un grande movimento di protesta da parte di Pierre Bellanger, delle équipe della stazione, degli ascoltatori e di varie personalità. Lo stesso giorno a Marc Laufer è stato impedito di entrare nei locali della stazione. Il14 aprilesi spiega lui stesso in un video, dove dichiara di non voler toccare i fondamenti del canale. Lo stesso giorno Pierre Bellanger, allora proprietario del 30% delle azioni di Skyrock, fece un'offerta per acquistare il resto della catena. Nel mese di novembre il piano è stato finalmente attuato, con l'ingresso nel capitale di Crédit Agricole , Orange e il Fondo di investimento strategico; Pierre Bellanger rimane quindi a capo di Skyrock.
Nel 2012 ha proposto di acquistare Sud Radio, che ne farebbe il maggiore azionista del gruppo, in associazione con Didier Le Menestrel e Christian Gueugnier, co-fondatori di Financière de l'Echiquier e investitore anonimo; all'epoca voleva farne una stazione radio generalista. Ma inFebbraio 2013 la trattativa con il Sud Radio Groupe si è interrotta, il che indica che Marc Laufer ha modificato “in modo sostanziale e unilaterale l'offerta che gli aveva consentito di entrare in trattative in esclusiva”.
Nel 2013 Marc Laufer ha acquistato il 01net.com e 01Business riviste da NextRadioTV per un euro simbolico, attraverso il suo gruppo ha tre, che pubblica diversi titoli stampa specializzata. A questa data, She Three contava una trentina di dipendenti e generava un utile di 600.000 euro nel 2013 per un fatturato di 4,2 milioni di euro.
Nel gennaio 2014 Marc Laufer ha fatto un'offerta per riacquistare le dieci riviste del gruppo Lagardère ( Psychologies , Be , Première , Pariscope , Maison & Travaux , Le Journal de la Maison , Campagne Décoration , Mon Jardin Ma Maison , Auto Moto e Union ) . La sua offerta viene infine declinata a favore di quella del gruppo Reworld Media e dell'editore belga Rossel , partner del consorzio 4B Media.
Più avanti nell'anno ha preso parte all'ingresso di Patrick Drahi nel capitale del quotidiano Liberation , per conto del quale ha iniettato 14 milioni di euro nel titolo convertibili in azioni tramite una società denominata Holco B, di cui era proprietario e i cui fondi provengono da BoN Finance SA (holding lussemburghese di Drahi). Spiega questo accordo finanziario con il fatto che "Patrick Drahi non era originariamente destinato ad essere un azionista diretto".
All'inizio del 2015 NewsCo è entrata a far parte del gruppo Mag & NewsCo , di cui Marc Laufer e Patrick Drahi sono i co-fondatori.
Nel 2017, Marc Laufer ha unito le forze con Philippe Lhomme per acquistare L'Étudiant dal gruppo L'Express .