Media in Costa d'Avorio

I media in Costa d'Avorio sono disciplinati dalla legge dal 1991 . Sono stati creati una commissione nazionale per la stampa e un consiglio nazionale per la comunicazione audiovisiva ( HACA ). Sono state quindi firmate concessioni di servizio pubblico tra lo Stato e società di radiodiffusione e televisione private.

Il gruppo televisivo pubblico ivoriano è il gruppo RTI (Radiodiffusion Télévision Ivoirienne). Questo trasmette due canali televisivi pubblici uniti all'interno dell'entità: RTI 1 e RTI 2 . Offrono rispettivamente una media di 10-13 ore e 6-8 ore di programmi giornalieri ciascuno. L' RTI gestisce anche due stazioni radio: Radio Côte d'Ivoire e Frequency 2 .

Diversità dei media e dinamismo del settore

Dal 1960 al 1990 , la Costa d'Avorio ha avuto due quotidiani: Fraternité Matin e Ivoir Soir3 e due riviste: Fraternité Hebdo , quotidiano ufficiale del Partito Democratico della Costa d'Avorio (PDCI) e Ivoire Dimanche (settimanale di cultura e arti) . Nel 1990 , il ritorno alla politica multipartitica ha permesso il pluralismo di espressione. E sei anni dopo, 187 titoli furono quotati sul mercato ivoriano, apparendo regolarmente o occasionalmente. Nel 2001 sono continuate ad apparire una cinquantina di titoli, di cui venti quotidiani e trenta periodici. La stampa rappresentava un mercato fiorente. Il fatturato totale della stampa (nazionale e internazionale) venduta in Costa d'Avorio ha raggiunto, durante l'anno fiscale 94/95, 6,8 miliardi di franchi CFA . In questo totale, la stampa ivoriana pesava 4,8 miliardi di franchi CFA, ovvero più del 70%. I quotidiani locali insieme hanno generato nello stesso periodo 3,7 miliardi di franchi CFA. I quotidiani del gruppo Fraternité Matin hanno rappresentato più della metà di questo totale. Parabole e canali criptati, Canal + Horizons e il suo bouquet creano concorrenza dall'esterno. Canal Horizon è un vero successo. Ci sono case di produzione , come Ivorian Production Center (CIP), Media Ox, Nikady's o anche Focale 13 fondata dal regista Henri Duparc .

Settore privato

Derive di attivismo, dicerie e sensazionalismo

Per la maggior parte, i cosiddetti giornali ivoriani di cronaca generale sono il terreno di invettive tra le diverse tendenze politiche. L'uso di sensazionalismo, dicerie , calunnie e ricatti è all'ordine del giorno. Tant'è che all'aumentare delle tensioni politiche, le regole del well-sitting vengono violentemente violate e gli appelli all'odio sono numerosi e mantenuti nel tempo. Nelaprile 2011, riferisce un osservatore ivoriano: In Costa d'Avorio si dice spesso che la domenica non c'è crisi, semplicemente perché quel giorno non ci sono giornali .

Tra i quotidiani privati ​​si possono citare Notre Voie , succeduto a La Voie nel 1998 , Le Jour plus , Soir Info , Le Libéral e L'Inter . In questo panorama fa da tempo un'eccezione il quotidiano Le Jour plus , svincolandosi dalle divisioni partigiane.

Sindacati e ordini professionali

Un gran numero di sindacati e associazioni professionali costituisce una delle caratteristiche sorprendenti del panorama dei media ivoriani. Ciò riflette un certo dinamismo e una reale voglia di organizzare mettendo i giornalisti al centro della professione del giornalista. Tuttavia, questa moltitudine di sindacati e associazioni professionali sgretola le energie.

Sindacalismo frammentato

Un sindacalismo frammentato, il gruppo RTI ha quattro sindacati:

L'Unione degli agenti di Fraternité Matin (Synafratmat) riunisce tutti i lavoratori di Fraternité Matin. La stampa privata ha avuto la sua unione solo dal 1999 . La molteplicità dei sindacati nel panorama dei media è spiegata, in gran parte, dalla grande differenza di statuti: Fraternité Matin, un media di servizio pubblico, è comunque disciplinata dal diritto del lavoro privato; mentre la RTI , faceva ancora parte del servizio pubblico fino al suo recente cambio di status che ne ha fatto, secondo i testi, una società semi-pubblica di tipo particolare (RTI - SEMTP). Le scale salariali non essendo le stesse, le condizioni di lavoro e anche gli strumenti di lavoro, era difficile concordare una piattaforma sindacale. Si supponeva che la casa sindacale avesse una migliore comprensione delle specificità di ogni situazione e fosse in grado di fornire soluzioni adeguate ai problemi incontrati dal personale dei vari media.

Associazioni specializzate

Le associazioni specializzate sono apparse dagli anni '90 . A seguito di un seminario organizzato dall'Unione Europea come preludio alla prima edizione dell'African Performing Arts Market ( MASA ), giornalisti culturali di 15 paesi africani , Canada e Francia hanno deciso di creare la rete di giornalisti culturali africani di lingua francese ( Rejcaf ). Da allora sono nate altre associazioni specializzate:

Oltre a queste associazioni specializzate esiste l'Unione Nazionale dei Giornalisti della Costa d'Avorio (UNJCI) creata il 25 novembre 1991 e avendo al suo attivo il concepimento e l'adozione (a partire dal 29 agosto 1992) del codice deontologico che disciplina i giornalisti in Costa d'Avorio. Ogni due anni dal 1993, l'UNJCI ha assegnato il Noël X. Ebony Prize ai migliori addetti stampa.

Televisione

Con un deficit di quasi 7 miliardi di franchi CFA (10,7 milioni di euro), la società pubblica RTI è stataAgosto 2001impegnata in una fase di ristrutturazione. È prevista la privatizzazione di TV2 .

Canal + Horizons è l'unico canale televisivo privato a trasmettere sulla rete terrestre di Abidjan (da 21 gennaio 1994). Il canale pay-per-view in lingua francese per il continente africano è una filiale di Canal + . Canal + Horizons segue lo stesso concetto di programmazione di Canal +, di cui trasmette l'intero segnale. Nessuna produzione propria. Nessuna pubblicità, nessuna trasmissione locale.

Canal + Horizons ha quasi 40.000 famiglie di abbonati locali.

TV5 Monde , televisione internazionale, è "offerta come un plus" agli abbonati a Canal + Horizons ma può essere ricevuta direttamente come CFI-TV, un altro canale satellitare. Disponibile anche in abbonamento: Canal + Vert.

I canali televisivi del pacchetto satellitare francofono "Le Sat" (100.000 abbonati in Africa), di proprietà dell'ex Sofirad, vengono ricevuti ad Abidjan grazie ad un'antenna MMDS: TV5 Afrique , RTL9 , Festival , TiJi , Mangas , MCM Africa (variazione di MCM), Euronews , Planète + , ecc. Un'offerta audio consente l'accesso gratuito ad alcuni programmi radiofonici, che possono essere ascoltati dagli altoparlanti del televisore o da un sistema hi-fi collegato al terminale digitale: RFI , Média Tropical e Africa n o  1 . Una semplice pressione sul pulsante "radio" sul telecomando dà accesso alle stazioni di trasmissione.

Alcuni promotori nazionali hanno presentato diversi progetti di TV privata all'autorità di regolamentazione (Consiglio Nazionale per la Comunicazione Audiovisiva - CNCA). Esempio: Afric Channel , annunciato per gennaio 2002 , non ha ancora iniziato a trasmettere. Questo canale satellitare commerciale è di proprietà di un uomo d'affari ivoriano. Afric Channel, che andrà in onda da Milano (Italia), vuole essere multidimensionale: si rivolge sia al mercato dell'Africa occidentale, in particolare quello della Costa d'Avorio, sia agli 8.215.000 africani residenti in Europa .

Elenco dei canali nazionali

RTI 1 e RTI 2 sia complementari che concorrenti

Il primo canale televisivo pubblico, RTI 1 , trasmette programmi in tutto il paese durante la settimana e recentemente ha aspirato a programmi non-stop il sabato e la domenica. RTI 1 svolge, in una certa misura, lo stesso ruolo di Fraternité Matin. Senza essere la voce del suo padrone , porta i messaggi del governo . Il contenuto dei suoi programmi non è censurato sistematicamente, ma ne conosce i limiti. Il secondo canale televisivo pubblico, RTI 2 , trasmette in un raggio di 100 chilometri intorno ad Abidjan . Con uno stile più giovane di RTI 1, RTI 2 sembra più popolare. Beneficia di una maggiore flessibilità nell'elaborazione delle informazioni istituzionali. RTI 2 che dovrebbe essere il piacevole e divertente complemento di RTI 1 ha costruito negli anni una propria identità con il suo tono "indipendente" .

La Ivorian Television Broadcasting ( RTI ), società a economia mista di particolare natura, è attualmente in fase di ristrutturazione . A seguito di un piano di ristrutturazione, l'RTI è diviso in tre entità indipendenti in modo che il settore audiovisivo pubblico sia in grado di affrontare la concorrenza. Ora ci sono la radio, la televisione e un'emittente televisiva.

Radio

Il panorama audiovisivo ivoriano è stato arricchito da numerose stazioni che trasmettono in modulazione di frequenza ( FM ). Otto categorie: radio private non commerciali, radio rurali, radio confessionali, radio private commerciali, radio scolastiche, radio straniere, radio istituzionali e radio statali.

Le radio locali rappresentano un interesse locale e tengono conto della vita di una comunità a livello sociale, economico e culturale (situata entro un raggio di 10  km ). Dal giugno 1998 , le radio hanno iniziato a trasmettere in seguito al decreto del13 settembre 1995 stabilendo le loro regole di funzionamento.

Ci sono quasi 52 stazioni radio locali (associative). Hanno tutti ricevuto l'approvazione (comprese 26 licenze per i comuni e 26 per le persone giuridiche private). Divieto di trasmissione di programmi politici e pubblicità di marca. Il loro numero si è notevolmente ridotto, soprattutto ad Abidjan .

Una dozzina di stazioni radio locali trasmettono ancora nella capitale:

Solo cinque stazioni radio private sono autorizzate a trasmettere pubblicità:

Infine, le tre stazioni radio straniere ricevute in banda FM: RFI (Abidjan e Korhogo), Africa N ° 1 (Abidjan) e BBC (Abidjan) non hanno accesso alla pubblicità. The Voice of America (VOA) ottenuto inSettembre 2001 una licenza per trasmettere in FM ad Abidjan.

Radio CI e frequenze 2

Grandi ambizioni e piccoli mezzi Le due emittenti radiofoniche nazionali coprono l'intero territorio. Trasmettono in FM 24 ore al giorno e sincronizzano i notiziari trasmessi fino alle 8 del mattino. L'emittente nazionale è più orientata all'informazione istituzionale e tiene conto anche delle esigenze di informazione degli ascoltatori attraverso trasmissioni per il grande pubblico, dibattiti su attualità , società, politica, economia e cultura. Frequency 2, la seconda stazione, si rivolge a un pubblico più giovane che vuole essere intrattenuto. Il suo programma è composto principalmente da riviste e programmi musicali. I due canali radiofonici che aspirano ad essere i migliori e più vicini agli ascoltatori sono svantaggiati dalla mancanza di mezzi. Giornalisti e animatori si lamentano di essere mal pagati. La RTIA ha adottato diversi anni di notiziari radiofonici e televisivi nelle lingue nazionali a cui si aggiunge il Moré , lingua Mossi, che comprende una comunità di 3 milioni di persone che vivono in Costa d'Avorio .

Elenco delle stazioni radio

Stampa scritta

Fenomeno della stampa

Dal 1990 , anno in cui è stato autorizzato il sistema multipartitico , i giornali sono abbondanti: la Costa d'Avorio conta più di cinquanta quotidiani , settimanali e altri periodici che compaiono regolarmente. Nonostante le apparenze, la stampa ivoriana, con quasi dieci quotidiani, è un mercato in cui la concorrenza resta agguerrita.

Diversi giornali sono in seno allo Stato: Fraternité Matin , Ivoir'Soir , le riviste Femme d'Afrique , Spécial Auto e Le Guido . La privatizzazione del Groupe Fraternité Matin , annunciata nell'agosto 2001 dal governo, avverrà dopo la sua ristrutturazione.

La stampa quotidiana privata è molto dinamica: Notre Voie (vicino all'FPI ), Actuel , Soir Info , L'Inter , Le National , Le Patriote (vicino alla RDR ), Le Jour , ecc.

La stampa specializzata è emersa: Top Faces (musica, leader nella distribuzione con 50.000 copie), Gbich (satirico, 40.000 copie), Mimosas (sport), Mousso (donne), ecc. La maggior parte dei giornali sono tabloid .

Le sfide delle testate giornalistiche

La sfida principale è economica. In effetti, i costi di stampa rappresentano dal 40 al 45% delle spese dei giornali. Il prezzo della carta è caro e inoltre alcuni stampatori chiedono di essere pagati in anticipo, per mancanza di fiducia. La società Edipresse assicura la distribuzione dei giornali nelle principali località del Paese. Questo servizio rappresenta il 30% delle tariffe dei giornali. Inoltre, ci sono i costi operativi, inclusi gli stipendi. Infine, i giornali si trovano ad affrontare un mercato pubblicitario ristretto e risentono degli effetti di carenze nella loro gestione .

Atmosfera nociva

Mentre personalità di altissimo livello dello Stato vengono interrogate dal rapporto Onu sulla sanguinosa repressione della manifestazione del 25 marzo , l'entourage di Laurent Gbagbo viene interrogato dalla giustizia francese sulla scomparsa del16 aprile 2004, di Guy-André Kieffer , giornalista franco-canadese. Un altro giornalista francese, Jean Hélène , è stato ucciso il 21 ottobre da un poliziotto ivoriano, Théodore Séri . È stato condannato nel gennaio 2004 a 17 anni di carcere. Questo è l'unico caso di omicidio o scomparsa di un giornalista che ha dato luogo a una seria inchiesta e ad una condanna sin dal loro moltiplicarsi nel 2002 .

Attacchi alla libertà di stampa

La questione della libertà di stampa in Costa d'Avorio si pone alla luce di molte considerazioni di natura politica , economica e culturale . Gli attacchi alla libertà di stampa in Costa d'Avorio assumono molte forme, come arresti, sequestro di giornali, sospensioni di trasmissioni radiofoniche, chiusura di giornali, incarcerazione e omicidi di giornalisti. Le cause delle violazioni della libertà di stampa sono legali e politiche in Costa d'Avorio . La libertà di stampa resta legata alla democrazia , tuttavia la democrazia in Costa d'Avorio resta fragile e lo si evince dalla difficoltà dell'alternanza politica , dallo squilibrio nella rappresentanza politica e dall'esercizio di un potere molto centralizzato, spesso autocratico. La Costa d'Avorio occupa la 82 esima riga della stampa indice di libertà con un punteggio di 30.08 nel 2018. Lei è caduta un luogo dalle date di classificazione precedenti indietro al 2017, ha rivelato Reporter senza frontiere (RSF) .Dal all'inizio del politico crisi -militari in Costa d'Avorio , si moltiplicano gli attacchi alla libertà di stampa in Costa d'Avorio .

Ecco un elenco, per il momento non esaustivo:

Elenco riviste

Internet

Dallo sviluppo di Internet , sono emersi molti siti ivoriani. Il sito più popolare è abidjan.net , che presenta notizie ivoriane e internazionali attraverso articoli e cartoni animati da vari giornali in Costa d'Avorio (economia, sport, politica, dispaccio). Ci sono altri importanti siti ivoriani: abidjanshow.com è il primo portale ivoriano di showbizz (ci sono videoclip, musica e informazioni sulle persone); sport-ivoire.ci è il primo sito dedicato allo sport ivoriano e internazionale; abidjan.show , lanciato nel 2016, è un sito di informazioni su celebrità e notizie culturali; ivoire-blog.com è una piattaforma per blogger africani, proprio come koaci.com , libremagazine.net o cotedivoire.news . Tra gli altri, c'è Zapping Medias , un media generale creato da giornalisti formati al Polytechnic Institute of Communication Sciences and Techniques (ISTC). Dal punto di vista religioso, l'arrivo è stato registrato da alloragennaio 2009 dei social network basati sulla fede.

I media, le associazioni, i partiti politici e le istituzioni ivoriane hanno generalmente il loro sito web ufficiale come Fraternité Matin o Ivorian Television Radiodiffusion .

Dal 2017, un nuovo media Batirici.ci specializzato nelle notizie della costruzione e del settore immobiliare in Costa d'Avorio fino ai giorni nostri, che consente di mostrare l'attività economica ivoriana attraverso la costruzione.

Regolamento

L' Alta Autorità per la comunicazione audiovisiva è l'organismo di regolamentazione per gli audiovisivi ( televisione e radio ) in Costa d'Avorio . Funziona come un'autorità amministrativa indipendente.

Per quanto riguarda la stampa scritta, l'organo preposto alla regolamentazione è il Consiglio nazionale della stampa. Svolge i propri compiti in qualità di Autorità amministrativa indipendente, ai sensi della Legge n. 2004-643 del14 dicembre 2004 sul regime legale della stampa e punisce i reati compiuti dai media che contravvengono a tale regime giuridico.

Giornalisti e animatori

Vedi anche

Articoli Correlati

Altri paesi

Bibliografia

link esterno

Note e riferimenti

  1. Legge (Costa d'Avorio) n ° 91-1033 del31 dicembre 1991 sul regime legale della stampa
  2. Legge (Costa d'Avorio) n ° 91-1034 relativa allo status dei giornalisti professionisti
  3. Legge sulla comunicazione audiovisiva
  4. Media ivoriani: come fare la pace? - Ardesia Africa
  5. I giornalisti pro-Gbagbo sono vittime di una caccia all'uomo? - France24 Osservatori
  6. "  THE DIRECTORY OF CI RADIOS  " , su www.communication.gouv.ci/ , venerdì 21 novembre 2014 (consultato venerdì 21 novembre 2014 21 novembre 2014 )
  7. Christian Bouquet , "  L'abuso della democrazia in Costa d'Avorio  ", L'Espace Politique. Giornale online di geografia politica e geopolitica , n .  3,1 ° settembre 2007( ISSN  1958-5500 , DOI  10.4000 / espacepolitique.894 , letto online , consultato il 20 dicembre 2018 )
  8. "  Le ragioni della mancanza di alternanza democratica in Africa  " , su Libre Afrique (consultato il 21 dicembre 2018 )
  9. Dr Dieth Alexis , "  Il problema dell'alternanza democratica del potere nell'Africa subsahariana  " , su Afrik.com ,15 novembre 2012(accesso 21 dicembre 2018 )
  10. "  Africa: perché il cambiamento democratico è difficile da concretizzare?"  » , On Libre Afrique (consultato il 21 dicembre 2018 )
  11. "  Costa d'Avorio: una nuova legge sulla stampa insufficiente | Reporter Senza Frontiere  " , su RSF (consultato il 20 dicembre 2018 )
  12. [ https://www.rti.ci/info/societe/20477/liberte-de-la-presse-la-cote-deivoire-fait-un-bond-de-cinq-places-au-classement-mondial "  Libertà di stampa: la Costa d'Avorio è balzata di cinque posizioni nella classifica mondiale.  »], Su www.rti.ci (consultato il 20 dicembre 2018 )
  13. "La  giustizia deve accelerare le indagini sui crimini commessi contro i giornalisti francesi | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,12 maggio 2017(accesso 21 dicembre 2018 )
  14. "  Costa d'Avorio: rilanciata l'inchiesta sulla morte del giornalista Guy-André Kieffer  " , su FIGARO ,24 novembre 2016(accesso 21 dicembre 2018 )
  15. “  Una direttiva prevede la censura dei siti web indipendenti o di opposizione a Laurent Gbagbo | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,30 marzo 2011(accesso 21 dicembre 2018 )
  16. Julien Lausson , "  La censura del web si impadronisce della Costa d'Avorio - Politica  " , su Numerama ,31 marzo 2011(accesso 21 dicembre 2018 )
  17. Deutsche Welle (www.dw.com) , “  Il controllo dei media, una questione importante in Costa d'Avorio | DW | 17.12.2010  " su DW.COM (visitato il 21 dicembre 2018 )
  18. "  Il quartier generale del gruppo Cyclone bruciato da sei uomini armati | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,21 agosto 2012(accesso 21 dicembre 2018 )
  19. Mak , "  COSTA D'AVORIO Il quartier generale del gruppo Cyclone bruciato da sei uomini armati  " , a Makaila, recinto di combattenti e indipendenti (accesso 21 dicembre 2018 )
  20. "  Il quartier generale del gruppo Nord Sud Communication irrotto da uomini armati | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,7 novembre 2012(accesso 21 dicembre 2018 )
  21. [ http://news.abidjan.net/p/115632.html "  Stampa: il quartier generale del gruppo Nord Sud Communication svaligiato da uomini armati - Foto Abidjan.net  "], su news.abidjan. Net (consultato il 21 dicembre , 2018 )
  22. "  Rilascio di Ousmane Sy Savané dopo più di un anno dietro le sbarre | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,7 maggio 2013(accesso 21 dicembre 2018 )
  23. "  Costa d'Avorio - Libertà di stampa: rilasciato Ousmane Sy Savané, CEO del gruppo Cyclone  " , su Ivoirebusiness.net ,4 maggio 2013(accesso 21 dicembre 2018 )
  24. Afrikipresse , "  Arresto ad Abidjan del giornalista Joseph Titi: un sindacato della stampa chiede il suo rilascio - AFRIKIPRESSE - Africa News  " , su www.afrikipresse.fr (visitato il 21 dicembre 2018 )
  25. La Dépêche d'Abidjan , "  Costa d'Avorio - Joseph Gnahoua Titi, Direttore editoriale di un giornale pro-Gbagbo imprigionato  " , su La Dépêche d'Abidjan (accesso 21 dicembre 2018 )
  26. "  Costa d'Avorio: i locali del quotidiano satirico The Unleashed Elephant derubati | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,26 luglio 2016(accesso 21 dicembre 2018 )
  27. "  Costa d'Avorio: i locali di" L'Elephant déchaîné "svaligiati - RFI  " , su RFI Africa (accesso 21 dicembre 2018 )
  28. "  Costa d'Avorio: L'elefante scatenato derubato, il suo direttore preoccupato per la sua integrità fisica  " , su JeuneAfrique.com ,25 luglio 2016(accesso 21 dicembre 2018 )
  29. "  Costa d'Avorio: giornalisti perseguiti per diffusione di notizie false | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,20 ottobre 2017(visitato il 20 dicembre 2018 )
  30. "  RSF chiede il rilascio immediato dei sei capi stampa ivoriani arrestati per" false informazioni "| Reporter senza frontiere  " , su RSF ,14 febbraio 2017(visitato il 20 dicembre 2018 )
  31. "  Arresti illegali in Costa d'Avorio | Reporter senza frontiere  " , su RSF ,1 ° agosto 2017(accesso 21 dicembre 2018 )
  32. "  Giornalisti Dan Opeli e Yves Kuyo del Quotidien d'Abidjan intervistati dalla gendarmeria per" false informazioni ". Saranno presentati martedì davanti all'accusa  ” , su AbidjanPress ,31 luglio 2017(accesso 21 dicembre 2018 )
  33. "  Chi ha ucciso Jean Hélène?"  » , Su JeuneAfrique.com ,27 ottobre 2003(accesso 21 dicembre 2018 )
  34. Sito ufficiale di abidjan.net
  35. "  Un diritto fondamentale: libertà di espressione e suoi limiti  " , su La Dépêche d'Abidjan (consultato il 22 luglio 2020 ) .
  36. "  Tutto quello che c'è da sapere sui diritti umani in Costa d'Avorio  " , su Amnesty.org (accesso 22 luglio 2020 ) .
  37. (in) "  Framework adottato dalla polizia del Ghana per migliorare le relazioni con i media - IFEX  " su IFEX ,22 agosto 2019(visitato il 22 luglio 2020 ) .