Louis François Bertin de Veaux

Louis François Bertin de Veaux Immagine in Infobox. Ritratto di Bertin de Veaux, 1815, disegno di Girodet Funzioni
Peer dalla Francia
11 ottobre 1832 -23 aprile 1842
Vice per Seine-et-Oise
14 novembre 1820 -10 ottobre 1832
Ambasciatore
Consigliere generale di Seine-et-Oise
Biografia
Nascita 18 agosto 1771
Parigi
Morte 23 aprile 1842(a 70 anni)
Parigi
Sepoltura Cimitero Pere Lachaise
Nazionalità Francese
Attività Giornalista , politico , diplomatico , banchiere
Papà Francois Bertin ( d )
Fratelli Louis-Francois Bertin
Coniuge Augustine Bocquet ( d ) (dal1798 a 1842)
Bambino Auguste Bertin de Veaux
Altre informazioni
Membro di Società per la storia della Francia (1835)
Père-Lachaise - Division 49 - Bertin de Veaux 01.jpg Vista della tomba.

Louis François Bertin, noto come Bertin de Veaux per distinguerlo dal fratello maggiore chiamato anche Louis François (Bertin l'Aîné), è un giornalista e politico francese, nato a Parigi il18 agosto 1771 e morì nella stessa città il 23 aprile 1842.

Biografia

Da una famiglia originaria della Piccardia , figlio di un ex capitano al seguito del reggimento dei corazzieri del re e segretario di Étienne François de Choiseul , Louis François Bertin de Veaux è il fratello di Bertin il Vecchio , con il quale ha fondato il Journal des dibattates , il primo numero di cui è apparso su29 agosto 1789. Dopo il 9 Thermidor , diresse anche il quotidiano L'Éclair , destinato a combattere il partito giacobino .

Nel numero di 20 Vendemiaire Year V, ha fortemente accusato il membro di Abolin spogliato dei suoi averi M Miss Spain. Arrestato su denuncia del deputato, è stato imprigionato nel carcere di Force , si è presentato davanti alla giuria con l'accusa di aver "degradato la rappresentanza nazionale" ed è stato assolto.

L'Éclair viene cancellato dopo 18 Fructidor . Pur rimanendo giornalista, Bertin divenne un agente di cambio e creò una banca a Parigi ( 1801 ). Siede come giudice e poi come vicepresidente presso il tribunale commerciale della Senna ( 1805 ).

Presidente del Collegio Elettorale del 2 e  arrondissement di Parigi nel 1815 , divenne segretario generale del ministero della Polizia sotto Elijah Decazes , lasciò nel 1818 per disaccordo con la politica del ministro. Deputato eletto in data14 novembre 1820attraverso il collegio dipartimentale di Seine-et-Oise, divenne uno dei leader dell'opposizione monarchica alla Camera dei deputati. Prende parte a dibattiti in materia di credito pubblico e legge il6 luglio 1821un discorso contro la censura. Viene rieletto solo in data25 febbraio 1824nel 4 °  distretto elettorale Seine-et-Oise ( Versailles ) (253 voti contro 147 dei 499 elettori del candidato liberale, il sig. de Jouvencel ).

Quando Chateaubriand entrò nel ministero di Villèle, accettò la nomina a Consigliere di Stato nel 1827 . Tuttavia, si dimette quando il suo amico lascia il ministero e combatte la politica del conte de Villèle , in particolare i suoi progetti riguardanti il ​​debito pubblico e l'ammortamento (22 marzo 1825). È stato rieletto il17 novembre 1827(239 voti su 357 elettori e 390 registrati contro 105 voti a Mr. Usquin (barone Philippe-François-Didier Usquin , ex deputato) e tornato al Consiglio di Stato sotto il ministero liberale del visconte de Martignac nel 1828. Ma si dimise da quando il principe de Polignac divenne primo ministro, fu uno dei deputati che firmarono il famoso discorso dei 221 diretto contro il ministero del principe de Polignac.

È stato rieletto come deputato 12 luglio 1830(331 voti su 422 votanti e 459 iscritti contro i 71 a M. Gauthier, avvocato), ha applaudito la rivoluzione del 1830 e il re Luigi Filippo di lui ricordando al Consiglio di Stato , prima che lo nomina ministro plenipotenziario a re Guglielmo I ° dal Paesi Bassi (Settembre 1830). La sua mancanza di competenza lo fece sostituire rapidamente dal suo predecessore che aveva licenziato, Adolphe Fourier de Bacourt .

Si è rappresentato davanti ai suoi elettori in seguito a questa nomina ed è stato rieletto il 21 novembre 1830(332 voti su 409 votanti e 507 registrati). Nominato pari della Francia in data11 ottobre 1832, siede nella maggioranza liberale, molto assiduo nelle sedute, parlando a volte ma mai improvvisando.

Le sue funzioni pubbliche non gli impedirono di assumere, fino alla sua morte nel 1842 , una parte molto attiva nella direzione del Journal des Débats , insieme al fratello. È sepolto nel Père Lachaise ( 49 °  divisione).

Suo figlio, Auguste Bertin de Veaux ( 1799 - 1879 ), è stato anche un deputato e pari di Francia sotto la monarchia di luglio .

Note e riferimenti

  1. Il nome è scritto in questo modo nel Dizionario dei parlamentari di Robert e Cougny, ma è stato incluso nella forma Bertin de Vaux nel Database dei deputati francesi dal 1789 dell'Assemblea nazionale, quindi questa forma difettosa si è diffusa altrove. Biografie e documenti contemporanei, così come l'iscrizione della sepoltura di famiglia, confermano che la forma del Dizionario dei parlamentari è la forma corretta.
  2. Jules Moiroux , Il cimitero di Père Lachaise , Parigi, S. Mercadier,1908( leggi in linea ) , p.  340

Vedi anche

Bibliografia

link esterno