Diamond League 2010 - Lancio del giavellotto femminile

Diamond League 2010 - Lancio del giavellotto femminile Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Barbora Špotáková vince la Diamond League 2010 Generale
Sport Atletica

Navigazione

La competizione di lancio del giavellotto femminile della Diamond League 2010 si è svolta dal 14 maggio al19 agosto 2010. La competizione si è svolta successivamente a Doha, Roma, Eugene, Gateshead, Monaco e Londra, con la finale a Zurigo. L'evento è vinto dalla ceca Barbora Špotáková .

Calendario

Datato Incontro città Nazione
14 maggio 2010 Qatar Athletic Super Grand Prix Doha Qatar
10 giugno 2010 Golden Gala Roma Italia
3 luglio 2010 Prefontaine Classic Eugene stati Uniti
10 luglio 2010 Riunione di Gateshead Gateshead UK
22 luglio 2010 Incontro con Herculis Monaco Monaco
13 agosto 2010 Aviva London Grand Prix Londra UK
19 agosto 2010 Weltklasse Zürich Zurigo svizzero

Punti salienti

Risultati

Podi
Datato Incontro 1 st 2 ° 3 rd
14 maggio 2010 Doha Mariya Abakumova
68,89 m (WL)
4 punti Barbora Špotáková
67.33 m
2 punti Martina Ratej
67,16 m (NR)
1 pt
10 giugno 2010 Roma Barbora Špotáková
68.66 m
4 punti Sunette Viljoen
63.04 m
2 punti Vira Rebryk
62,44 m (SB)
1 pt
3 luglio 2010 Eugene Kara Patterson
65.90 m
4 punti Martina Ratej
64.40 m
2 punti Barbora Špotáková
61.12 m
1 pt
10 luglio 2010 Gateshead Sunette Viljoen
64.32 m
4 punti Kara Patterson
63.11 m
2 punti Barbora Špotáková
62.02 m
1 pt
22 luglio 2010 Monaco Barbora Špotáková
65.76 m
4 punti Kara Patterson
64.21 m
2 punti Sunette Viljoen
59.93 m
1 pt
13 agosto 2010 Londra Barbora Špotáková
63.50 m
4 punti Kara Patterson
63.41 m
2 punti Linda Stahl
59.60 m
1 pt
19 agosto 2010 Zurigo Christina Obergföll
67.31 m
8 punti Barbora Špotáková
65.34 m
4 punti Linda Stahl
63.30 m
2 punti
 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )

Classificazione generale

Rango Atleta Punti
1 Barbora Špotáková Diamond blue.svg 20
2 Kara Patterson 10
3 Christina Obergföll 8
4 Sunette Viljoen 7
5 Mariya Abakumova 4

link esterno

Note e riferimenti