Lago periglaciale

Un lago periglaciale è un tipo di lago che si forma quando una valle priva di ghiaccio è bloccata da un ghiacciaio . Quest'ultima, comportandosi come una diga naturale , blocca il deflusso dalla valle che poi si accumula nella sua parte inferiore, a ridosso del ghiacciaio. Queste acque possono continuare a scorrere formando un torrente subglaciale o per trabocco attraverso bédières .

Quando un tale lago si forma contro il fianco di una montagna e non allo sbocco di una valle, è un lago di grondaia. Quando si forma alla confluenza di due ghiacciai vallivi, è un lago di confluenza.

Questo tipo di lago presenta un rischio di inondazioni improvvise se il ghiaccio al suo interno si rompe.

Riferimento

  1. "  I diversi tipi di lago glaciale  " , su Geohazards and men (accesso 20 febbraio 2015 )