LREC (International Conference on Language Resources and Evaluation) è una conferenza biennale organizzata da ELRA (European Language Resources Association) con il supporto di istituzioni e organizzazioni di elaborazione automatica del linguaggio (PNL).
I temi principali degli ultimi convegni sono:
L'innovazione più importante della conferenza LREC-2010 è stata LREC Map che trova il suo posto nelle azioni infrastrutturali. Gli organizzatori della conferenza hanno chiesto agli autori di fornire informazioni di base su tutte le risorse (in senso lato, inclusi strumenti, standard e meccanismi di valutazione), che sono state utilizzate o create come menzionato nel loro articolo. Tutte queste descrizioni sono state poi raccolte in una matrice centrale denominata "LREC Map".
Il database LREC Map è stato poi potenziato e applicato ad altre conferenze per formare quella che oggi viene chiamata "LRE Map".
Un'analisi delle conferenze LREC nel periodo 1998-2013 è stata presentata durante la conferenza 2014 a Reykjavik durante la sessione finale. Sembra che il numero di articoli e firme aumenti nel tempo. Anche il numero medio di autori è più elevato. La percentuale di nuovi autori è compresa tra il 68% e il 78%. La distribuzione tra autori maschi (65%) e autori femminili (35%) è stabile nel tempo. Il termine tecnico più comune è "annotazione", quindi viene "parte del discorso".