L'imminente insurrezione

L'imminente insurrezione Immagine in Infobox. Traduzione inglese del libro.
Lingua Francese
Autore Comitato invisibile
Genere Saggio
Temi Ribellione , anarchismo , anarchismo insurrezionale , insurrezione
Data di rilascio 2007
Nazione Francia
Editor Il tessuto
Sequenza
Ai nostri amici

The Coming Insurrection è un saggio politico pubblicato nel 2007 e scritto da un "  Comitato invisibile  ". Il testo è seguito da un “Focus”, pubblicato nel 2009. Il titolo strizza l' occhio al libro di Giorgio Agamben , The Coming Community: Theory of Any Singularity , pubblicato nel 1990.

Storia del libro

L'effettiva identità dei suoi autori è controversa. La polizia ritiene che l'autore principale di questo libro sia Julien Coupat , che nega, così come Éric Hazan , l'editore del libro e amico di Julien Coupat  : “Julien non ha mai fatto parte del comitato degli autori, che mi ha chiesto per l'anonimato che rispetto. Puntare il dito contro è una pura costruzione poliziesca che contribuisce all'ebbrezza generale dell'opinione pubblica. "

Il 9 aprile 2009, Hazan è stato ascoltato dalla sottodirezione antiterrorismo della polizia giudiziaria che cerca di stabilire che Coupat è effettivamente l'autore di questo testo. Per la rivista Le Tigre è logico che, per "motivi legali" , "il suo editore e i suoi sostenitori vogliano negarlo" anche se due parenti hanno confermato la sua partecipazione alla stesura del libro.

Prima dello scoppio dell'affare Tarnac , il libro aveva venduto 8.000 copie.

Il 28 maggio 2009, al momento dell'uscita di Coupat, il settimanale L'Express stimava le vendite in circa 40.000 copie, mentre Hazan parlava di 60.000 nel 2015 sull'altopiano Mediapart .

Una traduzione spagnola del libro è apparsa nel giugno 2009 con il titolo La insurrección que viene edita da Melusina. Una traduzione in inglese è stata pubblicata nel 2009 con il titolo The Coming Insurrection dall'editore indipendente Semiotext (e). Una traduzione tedesca è stata pubblicata nell'agosto 2010 con il titolo Der kommende Aufstand .

Un testo pubblicato in agosto 2009pubblicato da Léo Scheer e firmato con lo pseudonimo L'Incomestible (presentandosi come un patafisico dissidente) sostiene che questo saggio sarebbe una bufala da lui sviluppata.

Nel Maggio 2010Un'opera intitolata Gouverner par le chaos - Ingénierie sociale et mondialisation è stata pubblicata da Max Milo edizioni , il cui autore anonimo si pubblicizza come secondo comitato invisibile, accusato da Eric Hazan di essere un falso.

Nel settembre 2010, Coline Struyf con il Collettivo di giovani attori del Teatro Nazionale del Belgio adatta il libro al teatro.

Nel Luglio 2012, al festival di Avignone, il regista tedesco Thomas Ostermeier ha scelto di integrare brani di questo libro nella sua performance di Un ennemi du peuple , di Henrik Ibsen, dove intendeva riflettere su "questa generazione che ha il cuore a sinistra e il portafoglio la destra, che vuole cambiare il mondo senza sporcarsi le mani, senza confrontarsi con il potere per esempio ” .

Nel giugno 2015, Serge Quadruppani pubblica sul suo blog una “lettera collettiva di auto denuncia individuale a favore degli imputati di Tarnac” dal titolo Sono l'autore de L'insurrezione che viene . Evoca "questa poliedrica impresa di critica del vecchio mondo in cui mi riconosco e che non appartiene a nessuno" e invita tutti i lettori a "confessare" come lui il vero autore del libro. Questa petizione raccoglie quasi 700 firme.

Nel marzo 2018, Mathieu Burnel dichiara in tribunale di essere  "la penna principale" del libro nel contesto del processo al "gruppo Tarnac" .

Contenuto del lavoro

La prossima insurrezione è strutturata in cinque parti precedute da un'introduzione senza titolo e seguite da una brevissima finzione come conclusione. L'intero saggio mira a spiegare come e perché un'insurrezione è necessaria e forse anche inevitabile, secondo gli autori. Ciascuna delle cinque parti costituisce quindi una tappa del ragionamento seguito dagli autori.

Il testo in quarta di copertina dell'edizione originale ( La Fabrique , 2007) è tratto da un testo anonimo e non datato intitolato Appel ( “Proposition I” ). Questo testo è stato inizialmente stampato e distribuito di mano in mano in vari eventi durante gli anni 2004 e 2005.

La prima parte del saggio si compone di sette sezioni, denominate "cerchi" , probabilmente in riferimento ai nove cerchi infernali descritti da Dante Alighieri nella sua celebre Divina Commedia . Ciascuno di questi circoli mira a esplorare un tema, un aspetto del disastro in corso. L'idea è di fare un'osservazione clinica della situazione generale e di ragionare da lì.

L'introduzione presenta immediatamente tutti i temi che saranno successivamente esplorati nell'immediato proseguimento del lavoro e che serviranno da base per una critica radicale e globale della società occidentale in generale e francese in particolare. Per gli autori del testo, che rivendicano chiaramente il loro anonimato, le rivolte del 2005 nelle periferie francesi (che chiamano "l'incendio del novembre 2005" ) sono significative di un cambiamento radicale nel modo in cui i giovani francesi devono affrontare la lotta sociale . Lo scopo del saggio è spiegare come sfruttare questa rottura in un quadro insurrezionale facendo affidamento su una presunta stufa della popolazione, e ciò nonostante le pressioni della polizia esercitate per mantenere lo status a tutti i costi .

Per René Riesel e Jaime Semprun , critici di The Coming Insurrection , gli autori del testo "vedono in questo momento nella decomposizione di tutte le forme sociali una " manna dal cielo "  : proprio come per Lenin la fabbrica " formò " l'esercito dei proletari, per quegli strateghi che scommettono sulla ricostituzione di solidarietà incondizionate di tipo clan, il moderno caos “imperiale” forma le “bande” , cellule basilari del loro partito immaginario, che si aggregheranno in “comuni” per muovere verso l'insurrezione. "

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. Rapporto della sottodirezione antiterrorismo della Direzione nazionale della polizia giudiziaria al procuratore di Parigi  : "Come menzionato nell'opuscolo intitolato L'insurrezione che è stato appena firmato dal Comitato invisibile, nome del gruppo formato intorno a Julien Coupat . "
  2. "Julien Coupat:" L'estensione della mia detenzione è una piccola vendetta "" , Le Monde , 25 maggio 2009.
  3. "SNCF: la strana rotta del presunto sabotatore" , Le Figaro , 19 novembre 2008.
  4. "Coupat affair: an editor hear from anti-terrorism" , Rue89 , 9 aprile 2009.
  5. "De hard dreamers" (nota 2), Le Tigre , 26 maggio 2009.
  6. (es) L'insurrezione che arriva
  7. (in) Colin Moynihan, "Liberating Lipsticks and Lattes" , The New York Times , 16 giugno 2009.
  8. (in) The Coming Insurrection sul sito della stampa del MIT. Vedi anche "Fox News ha realizzato lo spot per The Coming Insurrection  " , Libération , 3 luglio 2009 e "The Coming Insurrection: Panic Fox News" , Le Monde Diplomatic , 3 luglio 2009.
  9. "" La prossima insurrezione "... in Germania" , Le Monde , 30 novembre 2010.
  10. "La verità sull'imminente insurrezione o le disavventure di un inganno patafisico" di L'Incomestible.
  11. Autori anonimi, Governing Through Chaos - Social Engineering and Globalization , su maxmilo.com
  12. Adattamento al teatro del libro
  13. Intervista a Nicolas Truong, quotidiano Le Monde, 20 luglio 2012
  14. Serge Quadruppani, "  I am the author of the Coming Uprising  ", quadruppani.blogspot.fr, 3 giugno 2015.
  15. Sono l'autore di The Uprising che è stato appena trasferito sul sito petitions24.net
  16. "  Mathieu Burnel: 'Io sono la penna principale de' L'insurrezione che arriva '"  ", Paris Normandie ,26 marzo 2018( leggi online )
  17. "Non manca nulla al trionfo della civiltà. Né terrore politico né miseria emotiva. Né sterilità universale. Il deserto non può più crescere: è ovunque. Ma può ancora andare più in profondità. Di fronte all'evidenza del disastro c'è chi si indigna e chi ne prende atto, chi denuncia e chi si organizza. Il comitato invisibile è dalla parte di chi si organizza. "
  18. Testo ripreso il 5 febbraio 2005 su meeting.senonevero e su rocbo.net
  19. (in) Jason Rovito, "Of Insurrection and Its scribes. Il Comitato Invisibile. (2009). L'imminente insurrezione . Los Angeles: Semiotext (e) ” , Stream: Cultura • Politica • Tecnologia. A Graduate Journal of Communication , n .  3 (1), primavera 2010, pag.  1-7.
  20. “Questo libro è firmato con il nome di Collectif imaginaire. I suoi editori non sono gli autori. "
  21. "Non ci sarà alcuna soluzione sociale alla situazione attuale. "
  22. René Riesel e Jaime Semprun , Catastrofismo , amministrazione del disastro e sottomissione sostenibile , Edizioni dell'Encyclopédie des Nuisances , 2008, p.  41-42.

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno