Kavadh II

Kavadh II
Disegno.
Dracma con l'effigie di Kavadh II , coniata a Susa nel 628
Titolo
Imperatore sasanide
Il 25 febbraio 628 - 6 settembre 628
( 6 mesi e 12 giorni )
Predecessore Khosro II
Successore Ardachîr III
Biografia
Dinastia Sassanidi
Nome di nascita Shiroye
Data di nascita 590
Data di morte 6 settembre 628
Posto di morte Dastagird
Natura della morte Peste
Papà Khosro II
Madre Maria "la romana"
Coniuge Anzoï o Boré il "Romano"
Bambini Ardachîr III
Religione Zoroastrismo

Kavadh II è un imperatore persiano sasanide che regnò nel 628 .

Biografia

Il principe Shiruyih (in greco  : Shirôyé ), figlio maggiore di Khosro II , era stato imprigionato da suo padre che desiderava assicurarsi la sua successione al figlio prediletto Mardânshâh . Shiruyih riceve il sostegno dei rappresentanti delle principali famiglie feudali; Farrukh Hormizd e i suoi due figli, da Ispahbudhān , da Schahr-Barâz dai Mihranids , dalla fazione armena rappresentata da Varaz-Tiroç II Bagratouni e infine dal Kanārangiyān. Viene liberato e proclamato re con il nome di Kavadh II . Ha giustiziato suo padre23 febbraio 628 e poi almeno 14 o 18 dei suoi fratelli o fratellastri che considera potenziali rivali.

Con l'accordo dei nobili persiani, Kavadh fece proposte per la pace perpetua all'imperatore bizantino Eraclio il 25 marzo . Quest'ultimo riceve "Rasman", l'inviato di Kavadh II , il 3 aprile . Quello stesso mese, tutti i cristiani imprigionati in Persia, compreso il patriarca Zaccaria di Gerusalemme , furono rilasciati; in cambio Teodoro , fratello dell'imperatore, scortò i prigionieri sassanidi in Persia .

Nella parte dell'Armenia che ancora controlla, e per motivi di appeasement, nomina marzbân Varaz-Tiroç II Bagratouni , il cui padre ha già servito per conto del proprio padre come governatore dell'Ircania . Durante il breve regno di Kavadh II , i Nestoriani di Persia hanno anche il diritto di scegliere un nuovo Catholicos nella persona di Ichoyahb II .

Terribili catastrofi segnarono questo periodo: inondazioni ed epidemia di peste , di cui morì il re6 settembre 628 dopo un regno di sei mesi.

Note e riferimenti

  1. (in) Parvaneh Pourshariati, Decline and fall of the Sassanian Empire , IB Taurus & Co. Ltd., Londra, 2008 ( ISBN  9781845116453 ) , p.  173
  2. Edward Luttwak, La grande strategia dell'Impero bizantino , Parigi, Odile Jacob ,2010, 512  p. , p.  430
  3. Secondo Sebeos , capitolo XXVII , il numero dei principi giustiziati è 40.
  4. (in) Theophanes the Confessor , The Chronicle , edito e tradotto da Harry Turtledove, University of Pennsylvannia Press, Philadelphia, 1982 AM 6118-6120 (627-629), p.  29-30.
  5. René Grousset , Storia dell'Armenia dalle origini al 1071 , Parigi, Payot,1947( ristampa  1973, 1984, 1995, 2008), 644  p. , p.  282.
  6. cui seggio era rimasto vacante dall'anno 609 in seguito agli intrighi del monofisista Shirin secondo la tradizione.
  7. Nahal Tajadod, The Carriers of Light , Plon, Paris, 1993 ( ISBN  2259026672 ) , p.  323-324.
  8. Sebeos , capitolo XXVIII .

Bibliografia