Jacek Malczewski

Jacek Malczewski Immagine in Infobox. Jacek Malczewski, Autoritratto con giacinti (1902),
Museo nazionale di Poznań .
Nascita 15 luglio 1854
Radom
Morte 8 ottobre 1929(a 75)
Cracovia
Nazionalità polacco
Attività Pittore , insegnante d'arte , professore universitario
Formazione Scuola di Belle Arti di Parigi
Maestro Jan Matejko
Ambienti di lavoro Cracovia (1873-1879) , Parigi (1875-1877) , Italia (1885-1886) , Monaco di Baviera (1885)
Movimento Simbolismo
Famiglia Q63532431 , Chełmoński-Ślepowron ( d )
Papà Julian Malczewski ( d )
Coniuge Maria Gralewska ( d )
Bambino Rafał Malczewski ( a )
Premi Comandante con Star of the Order Polonia Restituta
Officer of the Order Polonia Restituta

Jacek Malczewski nato il15 luglio 1854a Radom e morì8 ottobre 1929a Cracovia è un pittore polacco .

È un importante rappresentante del movimento simbolista in Polonia.

Biografia

Jacek Malczewski è cresciuto in una nobile famiglia in rovina. Suo padre è Janusz, membro del clan Tarnawa, sua madre è nata Szymanowska, nipote di Feliks Korwin-Szymanowski  (pl) e cugina di Théodore de Korwin Szymanowski . I suoi genitori sono i suoi primi insegnanti. Lo mandano all'età di 13 anni in pensione con uno zio che possiede una proprietà.

Nel 1871 partì per Cracovia , dove frequentò il liceo e frequentò come libero ascoltatore la Scuola di Belle Arti, che sarebbe poi diventata l'Accademia di Belle Arti. Il preside della scuola, Jan Matejko , è il primo a riconoscere il talento del giovane; lo incoraggia a dedicarsi agli studi di arti plastiche ea terminare gli studi all'École des Beaux-Arts di Parigi .

Nel 1896 Malczewski tornò a Cracovia, questa volta come professore di belle arti. Vi insegnò per la prima volta dal 1896 al 1900, poi dal 1912 al 1921. Nel frattempo, nel 1897, si unì alla confraternita degli artisti di Cracovia, la Sztuka (Arte) .

In un primo momento, Malczewski dipinse scene di genere country e dipinti storici nello spirito del realismo . La sua tavolozza scura denota l'influenza di Artur Grottger . Nel 1890 si interessò al simbolismo , pur rimanendo fedele alla sua ispirazione storica. Dipinse in particolare Śmierć Ellenai ( La morte di Ellenai , 1883), Wigilia na Syberii ( Vigilia di Natale in Siberia , 1892), Melancholia ( Malinconia , 1890–1894) e Błędne koło ( Il circolo vizioso , 1895–1897). I suoi dipinti evocano spesso la musica: Muzyka ( La Musique , 1902), Nieznana nuta ( Nota sconosciuta , 1902), Moja piesn (La mia canzone , 1904); morte ( Smierc , 1902; Thanatos , 1898) e immortalità ( Zmartwychwstanie - Niesmiertelnosc , 1900). Ha anche lasciato molti autoritratti intrisi di una sottile autoironia.

Nonostante molti soggiorni all'estero, in Francia, Germania, Austria, Italia, Grecia e Turchia, rimane vicino allo stile dell'arte polacca e al folklore del suo paese. E 'diventato una delle figure più importanti del movimento Giovane Polonia all'inizio del XX °  secolo .

Lavori

Note e riferimenti

link esterno