Hans Aanrud

Hans Aanrud Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 3 settembre 1863
Vestre Gausdal ( a )
Morte 11 gennaio 1953(a 89)
Oslo
Nazionalità norvegese
Attività Scrittore , drammaturgo , poeta
Altre informazioni
Lavorato per Den Nationale scena ( in )
Genere artistico Nuovo

Hans Aanrud (nato il3 settembre 1863a Vestre Gausdal  (en) e morì il11 gennaio 1953a Oslo ) è uno scrittore norvegese .

È autore di commedie, poesie, racconti sulla vita contadina e commedie satiriche.

Biografia

Hans Aanrud, di famiglia rurale (sua madre, Olea Kristofferdatter Bø e suo padre, Iver Hansen Solberg, avevano acquistato una fattoria), è nato e cresciuto a Gausdal, nella valle di Gudbrandsdalen  (in) in Norvegia .

Frequentò il liceo a Lillehammer dal 1877. Nel 1884 si trasferì a Kristiania e scoprì la vocazione di scrittore. Ha pubblicato articoli su una rivista studentesca, poi per la Verdens Gang  (no) . Nel 1882, all'Università di Oslo , studiò filologia e diritto. Nel 1893 sposò Wilhelmine Louise Figenschou Schjoldager. Suo padre andò in America nel 1985, dove tutti i suoi fratelli si erano già trasferiti (sua madre morì nel 1878). Pubblicò il testo di una commedia Storken , che sarebbe stata poi rappresentata al Nationaltheatret . Dal 1899 al 1901 diresse Den Nationale Scene  (in) , il più grande teatro di Bergen . Dal 1910 al 1913 presiedette l' Associazione degli scrittori norvegesi . Dal 1911 al 1923 fu consulente letterario al Nationaltheatret. Dal 1925 al 1928 fu critico letterario di Aftenposten . Nel 1914-1915, le sue opere complete furono pubblicate in sei volumi.

Opera

Il Chambers Biographical Dictionary scrive: “I suoi deliziosi libri per bambini, Sidsel Longskirt (1903) e Solve Suntrap (1910), meritano il loro posto tra i classici. "[I suoi deliziosi libri per bambini […] meritano il loro posto tra i classici].

Aanrud ha scritto più di cento racconti. La maggior parte di essi sono stati pubblicati su giornali o riviste come periodici. Fu solo all'età di sessant'anni che divenne più finanziariamente libero, grazie alla concessione di uno stipendio fisso.

Aanrud ha guadagnato notorietà attraverso rappresentazioni realistiche e folcloristiche della vita rurale nella sua valle natale prima dell'era industriale. Il modo di pensare dei contadini comuni si esibisce in parte con dialoghi in dialetto e nella loro modalità espressiva semplice e amichevole. L'atmosfera della campagna e la maggior parte delle storie sono descritte con umorismo, raramente ci sono elementi tragici. I personaggi, le trame e le descrizioni della campagna formano un insieme coeso. I bambini sono spesso i protagonisti dei suoi libri, che diventano così popolari libri per bambini. Ma Aanrud intendeva le sue storie per adulti. Questi libri furono rapidamente tradotti e ampiamente distribuiti soprattutto nel resto della Scandinavia, Gran Bretagna e Germania. Ha anche ritratto la vita della piccola borghesia urbana in commedie satiriche, per lo più conosciute solo a Oslo e ora quasi dimenticate. Nella commedia Storken ( Cicogna , 1885) che si svolge a Christiania (l'antico nome di Oslo) alla fine del XIX °  secolo, un impiegato ingenuo cerca di relazioni costruire con l'alta società, ma è spesso ingannato da un rappresentante ufficiale reale che approfitta della sua ignoranza. Solo alla fine l'impiegato scopre la verità. In questa commedia Aanrud si prende gioco di comportamenti bugiardi e superficiali e vuole che il solido mondo rurale influenzi positivamente la vita cittadina, che considera degenerata e sradicata. Alla fine vuole che le due culture si uniscano.

Le sue due opere di maggior successo sono: Sidsel Sidsærk  (no) (1903), la storia di una giovane pastorella norvegese che riceve il soprannome di gonna lunga a causa della gonna troppo lunga regalata a Natale dal fratello, e la storia del giovane pastore Sölve Solfeng (1910), che vive in una valle norvegese. Entrambe le storie raccontano le difficili condizioni di lavoro dei bambini delle campagne che vivono miseramente lontani dai loro genitori. Nonostante tutto, il tono rimane piuttosto ottimista.

Due traduzioni di racconti ebbero molto successo in Germania: i cicli Kroppzeug (1907) e Jungen (1910).

Le opere raccolte di Hans Aanrud pubblicate nel 1943 comprendono 116 storie e tre commedie.

Era un caro amico di Knut Hamsun .

Lavori

Traduttore

traduzioni francesi

Premi

Bibliografia

Filmografia

Note e riferimenti

Appunti

  1. 12 Gesichten von Menschen und Tieren, traduzione di Walter Schmidt, Merzeburg, 1907-1911; ristampe 1922, 1930, 1938, 1942
  2. 14 Geschichten von kleinen ganzen Kerlen, illustrazioni di Lisbeth Bergh  (no) , 8 edizioni tra il 1910 e il 1924

Riferimenti

  1. Gausdal Historielag .
  2. Bettina Kümmerling-Meibauer, Klassiker der Kinder und Jugendliteratur , Springer-Verlag, 1999, p. 2
  3. Dizionario biografico di Chambers , JO Thorne (a cura di), W. & R. Chambers, 1897, p. 3 [ leggi in linea ]
  4. Malin Seter .
  5. Hans Eichner , “  Kindlers Neues Literatur Lexikon, Hg. Von Walter Jens.  », Arbitrium , vol.  8, n .  3,1990( ISSN  0723-2977 e 1865-8849 , DOI  10.1515 / arbi.1990.8.3.260 , letto online , consultato il 9 novembre 2020 )
  6. Aiga Klotz, Kinder- und Jugendliteratur in Deutschland 1840–1950: Band IV: R – S , Springer-Verlag, 2016
  7. Lipsia, Georg Merseburg, 1910, traduzione di Friedrich Leskien e Marien Leskien-Lie
  8. https://www.aanrud.no/forfatterskap
  9. Robert Ferguson, Enigma: the life of Knut Hamsun , New York, Farrar, Straus & Giroux, 1987, p = 126, 169, 176, 183, 195, 372 [ leggi online ]
  10. Denis Ballu , p.  456.


link esterno