Gian Galeazzo Serbelloni

Gian Galeazzo Serbelloni Biografia
Nascita 6 luglio 1744
Milano
Morte 7 marzo 1802(57 anni)
Milano
Attività Politico , ambasciatore
Famiglia Serbelloni ( d )
Madre Maria Vittoria Ottoboni ( a )
StemmaSerbelloni.jpg stemma

Gian Galeazzo Serbelloni è un nobile e politico italiano, nato a Milano il6 luglio 1744, e morì nella stessa città il 7 marzo 1802 .

Biografia

Gian Galeazzo Serbelloni è Figlio di Gabrio Serbelloni, 3 e Duca di San Gabrio e Duchessa Maria Vittoria Ottoboni. Apparteneva a una famiglia nobile e ricca. Portava i titoli di Conte di Castiglione Lodigiano, Gran di Spagna, Duca di San Gabrio, Feudatario di Romagnano, Marchese di Incisa, Condominio di Castelnuovo Belbo, Feudatario di Gorgonzola, Camporicco e Cassina de 'Pecchi. Ha avuto come tutore il poeta milanese Giuseppe Parini .

Fu sovrintendente generale delle milizie urbane di Milano dal 1776. Quando Napoleone Bonaparte entrò in Italia con l' esercito italiano e occupò la Lombardia , aderì con entusiasmo alle idee repubblicane e rinunciò ai suoi titoli di nobiltà.

Faceva parte del primo comune democratico di Milano incorporato nel 21 maggio 1796. Un mese dopo è a Parigi con Fedele Sopransi e Niccoli per perorare al Direttorio la causa della libertà lombarda ("i voti per la libertà della nazione lombarda"). Tornò poi a Milano con Joséphine de Beauharnais che rimase nel suo palazzo. Ha partecipato alla fondazione della Repubblica Cisalpina e ha fatto parte del primo Direttorio esecutivo del29 giugno 1797e ha assunto la presidenza. Si è dimesso dal suo incarico in poi20 novembre accanto a ricoprire la carica di Ambasciatore della Repubblica Cisalpina a Parigi.

Dopo il suo ritorno dall'Egitto, Bonaparte divenne Primo Console dopo il colpo di stato del 18 Brumaio (9 novembre 1799). Scriveva il 25 Brumaio Serbelloni a Vertemate Franchi, presidente del Direttorio Cisalpino: “Bonaparte è console e spero per il bene più grande per la nostra Repubblica. So che avremo la nostra indipendenza di fatto da essa, indipendenza che si è persa quando ho lasciato l'Italia e che è stata oppressa in modi e in tempi diversi dai cosiddetti patrioti francesi che hanno proposto varie misure, sempre a vantaggio dei loro borse di studio, dal mese di Ventose del VI anno ad oggi ”. Il 3 ° Frimaire anno VIII (24 novembre 1799) Vertemate Franchi, profugo a Chambéry, incarica il suo ambasciatore Serbelloni di rivolgere le sue congratulazioni ai Consoli.

Ritorna con Napoleone Bonaparte durante la campagna d' Italia . Rientrato a Milano dopo la vittoria di Marengo per mettere ordine nei suoi beni sequestrati durante l'occupazione della città dal29 apriledalle truppe austro-russe della seconda coalizione . Ha partecipato alla redazione di una nuova costituzione per la Repubblica Cisalpina. Viene nominato membro del Consiglio di Stato, un consiglio legislativo composto da dieci membri, poi viene rimandato a Parigi in missione con Antonio Aldini .

Ha parlato al Lyon Consulte , un incontro straordinario che si è svolto dalle 11 al26 gennaio 1802. Subito dopo è stato eletto membro del Consiglio di Stato. Al suo ritorno in Lombardia si ammalò gravemente e morì7 marzo 1802.

Note e riferimenti

  1. Pietro Verri ha criticato questa missione a causa della scelta degli uomini e della sua mancanza di preparazione. Riporta in Storia dell'invasione dei repubblicani francesi a Milano ( Storia dell'invasione dei repubblicani nel Milanese ) il discorso tenuto da Serbelloni davanti al Palazzo Civico: "Cittadini, o le mie ossa rimarranno a Parigi, o porterò la tua libertà. "(Carlo Capra," Citizen Verri and General Bonaparte ", in Historical Annals of the French Revolution , 1998, n .  313, p.  431-444 ( leggi online ))
  2. Anna Maria Rao, "The Italian Exiles and Brumaire", in Historical Annals of the French Revolution , 1999, n .  318, p.  713-725 ( leggi in linea )
  3. Charles J. La Folie, Storia dell'amministrazione del Regno d'Italia durante la dominazione francese , Audin libraire, Parigi, 1823, p.  20, LXXXIII ( leggi in linea )

Appendici

Bibliografia

link esterno