Fuciliere

Un altro nome dato ai membri della fanteria in diversi paesi. Un fuciliere è quindi un fante.

Storia

Il nome sarebbe apparso nei 1600 con la comparsa di armi da fuoco, ma assumerà il suo pieno significato con l'invenzione del fucile e la baionetta , che ha permesso loro di sostituire entrambi i moschettieri e picchieri .

Canada

Molti reggimenti di fanteria portano questo nome come identificazione. Per esempio :

Vedere l' elenco delle unità della forza terrestre canadese per un elenco più completo.

Esercito francese

Air Force

Appartenenti alla Brigata Aerea delle forze di sicurezza e di intervento -oppure BAFSI - i Fucilieri aerei hanno la funzione di proteggere basi e siti dell'Aeronautica Militare in Francia e all'estero.

Servono poi in squadroni di protezione attaccati alle basi aeree interessate.

Sono anche usati per difendere punti strategici come siti nucleari, aeroporti, ecc. Possono essere assegnati a missioni di ricognizione, recupero, evacuazione di cittadini (esfiltrazione) e forze dell'ordine.

Hanno anche unità di comando con paracadute aeree selezionate e addestrate dai fucili ad aria compressa.

La loro formazione tecnica è in parte fornita dall'Air Commando Training Squadron ( EFCA ).

Indossano un berretto blu con un'ala, una stella e una spada come insegne.

Possono piegare l'estremità dell'ala dopo il loro primo lancio con il paracadute, lo stesso per la spada dopo aver percorso diverse decine di chilometri: "La stella ti guida, l'ala ti porta, la spada ti difende e la corona ti aspetta".

L'emblema dei fucili da commando aereo è il " Sicut Aquila " (l'aquila che si basa sulla sua preda).

Marina Militare

Nella marina nazionale , i marines hanno missioni simili (protezione di un impianto o di un edificio) Oltre all'addestramento militare dei marinai, la polizia a bordo ( capitano d'armi ) e la supervisione della brigata di protezione degli edifici. Nella Marina, viene fatta una distinzione tra i marines (berretto blu) e la loro componente delle forze speciali: commandos marini (berretto verde).

Essi sono illustrati durante guerre 1870 , 1914-1918 con i Vigili marine di Admiral Ronarc'h , 1939-1945 con il 1 °  reggimento di marines (RFM), il velisti fusiliers- reggimento blindati , e il 1 °  battaglione di marine commando di il comandante Kieffer , Indocina e Nordafrica francese con la semirigida dei marines (DBFM).

Oggigiorno, i 2.400 marines e commandos di FORFUSCO sono agli ordini di un contrammiraglio (Alfusco). Sono raggruppati sotto la bandiera del DBFM, e la bandiera della loro scuola (quella del 1 ° RFM) è la terza più decorato in Francia.

UK

Molti reggimenti della British Army anche utilizzare questo nome, come il Royal Highland Rifle Regiment o la Reale Welch Fusiliers .

URSS / Russia

Nell'esercito imperiale russo poi nell'armata rossa , le divisioni di fanteria denominate divisioni di fucili. Sul fronte orientale, costituivano i 3/4 delle divisioni di linea.

Le dotazioni teoriche in uomini e materiali di una divisione fucilieri di base a seguito delle successive ristrutturazioni tra il 1941 e il 1944 sono le seguenti:

Aprile 1941 Luglio 1941 Dicembre 1941 luglio Luglio 1943 Dicembre 1944
Efficace 14.483 10 859 11 626 10.386 9.380 11.706
Cavalli 3000 2.500 2.400 1.800 1.700 1.200
Camion 558 203 248 149 124 342
Fucili Mosin-Nagant 10.420 8 341 8.565 7.241 6.274 6.330
Fucile mitragliatore PPD-40 , PPSh-41 1.204 171 582 711 1.048 3.594
Degtyarev DP 28 mitragliatrice 392 162 251 337 494 337
Mitragliatrice ShKAS 166 108 108 112 111 166
Mit Lourdes AA 33 27 12 9 0 18
Fucile anticarro 0 0 89 228 212 107
Pistola anticarro da 45 mm M1937 (53-K) , M-42 54 18 30 30 48 54
37 mm AA / AC Canon 12 10 6 6 0 12
Cannone da campo da 76 mm incluso il modello 1902 da 76 mm , ZiS-3 34 28 28 32 32 44
Cannone da campo da 122 mm incluso l' M1938 32 8 8 12 12 20
Cannone da 152 mm compreso l' M1937 12 0 0 0 0 0
Mortaio 150 78 162 188 160 127

svizzero

Nell'esercito svizzero , il termine fuciliere o fuciliere è usato in modo intercambiabile per designare lo stesso fante. Il termine fuciliere è storicamente legato alle truppe cantonali prima dell'istituzione di un esercito federale svizzero.

Note e riferimenti

  1. Steven J. Zagola Ron Volstad, L'Armata Rossa della Grande Guerra Patriottica 1941-1945 , Londra, Osprey Publishing , 1989 ( ISBN  978-0850459395 ) .

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno