Fantômas è scatenato

Fantômas è scatenato Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Logotipo cinematografico. Osserveremo l'errore di ortografia
a "unchained", dove manca l'accento circonflesso sulla I ...

Dati chiave
Produzione André Hunebelle
Scenario Jean Halain
Pierre Foucaud
Attori principali

Louis de Funès
Jean Marais
Mylène Demongeot
Jacques Dynam
Robert Dalban

Aziende di produzione Gaumont
Produzione artistica e cinematografica
Victory Films
Story Films
Da. Ma. Produzione
Paese d'origine Francia Italia
Genere Mistero e commedia d' avventura
Durata 99 minuti
Uscita 1965

Serie

Per maggiori dettagli, vedere Scheda Tecnica e Distribuzione

Fantômas si scatena è una commedia d' avventura franco - italiana di André Hunebelle , uscita nel 1965 .

Questa è la seconda parte della trilogia di André Hunebelle dedicata ai personaggi creati da Pierre Souvestre e Marcel Allain , tra Fantômas , uscito nel 1964 , e Fantômas contro Scotland Yard , uscito nel 1967 .

Sinossi

Un anno dopo aver inseguito senza sosta Fantômas , il commissario Juve è stato insignito della Legion d'Onore . È convinto che il criminale sia definitivamente scomparso. Ma dopo aver inviato alla polizia un messaggio di congratulazioni, Fantômas rapisce il professor Marchand. Reclamando pubblicamente il rapimento, annuncia anche la sua intenzione di dominare il pianeta grazie a un raggio telepatico che permette di controllare il pensiero umano, su cui lavora lo scienziato. Ma perché il suo tentativo abbia successo, Fantômas deve anche impadronirsi del professor Lefebvre, collega di Marchand, senza il quale gli esperimenti di quest'ultimo non possono avere successo.

Fandor, travestito da professor Lefebvre, si reca a casa di quest'ultimo, che prima di tutto non si rende conto dell'inganno. Gli suggerisce di recarsi in veste a Roma , dove si terrà un importante congresso scientifico. Il giornalista travestito da Lefebvre, la sua fidanzata Hélène e Michou, il fratello minore di quest'ultimo appena licenziato dal collegio per cattiva condotta, prendono un treno notturno per l' Italia . Sono scortati dalla Juve e dai suoi sottoposti. Il commissario spera di intrappolare Fantômas che cercherà sicuramente di rapire il professor Lefebvre. Ma il criminale si unisce al Congresso sotto la maschera dello scienziato. La confusione è tanto più totale in quanto arriva al congresso anche il vero professor Lefebvre, irritato da un'intervista balbettante rilasciata a suo nome da Fandor. Fantômas rapisce i veri Lefebvre, Hélène e Michou, poi fugge. Arrestato dalla polizia italiana, la Juve è internata in manicomio.

Fantômas tiene prigioniero Michou ma libera Hélène. La invita a un ballo in maschera inviandole un abito sontuoso e un gioiello. Incapace di resistere alla tentazione, la giovane si reca lì, seguita discretamente da Fandor. Il commissario Juve, subito rilasciato dalla polizia italiana, si infila tra gli ospiti. Accompagnato dai suoi uomini e dall'Interpol , crede di avere finalmente l'opportunità di arrestare il criminale. Ma ha preparato una nuova trappola per loro. Dopo aver neutralizzato la polizia, cattura la Juve e i suoi amici. Gasati, i prigionieri si risvegliano in una lussuosa residenza sotterranea. Lì, Fantômas ha il progetto di praticare su Fandor, Juve e il suo assistente Bertrand un esperimento potenzialmente fatale, con l'obiettivo di far vivere la loro testa fuori dal corpo. Suggerisce a Hélène di porvi fine se accetta di diventare sua compagna. La Juve riesce a neutralizzare i tirapiedi di Fantômas grazie ai gadget. Gli scienziati trattenuti dal criminale, compresi i professori Marchand e Lefebvre, liberano i prigionieri. Minacciano Fantômas con il raggio telepatico con cui voleva controllare tutta l'umanità. Ma il dispositivo è efficace solo a una distanza di 14,50 metri. Fantômas provoca un diversivo e poi fugge nel suo DS. La Juve e Fandor lo inseguono su un veicolo rubato a turisti stranieri. Arrivato sulla pista di un aeroporto, Fantômas decolla a bordo della sua auto, trasformata in aeroplano grazie alle ali retrattili. Il commissario e il giornalista lo inseguono in aria, a bordo di un aereo che hanno requisito. Ma impaziente di catturare Fantômas grazie al raggio telepatico, la Juve non si prende la precauzione di mettersi il paracadute. Cade nel vuoto. Fandor si precipita in suo aiuto e riesce a salvarlo. Fantômas li sfugge ancora una volta...

Scheda tecnica

Distribuzione

Jean Marais incarna Fantômas, quando sfoggia la sua maschera blu-verde. Christian Toma , interprete di un vice ispettore Juve, indossa anche la maschera di Fantômas nelle scene in cui Jean Marais interpreta Fandor, o, al contrario, interpreta il ruolo di Fandor di spalle quando Marais è Fantômas; appare anche come Professor Lefebvre. Queste interpretazioni di Fantômas sono legate dalla voce di Raymond Pellegrin .

Produzione

Luoghi delle riprese

Cascate

Una delle prime volte nella sua carriera cinematografica, Jean Marais è stato doppiato da Gil Delamare , un eccezionale stuntman allora famoso per la sua maestria negli effetti speciali. Questa sequenza finale è stata filmata dal cameraman uomo volante Jean-Jacques Dubourg , che ha eseguito una prima. Quanto a Louis de Funès , è stato doppiato da Henri Violin .

Gil Delamare ha collaborato, tra gli altri, nei film Il giorno più lungo , La Grande Vadrouille e L'Homme de Rio . Morì nel 1966, durante uno stunt consistente nel fare un testa a coda per Il santo prende la vedetta , film diretto da Christian-Jaque , in cui recitava anche Jean Marais. Rémy Julienne , ingaggiato da Delamare durante i primi Fantômas per eseguire acrobazie su una moto, ha accettato di rilevare tutti i contratti firmati dal defunto.

Per le tre parti, i combattimenti e le altre scene d'azione sono regolate da Claude Carliez , che lavorerà spesso al fianco di Jean-Paul Belmondo e parteciperà anche ad alcuni James Bond negli anni 80. Sarà responsabile di acrobazie e combattimenti per i film La Grande Vadrouille , Peur sur la ville , Le Coup du parapluie , Le Capitan e Moonraker .

Intorno al film

Note e riferimenti

  1. "  Roma (Italia): location delle riprese per Le Corniaud (1964), Fantomas si scatena (1965), L'Homme-orchestra (1970).  » , Su www.autourdelouisdefunes.fr ,aprile 2015(consultato l'8 luglio 2015 )

Vedi anche

Articoli Correlati

Bibliografia

Come Fantômas è stato in grado di ispirare i registi nel corso del secolo scorso e come la sua immagine è percepita oggi.Uno sguardo indietro alla trilogia della parodia di André Hunebelle

Discografia

link esterno