Edward lear

Edward lear Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Edward Lear, Auto-caricatura, in piedi, di profilo (1870), Yale University , Beinecke Library of Rare Books and Manuscripts . Dati chiave
Nascita 12 maggio 1812
Holloway , Londra , Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
 
Morte 29 gennaio 1888
Sanremo , Liguria , Regno d'Italia
Attività primaria poeta , illustratore , ornitologo
Autore
Linguaggio di scrittura inglese britannico

Opere primarie

The Owl and the Pussycat ( Minette and Owl )

Edward Lear è uno scrittore , illustratore e ornitologo britannico noto per la sua poesia, nato12 maggio 1812a Holloway (un sobborgo di Londra nel Regno Unito ), e morì29 gennaio 1888a Sanremo ( Regno d'Italia ).

Biografia

Edward Lear è il ventesimo figlio e la sua educazione è fornita dalla sorella maggiore, Ann, che ha ventidue anni più di lui. Nel 1827 lui e sua sorella lasciarono la casa di famiglia. Nel 1830 iniziò a guadagnarsi da vivere come illustratore per un libro intitolato Illustrations of the Family of Psittacidae, o Parrots .

La qualità delle sue illustrazioni fa una tale impressione che è paragonato a Jean-Jacques Audubon . Avrebbe continuato a disegnare e dipingere per tutta la vita anche se il suo sogno più caro di illustrare le poesie di Alfred Tennyson non si sarebbe mai avverato.

La sua salute era molto precaria: soffriva di epilessia , bronchite cronica , asma e, verso la fine della sua vita, divenne parzialmente cieco.

Nel 1846 pubblicò A Book of Nonsense ( A book-wise ), una raccolta di limerick che conosce tre edizioni successive e ha contribuito a rendere popolare questo genere poetico, limerick , già profondamente radicato nella tradizione popolare britannica, vicino al verso con finali in rima. con una moralità un po 'assurda e il cui stile prende in prestito anche dalle filastrocche , tra la ninna nanna e la filastrocca per bambini .

Nel 1865 apparve The History of the Seven Families of the Lake Pipple-Popple , e nel 1867 la sua più famosa raccolta di poesie senza senso  : The Owl and the Pussycat ( Minette and the Owl ), che scrisse per i figli del suo mecenate Edward Smith- Stanley , 13 ° conte di Derby .

Lavori

Titoli pubblicati in Francia

(Nota: elenco esaustivo. La prima data è quella della prima pubblicazione in Francia)

Traduzione e prefazione di Henri Parisot; cronologia, introduzione e bibliografia di Sylvère Monod; illustrazioni di Edward Lear; Parigi: Aubier: Flammarion, coll.  : "In bilingue" n °  58, 307 p .. Ristampa nel 1993, Éditions Aubier, collezione: Bilingue, traduzione di Henri Parisot Tradotto da Simone Lamblin, illustrato da Étienne Delessert; Parigi: Gallimard, Collezione: Enfantimages Tradotto da Henri Parisot; Parigi: padre Beaver Flammarion, ill. di Ted Rand, ( ISBN  2-08-160592-9 ) . Tradotto da Véronique Emmanuelli; Paris: Universal Thought, 1992, 235 p. ( ISBN  2-214-09420-2 ) . Traduzione, prefazione e postfazione di Guy Leclercq; Parigi: Ed. Altrimenti, Collezione: Littératures, 163 p. ( ISBN  2-86260-701-0 ) . Traduzione di Patrick Hersant, ill. dall'autore; Tolosa: Ed. Ombres, Collezione: “Small Ombres library” n °  100, edizione bilingue, 183 p. ( ISBN  2-84142-066-3 ) . Traduzione e prefazione di Patrick Reumaux  ; pubblicato a Brest: Éditions Élisabeth Brunet; il lavoro riunisce: Poems upside down di Mervyn Peake e The Deliriums of Lear di Edward Lear, ( ISBN  2-910776-12-3 ) . Traduzione del professor A  ; Montreuil: Éditions Rackham, collezione “Le Signe noir”, edizione bilingue, ( ISBN  978-2-87827-117-1 ) .

Queste ultime due traduzioni sono in versi liberi in rima. I due precedenti rispettano il conteggio delle sillabe (piedi), che non manca mai di caviglie , versi di mirliton , sintassi barbarica ... È quindi particolarmente difficile tradurre Edward Lear, che alcuni vicini ai surrealisti e ai Patafisici avevano individuato molto presto come uno dei loro precursori.

Un limerick di Edward Lear

Era un vecchio con una barba fiorita,
che disse: “Vedi, te l'avevo detto!
Uno scricciolo, quattro allodole,
due gufi e una gallina
hanno tutti costruito i loro nidi nella mia barba fiorita! "

- (Traduzione di Henri Parisot)

C'era un vecchio con la barba,
che disse: "È proprio come temevo! -
Due gufi e una gallina,
quattro allodole e uno scricciolo,
hanno tutti costruito i loro nidi nella mia barba! "

 "

Note e riferimenti

  1. (in) "  Edward Lear - A Biography  " su poemhunter.com (accesso 9 dicembre 2013 )
  2. (a) James Williams e Matthew Bevis , Edward Lear and the Play of Poetry , Oxford University Press,2016( leggi in linea ) , p.  187
  3. Fonte: Biblioteca Nazionale di Francia: [1]
  4. Avviso n °: FRBNF32358072 della Biblioteca Nazionale di Francia
  5. Avviso n °: FRBNF43428213
  6. Avviso n °: FRBNF32358070 del BnF
  7. Avviso n °: FRBNF33073196 del BnF
  8. Avviso n °: FRBNF43747215 della Biblioteca Nazionale di Francia
  9. Avviso n °: FRBNF37615876 del BnF
  10. Avviso n °: FRBNF34593107 del BnF
  11. Avviso n °: FRBNF43488906
  12. Avviso n °: FRBNF39271344 del BnF
  13. Avviso n °: FRBNF34561901 del BnF
  14. Avviso n °: FRBNF34610616
  15. Vedi Diario di un paesaggista in Corsica sulla Gallica .
  16. (en) (en) Edward Lear, Poesie senza significato. Poesie senza senso. , Aubier-Flammarion, bilingue, 1974, p.137.

Appendici

Articolo correlato

link esterno