disprassia

Disprassia evolutiva

Dati chiave
Specialità Neurologia e psicomotricità
Classificazione e risorse esterne
CISP - 2 P24
ICD - 10 F82
CIM - 9 315.4
MalattieDB 31600
MedlinePlus 001533
Maglia D019957

Wikipedia non dà consigli medici Avviso medico

La disprassia (chiamata anche disturbo della coordinazione dello sviluppo (TDC) o disturbo della coordinazione dello sviluppo (DCD) o disprassia dello sviluppo (SD) ) è un disturbo neurologico cronico che compare fin dall'infanzia . Questo disturbo specifico dell'apprendimento (ASD) (terminologia APA , 2013) è caratterizzato da una compromissione della pianificazione e della coordinazione del movimento a causa di una comunicazione compromessa tra il cervello e il corpo. Questo disturbo è caratterizzato in particolare da una compromissione della capacità di eseguire automaticamente determinati movimenti, in assenza di qualsiasi paralisi o paresi dei muscoli coinvolti nel movimento. Il soggetto deve controllare volontariamente ogni suo gesto, che è molto costoso in attenzione , e rende estremamente difficile, e quindi raramente ottenibile, la coordinazione dei movimenti complessi della vita quotidiana. È un'aprassia di origine evolutiva. Le carenze di abilità nei bambini interferiscono con le attività della vita quotidiana.

La disprassia evolutiva è un disturbo specifico dell'apprendimento poco conosciuto (che dovrebbe essere identificato prima dei 4 anni e che tuttavia colpisce dal 2% al 4% dei bambini in tutto il mondo. Tuttavia, i primi studi in Francia risalgono al 1964 (Stambak et al. ).

La disprassia è talvolta erroneamente attribuita al ritardo intellettuale o alla riluttanza. Esistono molti tipi di disprassia che sono sintomi che possono essere presenti in diversi disturbi o sindromi e derivano da varie cause.

Definizione

Non è sempre facile definire correttamente la disprassia. La sua definizione è ancora a volte dibattuta in letteratura.

Secondo Costini, Roy, Faure e Le Gall (2013), la disprassia è spesso definita in modo troppo ampio, comprendendo tutte le difficoltà legate ai gesti e all'apprensione dello spazio nei bambini. Tuttavia, non è il caso. Non tutte queste difficoltà sono legate alla disprassia. Molto spesso si fa confusione tra la coordinazione motoria che corrisponde alla realizzazione di un movimento fluido, veloce e preciso e le pratiche che corrispondono a gesti umani complessi e culturalmente trasmessi. Dobbiamo quindi distinguere tra i due.

La disprassia è un disturbo dello sviluppo di lunga durata che colpisce la pianificazione, l'organizzazione, l'esecuzione e l'automazione di gesti e movimenti.Tutti i gesti e movimenti possono essere interessati.

Le disprassie sono definite come anomalie che si verificano nella pianificazione e nell'automazione di azioni volontarie.

Riguarda dal 5 al 7% dei bambini dai 5 agli 11 anni.

I diversi tipi di disprassia

I tre tipi di disprassia

Disprassie costruttive

Difficoltà ad assemblare le parti per costruire un insieme. La difficoltà sta nell'assemblaggio delle parti l'una rispetto all'altra. Esempio: costruire un oggetto con i Lego, assemblare cubi, realizzare un puzzle...

Disprassia visuospaziale costruttiva

Difficoltà a localizzare nello spazio. Esempio: fissare una linea da leggere, seguire la traiettoria di un oggetto, cercare informazioni in un testo, leggere una pianta, realizzare una figura geometrica con gli strumenti...

Disprassia ideativa

Difficoltà a compiere un gesto con un oggetto o uno strumento. Esempio: spazzolino da denti, ago da cucito, ferro da stiro, forbici, cacciavite, forchetta, rasoio, matita... Questo tipo di disprassia richiede quindi una maggiore concentrazione per tutti i movimenti con un minimo di meticolosità, che provoca grande fatica al - oltre una certa ripetizione varia da caso a caso. Nulla è da prendere alla lettera con questo tipo di handicap; non tutti sono colpiti allo stesso modo.


Secondo alcuni autori, la disprassia può assumere forme più diverse:

  • disprassia costruttiva che riguarda attività in cui è necessario assemblare elementi diversi.
  • disprassia visuospaziale costruttiva che associa la disprassia costruttiva a un disturbo nell'organizzazione del gesto, un disturbo dello sguardo e/o un disturbo della costruzione spaziale.
  • disprassia non costruttiva che riguarda disturbi della successione dei gesti.
  • disprassia ideativa che riguarda la difficoltà nell'usare un oggetto o uno strumento per compiere il gesto.
  • disprassia ideomotoria che corrisponde alla difficoltà di compiere gesti senza maneggiare un oggetto o uno strumento.
  • disprassia da vestire che riguarda le difficoltà legate alla vestizione, cioè nel modo di orientare o disporre i vestiti, nell'uso dei diversi sistemi di chiusura (bottoni, zip, lacci…).
  • disprassia orofacciale che corrisponde alla difficoltà di compiere gesti utilizzando gli organi fonatori e il viso (fischiare, soffiare, deglutire, ecc.).
  • disgrafia disprassica che corrisponde alle difficoltà incontrate nella scrittura.

Come diagnosticare la disprassia?

Possibili sintomi

  • Disturbi dello sviluppo motorio: goffaggine, difficoltà a compiere movimenti volontari e coordinati (camminare, andare in bicicletta, nuotare, giochi di abilità, maneggiare posate, vestirsi da soli, lavarsi i denti, allacciarsi le scarpe, lavarsi da soli).
  • Il bambino non usa, o usa troppo poco, le mani. Ad esempio, non si aggrappa o lascia andare i suoi giocattoli.
  • disgrafia  : difficoltà a scrivere a mano e ad automatizzare la scrittura manuale.
  • Disturbi oculari (oculomotori): saccadi e eye tracking, fissazione oculare: difficoltà di lettura, seguire la propria linea, orientarsi su una pagina e adottare una strategia di esplorazione della pagina.
  • Disturbi del linguaggio: aprassia bucco-linguale-facciale, eloquio confuso.
  • Disturbi della logopedia (pseudodislessia causata da disprassia), difficoltà con la lingua scritta.
  • Disturbi logico-matematici: difficoltà nell'imporre operazioni in colonne, nel cogliere fatti matematici, problemi di successioni, difficoltà a posizionarsi nel tempo, difficoltà di operazioni nella scrittura, con la geometria, operazioni di base, ecc.
  • L'organizzazione è una vera preoccupazione per i disprassici. Tra le conseguenze per gli adulti dell'handicap le famigerate difficoltà relative alla sistemazione. Questi problemi organizzativi possono essere visti in tutte le attività manuali. Alcune abilità vengono acquisite dal disprassico nel tempo, altre rimarranno inaccessibili o poco chiare.
  • Difficoltà di orientamento nello spazio e nel tempo: ritardo, goffaggine, confusione degli orari delle lezioni, smarrimento a scuola, ecc.
  • Isolamento: il comportamento potrebbe non essere al passo con i coetanei.
  • Significativa fatica e affaticabilità.
  • Perdita di oggetti, omissioni, ecc. (FWB, 2018)

Cause possibili

Gravidanza e bevanda alcolica

Se la madre ha consumato bevande alcoliche durante la gravidanza , il bambino potrebbe nascere con disturbi. In uno studio su 71 bambini esposti all'alcol in utero , il 34% era disprassico.

bambino prematuro

Un bambino molto prematuro ha maggiori probabilità di essere disprassico.

neuroatipia

A volte si trovano nei neonati prematuri.

Infortuni alla nascita: anossia, ictus...

La disprassia è spesso associata a prematurità e precocità ed è associata in più della metà dei casi al disturbo da deficit di attenzione , o ad altri disturbi dell'apprendimento ( discalculia , disortografia , disgrafia ). Attenzione, non confondere disprassia e aprassia . Nel primo caso, i disturbi sono presenti prima della nascita.

Disturbo dello sviluppo

Alcune aree del cervello , coinvolte nell'apprendimento, non sono funzionali. La disprassia è considerata evolutiva, cioè senza una causa identificata.

Diagnostico

Per diagnosticare la disprassia, devono essere eseguiti diversi test: una valutazione psicomotoria , una visita psicometrica, una valutazione logopedica , una valutazione ortottica e neurovisiva.

Sulla base dei risultati ottenuti da questi test, il neurologo pediatrico potrà fare la diagnosi (Duband, 2018).

Questo disturbo ancora troppo poco conosciuto si manifesta per l'80% dei bambini intorno ai 4-5 anni, durante la prima scolarizzazione. A causa della mancanza di informazioni o formazione, la maggior parte degli insegnanti non ha mai sentito parlare di disprassia e non è in grado di diagnosticarla.

In caso di sospetto da parte dell'insegnante o dei genitori, si consiglia di effettuare una valutazione completa e precisa da parte di un neuropsicologo e di uno psicomotricista .

È importante cercare di rilevare la disprassia il prima possibile nei bambini perché più tardi viene fatta la diagnosi, più l'autostima del bambino sarà compromessa.

Ogni bambino è diverso e ogni bambino disprassico può avere disprassie diverse. Per questo è importante che la cura del bambino sia fatta secondo una precisa valutazione del bambino interessato al fine di soddisfare le sue specifiche esigenze.

La disprassia, o disturbo della coordinazione dello sviluppo (CDD), è una diagnosi di esclusione: la valutazione di un medico, spesso specialista in neurologia pediatrica o pediatra, è necessaria per eliminare le cause neurologiche (deficit motorio cerebrale, danno da lesione, atassia), genetiche (sindrome di Sotos, sindrome di Turner o altre), sensoriali o metaboliche. Questa diagnosi differenziale è complessa e molto spesso sono richieste ulteriori valutazioni in psicomotricità e neuropsicologia per aiutare a chiarire la diagnosi. Le raccomandazioni europee per la diagnosi di CDD sottolineano l'aspetto multidisciplinare della diagnosi di questa condizione e affermano l'importanza di fare riferimento a strumenti standardizzati che limitano la soggettività, come il Coordination Disorder Questionnaire'07 (DCDQ'07 ), recentemente adattato in francese europeo sotto il nome QTAC-FE-5-15.
Se i disturbi del movimento motorio possono essere spiegati maggiormente da un'altra diagnosi medica (disturbo dello spettro alcolico fetale, disabilità intellettiva, trisomia 21, disturbo pervasivo dello sviluppo ad esempio), allora si parla di disturbi della prassi associati piuttosto che di disprassia. .

Seguito

Lo psicomotricista è il rieducatore di prima istanza. Si consiglia dopo, in base ai risultati delle valutazioni (psicomotoria, logopedia, neurovisiva effettuate dagli ortottisti ), di integrare (senza sovraccaricare) per migliorare la situazione. Il follow-up è a lungo termine perché richiede vari supporti.

La borsa di studio

Per la maggior parte dei bambini con disprassia, andare a scuola sarà una grande sfida. Le difficoltà nel maneggiare gli strumenti scolastici (gomma, righello, scalpello e altri), la scrittura (disgrafia), il disegno e le attività motorie (educazione fisica) interferiscono con l'apprendimento e il successo dei bambini.

Per compensare le disabilità del bambino, alcuni compiti scolastici saranno quindi riorganizzati in modo da compensare o addirittura aggirare gli ostacoli all'apprendimento. Lo sviluppo di un piano scolastico individualizzato sarà un passo importante in questo processo, perché consentirà di identificare i limiti del bambino e l'implementazione di soluzioni adatte al profilo di disabilità del giovane.

Gli alunni che mostrano difficoltà più marcate possono beneficiare dell'aiuto di una persona in classe - ausiliaria della vita scolastica (Francia) o educatore speciale (Quebec). Questa persona svolgerà determinati compiti per il bambino come prendere appunti, preparare fotocopie o adattare materiali di studio o rivedere determinati argomenti con il bambino. La concessione di tale assistenza dipende dal grado di disabilità del bambino e deve generalmente essere oggetto di richiesta alle autorità scolastiche e alla Casa Dipartimentale delle Persone Disabili (MDPH). In Belgio l'aiuto è possibile, ma molto difficile da ottenere perché la disprassia non è ancora riconosciuta dall'Istituto nazionale di assicurazione invalidità e malattia (INAMI), d'altra parte, dovrebbero essere presto messi in atto ausili in classe.

Gli studenti possono anche utilizzare la tecnologia per facilitare il loro apprendimento, in particolare per quanto riguarda le lingue. Ci sono font ( Andika , Dyslexia , Lexia , OpenDyslexic , Tiresias ) che facilitano la lettura e software che offrono vari livelli di assistenza. Questi software possono infatti integrare la previsione di parole digitate, coniugazioni, sinonimi, contrari, definizioni, illustrazioni, correggere ortografia e grammatica, visualizzare sillabe o lettere mute, pronunciare, dettare, scansionare ed effettuare il riconoscimento ottico di documenti, trasformare un testo in un file audio, per compilare file PDF, tutto in una o più lingue. Esistono diversi software commerciali come KorectDys , Kurzweil 3000 , Lexibar , Penfriend , Skippy , Sprint , WoDy , WordQ o software gratuiti come quelli raggruppati sulla chiave Framakey-Dys .

Il percorso scolastico degli alunni con disprassia può essere molto diverso (Floor, 2016).

Durante la scuola primaria, agli alunni con disprassia vengono offerte diverse possibilità. Frequenteranno un'istruzione regolare, beneficiando di adattamenti per soddisfare le loro esigenze specifiche, o beneficeranno di un progetto di integrazione, o addirittura frequenteranno un'istruzione specializzata di tipo 8.

Gli studenti con difficoltà legate alla disprassia frequentano la scuola come gli altri studenti. A volte integrano classi inclusive. Gli alunni sono quindi inseriti in un sistema di inclusione dove tutti i bambini diversi o con difficoltà si mescolano agli altri bambini. Quando la frequenza scolastica nell'istruzione ordinaria o nelle classi inclusive non è più possibile, gli alunni con disprassia vengono reindirizzati all'istruzione specializzata. Gli alunni incontreranno poi alunni come loro, che presentano lo stesso tipo di disturbi (Joselin & Pelbois, 2016).

Per quanto riguarda la scuola secondaria, gli studenti disprassici che hanno superato il CEB frequentano l'istruzione ordinaria. L'istruzione specialistica di tipo 8 si ferma al livello primario (Floor, 2016).

La sfida dell'inclusione si pone anche a livello di studi post-secondari/post-liceali (università, università) per consentire agli studenti di beneficiare di modalità che consentano loro di apprendere e progredire allo stesso modo di qualsiasi studente che non presenti alcun disturbo specifico dell'apprendimento .

La scolarizzazione degli alunni disprassici nella scuola secondaria può prendere una brutta piega se l'istruzione ordinaria non offre loro alcuna disposizione pedagogica, né strumenti adeguati alle loro esigenze specifiche. Questi studenti si ritroveranno quindi rapidamente in una situazione di fallimento accademico e quindi verranno reindirizzati alla formazione tecnica o professionale quando i mestieri manuali non sono il loro punto di forza.

E in Francia?

La disprassia colpisce dal 4 al 6% della popolazione.

Una circolare ministeriale definisce l'integrazione del bambino disprassico nella classe ordinaria, e ricorda che "I disturbi specifici del linguaggio orale e scritto (disfasia, dislessia) che sono oggetto della presente circolare sono da collocare nell'insieme più ampio. disturbi specifici dell'apprendimento che comprendono anche discalculia (disturbi delle funzioni logico-matematiche), disprassie (disturbi dell'acquisizione della coordinazione) e disturbi dell'attenzione con o senza iperattività” e che “l'esistenza di disturbi specifici del linguaggio è compatibile con la scolarizzazione in una classe regolare” .

E in Belgio?

Nel 2014 è stato redatto un decreto di inclusione relativo alla persona disabile, che indica le diverse misure da attuare per includere la persona disabile.

Inoltre, il governo e la Federazione Vallonia-Bruxelles hanno adottato un "Decreto relativo all'accoglienza, al sostegno e al mantenimento nell'istruzione di base (materna e primaria) e secondaria degli studenti con bisogni speciali. specifico "(2017).

Definisce il bisogno specifico come segue “bisogno derivante da una peculiarità, un disturbo, una situazione permanente o semipermanente di natura psicologica, psichica, fisica, psico-emotiva che ostacola il progetto di apprendimento e richiede, all'interno della scuola, un supporto aggiuntivo per consentire all'alunno di proseguire la carriera scolastica in modo regolare e armonioso nell'istruzione ordinaria di base o secondaria. ”

Per combattere alcune forme di discriminazione, sono essenziali adeguamenti per consentire a questi studenti di prosperare nel loro apprendimento scolastico.

È stato redatto un opuscolo redatto dalla Federazione Vallonia-Bruxelles per sensibilizzare genitori, insegnanti, ecc.

E negli altri paesi?

  • In Svizzera , nel cantone di Ginevra , la disprassia è riconosciuta nelle scuole e gli studenti hanno un foglio blu su cui vengono visualizzate le misure per alleviare l' handicap della disprassia.

Studenti disprassici

In Francia, dal 6 all'8% degli studenti è disprassico. Vale a dire, hanno difficoltà multiple e variabili, come la scrittura (Najjar, 2014).

Normalmente, durante un nuovo processo di apprendimento, il cervello lo registra e poi non ci resta che riattivare questo apprendimento in modo che il gesto precedentemente appreso venga eseguito in modo fluido e automatico. Questo non è il caso dei bambini disprassici. Infatti, la programmazione del nuovo gesto appreso non viene eseguita correttamente nel cervello. I loro gesti quindi mancano di coordinazione e sono spesso goffi, come se li eseguissero per la prima volta (Duband, 2018).

Nonostante le debolezze che questi studenti possono avere, anche i punti di forza possono essere rivelati.

Tra i loro punti di forza, possiamo evidenziare:

  • eccessivo investimento di abilità verbali,
  • prestazioni migliorate durante la dettatura agli adulti,
  • tempo libero e hobby favorendo l'ascolto,
  • fantasia e creatività
  • curiosità,
  • ottima memoria a lungo termine,
  • volontà di superare se stessi,
  • sensibilità,
  • senso profondo dell'umano.

Difficoltà accademiche per questi studenti

Oltre alle difficoltà associate al loro apprendimento, molti studenti con disprassia possono mostrare una mancanza di fiducia e diventare introversi. È essenziale che gli insegnanti possano sostenerli. Si consiglia inoltre, con il consenso dello studente, di spiegare alla classe il proprio disturbo.

In generale
  • Difficoltà a preparare e riporre la cartella.
  • Studente più lento del resto della classe.
  • Lavoro approssimativo e sciatto.
  • Paura delle incertezze e degli imprevisti.
In francese

L'alunno :

  • si perde nel testo, saltando righe e/o parole.
  • potrebbe avere difficoltà a tenere un libro o a girare correttamente le pagine.
  • ha difficoltà con il significato della formazione della lettera, l'orientamento, la forma, ecc.
  • ha una scrittura laboriosa.
  • ha difficoltà a copiare le informazioni scritte alla lavagna su un foglio di carta (cambio di programma).
  • potrebbe non capire cosa sta scrivendo.
In matematica

Huron (2017) identifica una serie di difficoltà che gli studenti disprassici possono incontrare in matematica.

L'alunno :

  • ha difficoltà ad utilizzare correttamente alcuni strumenti (righello, compasso, squadra, ecc.).
  • non sa svolgere attività di costruzione.
  • ha difficoltà a seguire le linee, specialmente quelle che si intersecano.
  • ha difficoltà a orientarsi su una mappa.
  • ha difficoltà a leggere tabelle, grafici e illustrare problemi.
  • ha difficoltà a trovare informazioni in una tabella a partita doppia.
  • ha difficoltà di conteggio (dimenticare un oggetto, risultati diversi, ecc.).
  • ha poche immagini mentali.
  • ha difficoltà a memorizzare le addizioni e le tabelline.
  • ha difficoltà a mettere la banconota sul foglio senza commettere un errore di posizione.
  • ha poca nozione di invarianza numerica.
  • ha difficoltà a contare termine per termine.
A livello di socialità

Lo studente ha una bassa autostima nella maggior parte di ciò che fa. Tenderà ad isolarsi e non vorrà partecipare alle attività di gruppo. Alcuni bambini con disprassia possono anche scegliere di non socializzare con gli studenti della loro classe. In cortile tenderanno a giocare con i bambini più piccoli, da soli o a stare vicino al supervisore.

I suoi compagni di classe lo percepiscono come goffo e potrebbero rifiutarlo per questo motivo (scegli l'ultimo quando fai le squadre). (Kirby e Peter, 2010).

Come adattare l'apprendimento agli studenti con disprassia?

Agli insegnanti vengono offerti vari suggerimenti (FWB, 2018) per alleviare le difficoltà di apprendimento e adattamento dello studente. Attraverso le diverse materie vengono distribuiti consigli tra materiali e appunti del corso, valutazioni, sanzioni e compiti a casa.

Ecco i principali:

  • fornire un posto decisivo per l'allievo;
  • sii paziente e tollerante;
  • utilizzare il rinforzo positivo e l'incoraggiamento;
  • consentire l'utilizzo di strumenti che facilitano l'apprendimento: tappetino antiscivolo, correttore ortografico, calcolatrice, software adattato, ecc.;
  • evita di scrivere il più possibile,
  • adottare codici colore come benchmark visuospaziali;
  • favorire tutti i canali di apprendimento;
  • consentire all'alunno di fare affidamento sugli appunti dei compagni e che questi siano sufficientemente chiari per lui;
  • assicurarsi che il suo diario di classe sia tenuto;
  • autorizzare l'uso del computer o del tablet/tastiera in classe, purché abbia appreso in anticipo ad usarlo;
  • non avere commenti sprezzanti;
  • suggerire il rendering di testi dattiloscritti piuttosto che testi scritti a mano;
  • non aspettarsi che lo studente migliori;
  • fornire l'accesso al programma del corso;
  • scrivere gli assi principali sulla lavagna;
  • fornire i media digitali, con caratteri sufficienti e una presentazione ariosa;
  • lasciare che lo studente si metta in ordine con l'aiuto di una foto, scanner tascabile, ecc .;
  • fornire solo i lati anteriori;
  • numerare i fogli;
  • accettare di rileggere i riassunti del corso;
  • accettare l'uso di un Timer;
  • promuovere la parola;
  • favorire testi incompleti;
  • consentire marcatori fluorescenti;
  • valuta l'ortografia con gentilezza;
  • limitare la quantità di esercizio a casa;
  • usando le mappe mentali;
  • mirare al miglioramento, superando se stessi;
  • stimolare le capacità visive;
  • utilizzare strumenti adeguati per le lezioni di matematica;
  • preferire gli istogrammi ad altre rappresentazioni di linee;
  • ...

La tecnologia digitale è uno strumento essenziale nel loro apprendimento.

È essenziale lasciare che lo studente disprassico utilizzi questo strumento in modo che possa superare se stesso e avere così una migliore autostima, che spesso viene disprezzata.

Secondo Barray (2012), imparare a scrivere può essere complicato per i bambini con disprassia. Un metodo specifico proposto da Valérie Barbay avrebbe buoni risultati e consentirebbe agli studenti di imparare a scrivere e ottenere una scrittura più leggibile e fluida.

A livello pratico, questo metodo richiede sessioni di 30 minuti due o tre volte alla settimana durante l'anno scolastico. La scrittura della sceneggiatura è preferita al corsivo che richiede il sollevamento e il riposizionamento della matita tra ogni lettera. Le lettere maiuscole si imparano direttamente in corsivo. Per facilitare e semplificare la scrittura, alcuni primer e loop possono essere rimossi.

L'apprendimento si compone di quattro fasi:

  1. Imparare il disegno delle lettere, compresi i tratti di apprendimento chiamati unità grafiche e l'apprendimento dei grafemi usando le unità grafiche. Durante questa fase deve essere messa in atto una guida verbale (descrizione del gesto grafico con precise informazioni spaziali: direzione, direzione e spunto visivo).
  2. Controllo del raggio di movimento basato su limiti visivi.
  3. Pratica regolare per promuovere l'automazione.
  4. Trasferimento a scuola e alla vita familiare.

Che tipo di attività offrire?

Ci sono anche strumenti come Ordislessia. Questo strumento, allestito principalmente all'università, è una sorta di zainetto - computer che semplificherà la scolarizzazione degli studenti dando loro accesso diretto ai diversi corsi ed esercizi digitali delle diverse discipline (francese, matematica, inglese, storia, geografia) . …) Al computer (Najjar, 2014). Scegliendo di utilizzare il computer e la tecnologia digitale più adatti agli alunni con disprassia rispetto al foglio di carta, l'insegnante consente loro di integrarsi e partecipare normalmente all'apprendimento e alla vita della classe mantenendo la propria autonomia ed essendo efficiente.

Ad esempio, è anche possibile offrire un'attività educativa che lavori sia sulla lateralizzazione che sull'organizzazione spaziale in connessione con un'applicazione digitale o un gioco online per consentire al bambino di riprodurre una sequenza presentata dall'insegnante.

Il bambino è posizionato di fronte all'adulto e ha le miniature dello stesso colore. L'uso delle vignette colorate permette al bambino non ancora ben lateralizzato o al bambino disprassico di concentrarsi sul colore piuttosto che sul gesto inverso (effetto specchio).

La strategia di impostare un codice colore o un simbolo consentirà al bambino di utilizzare un altro canale (visivo) in modo da orientarsi più facilmente nello spazio.

Il codice colore permette inoltre al bambino di comporre mentalmente la sequenza di gesti per memorizzarla e riprodurla. Questo gli fornisce un supporto visivo per ridurre il carico mentale (doppio compito) legato al suo posizionamento nello spazio e ai movimenti da compiere per completare la sequenza dei gesti.

La valutazione avverrà durante la riproduzione della sequenza e il bambino potrà ricevere un feedback verbale o visivo in tempo reale per correggere l'errore che ha commesso nella sequenza.

È possibile fornire ulteriore aiuto al bambino attraverso l'uso di software di formazione o tramite giochi online.

Possono essere offerti anche giochi di orientamento e lateralizzazione online o su CD-ROM.

Note e riferimenti

  1. Laurence Launay, Dal DSM-5 alla diagnosi logopedica: sviluppo di un albero decisionale
  2. Polatajko H, Fox M, Missiuna C, “  Un consenso internazionale sui bambini con disturbo della coordinazione dello sviluppo  ”, Canadian Journal of Occupational Therapy , vol.  62, n °  1,1995, pag.  3–6 ( DOI  10.1177 / 000841749506200101 )
  3. Barnhart RC, Davenport MJ, Epps SB, Nordquist VM, “  Disturbo della coordinazione dello sviluppo  ”, Physical Therapy , vol.  83, n .  8,agosto 2003, pag.  722-31 ( PMID  12882613 , leggi online )
  4. "  Dichiarazioni di consenso  " , su CanChild
  5. Blank R, Smits-Engelsman B, Polatajko H, Wilson P, “  European Academy for Childhood Disability (EACD): raccomandazioni sulla definizione, diagnosi e intervento del disturbo della coordinazione dello sviluppo (versione lunga)  ”, Developmental Medicine and Child Neurology , vol. .  54, n °  1,gennaio 2012, pag.  54–93 ( PMID  22171930 , DOI  10.1111 / j.1469-8749.2011.04171.x )
  6. Zwicker JG, Missiuna C, Harris SR, Boyd LA, "  Disturbo della coordinazione dello sviluppo: una revisione e un aggiornamento  ", European Journal of Pediatric Neurology , vol.  16, n .  6,novembre 2012, pag.  573–81 ( PMID  22705270 , DOI  10.1016 / j.ejpn.2012.05.005 )
  7. Organizzazione Mondiale della Sanità , "  ICD-11 - Statistiche di mortalità e morbilità: 6A04 Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria  " , icd.who.int,2018(consultato il 25 febbraio 2019 )
  8. Henderson SE, Henderson L, "  Verso una comprensione del disturbo della coordinazione dello sviluppo: problemi terminologi e diagnostici  ", Plasticità neurale , vol.  10, n osso  1-2,2003, pag.  1–13 ( PMID  14640303 , PMCID  2565424 , DOI  10.1155 / NP.2003.1 )
  9. Gibbs J, Appleton J, Appleton R, “  Disprassia o disturbo della coordinazione dello sviluppo? Svelare l'enigma  ”, Archives of Disease in Childhood , vol.  92, n .  6,giugno 2007, pag.  534–9 ( PMID  17515623 , PMCID  2066137 , DOI  10.1136 / adc.2005.088054 )
  10. Magalhães LC, Missiuna C, Wong S, "  Terminologia utilizzata nei rapporti di ricerca sul disturbo della coordinazione dello sviluppo  ", Medicina dello sviluppo e neurologia infantile , vol.  48, n .  11,novembre 2006, pag.  937–41 ( PMID  17044965 , DOI  10.1017 / S0012162206002040 )
  11. Kirby A, Edwards L, Sugden D, Rosenblum S, “  Lo sviluppo e la standardizzazione dei disturbi della coordinazione dello sviluppo dell'adulto/lista di controllo della disprassia (ADC)  ”, Research in Developmental Disabilities , vol.  31, n .  1,2010, pag.  131–9 ( PMID  19819107 , DOI  10.1016 / j.ridd.2009.08.010 )
  12. S. Kotsopoulos , Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali , vol.  26, Associazione Psichiatrica Americana, coll.  "Giornale di Psichiatria e Neuroscienze",22 maggio 2013, 991  pag. ( ISBN  978-0-89042-555-8 , DOI  10.1176/appi.books.9780890425596.dsm01 ) , cap.  3 ("Disturbi del neurosviluppo")
  13. (it) Magnus Landgren; Leif Svensson; Kerstin Strömland; Marita A. Grönlund, "  Esposizione prenatale all'alcol e disturbi del neurosviluppo nei bambini adottati dall'Europa orientale  " , PEDIATRIA , n o  125,12 aprile 2010, pag.  1178-1185 ( leggi in linea )
  14. (fr + de) Ray-Kaeser S., Thommen E. & Bertrand A., "  Identificazione del disturbo dell'acquisizione della coordinazione nei bambini: un contributo con l'adattamento transculturale in francese del questionario Developmental Coordination Disorder Questionnaire'07 (DCDQ' 07)  ” , Terapia occupazionale , Journal of the Swiss Association of Occupational Therapists , n o  10,2015, pag.  11-15
  15. (fr) "  Attuazione di un piano d'azione per bambini con un disturbo specifico del linguaggio orale o scritto  " , su www.education.gouv.fr ,14 maggio 2013(consultato il 12 settembre 2013 ) .
  16. "  Gioco di matematica online Trovare la strada nello spazio Sinistra Destra  " (consultato il 7 giugno 2020 )
  17. "  LATERALIZZAZIONE  " , su Informatique Education (consultato il 7 giugno 2020 )

Bibliografia

  • Caroline Huron , Il bambino disprassico. Meglio aiutarla a casa ea scuola. , Odile Jacob, 2011 ( ISBN  2738127061 ) .
  • Associazione Psichiatrica Americana (2013). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5). Parigi, Francia: Elsevier Masson.
  • Barray, V. (2012). Disprassia / disturbo dell'acquisizione della coordinazione e scrittura a mano, parte 1: Presentazione di un metodo di apprendimento, 12 (2), 37-52. https://www.cairn.info/revue-developpements-2012-2-page-37.htm
  • Costini, O., Roy, A., Faure, S. & Le Gall, D. (2013). Disprassia evolutiva: novità e sfide. Giornale di neuropsicologia, volume 5 (3), 200-212. leggi online
  • Duband, V. (2018). Disprassia: che cos'è? consultato il2 maggio 2020, leggi online
  • Disprassico ma fantastico. (2015). Disprassie. consultato il2 maggio 2020, leggi online
  • Piano, A. (2016). Che posto a scuola per gli alunni con disprassia? Analisi Ufapec , 19.16 . leggi online
  • Huron, C. (2017). Disprassia e matematica. ANAE, 151, 1-4. leggi in linea [PDF]
  • Joselin, L. & Pelbois, L. (2016). Inclusione di ragazze e ragazzi nella letteratura per l'infanzia. In: Spirale-E. Rivista di ricerca educativa, supplemento elettronico al n° 57 , Supplemento al n° 57: Prima infanzia e politiche inclusive: come tenere conto della disabilità? pp. 97-108. Estratto da https://www.persee.fr/doc/spira_2118-724x_2016_sup_57_1_1748
  • Kirby, A. & Peters, L. (2010). 100 idee per aiutare gli studenti disprassici. Tom spinge.
  • Najjar, N. (2014). Disturbi della displasia: un'efficiente soluzione di compensazione digitale a supporto delle attività di lettura online [PDF]
  • Schyns, M.-M. (2018). Bisogni specifici di apprendimento. Sistemazione ragionevole. Federazione Vallonia-Bruxelles, Bruxelles. Accesso a: leggi online
  • Testimonianza anonima. (2020). Cos'è la disprassia? - Per aspera ad astra. leggi online

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno

Appendici

Disturbi DYS: Disprassia Infografica . (2015, 7 ottobre). Blog Hop'Toys.