John Dos Passos

John Dos Passos Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 14 gennaio 1896
Chicago
Morte 28 settembre 1970(a 74)
Baltimora
Sepoltura Yeocomico Cimitero Episcopale ( d )
Nome di nascita John Roderigo Dos Passos
Nazionalità Americano
Addestramento Università di
Harvard Harvard College
Choate Rosemary Hall
Sidwell Friends School ( in )
Attività Corrispondente di guerra , sceneggiatore , romanziere , giornalista , scrittore , pittore , poeta , traduttore , drammaturgo
Madre Lucy Addison Sprigg Dos Passos ( d )
Altre informazioni
Partito politico partito repubblicano
Membro di Accademia americana delle arti e delle lettere
Accademia americana delle arti e delle scienze
Conflitto Prima guerra mondiale
Movimento Letteratura modernista
Genere artistico Generazione persa
Sito web (it)  www.johndospassos.com
Premi
Borsa di studio Guggenheim Premio Antonio-Feltrinelli (1939)
Archivi tenuti da Biblioteca Louis Round Wilson ( in ) (11053-z)
Biblioteche dell'Università del Maryland ( in )
opere primarie
USA , Trasferimento a Manhattan

John Roderigo Dos Passos , nato il14 gennaio 1896a Chicago e morì il28 settembre 1970a Baltimora , è uno scrittore e pittore americano . Dos Passos è conosciuto per la sua opera letteraria in cui discute gli eventi turbolenti del XX °  secolo, dandogli una reputazione come un critico feroce della politica e il modo di vita americano.

Vicino ai libertari durante l' affare Sacco e Vanzetti , sviluppò simpatie comuniste negli anni '20 e '30, ma cambiò rotta dopo che uno dei suoi migliori amici, José Robles , fu giustiziato dagli stalinisti durante i giorni di maggio.1937 a Barcellona durante gli spagnoli Guerra Civile .

Familiarità con le tecniche del realismo e della corrente della coscienza , John Dos Passos le usa per stabilire un'analisi sociale pessimistica. Descrive la vita di alcuni personaggi che rappresentano diverse classi sociali, le loro speranze e le loro delusioni. In questo si avvicina a un certo realismo socialista che non nega, poiché ammette una immancabile ammirazione per Eisenstein . Da lì deriva il termine di "letteratura cinematografica" usata da molti critici a proposito dei suoi libri.

Durante una lunga e fortunata carriera, Dos Passos ha scritto quarantadue romanzi, poesie, saggi, opere teatrali e ha creato più di quattrocento opere d'arte. Ricorderemo in particolare Manhattan Transfer e la sua trilogia USA , scritta negli anni '20 e '30, periodo in cui era all'apice della sua gloria letteraria.

Gioventù

John Dos Passos è nato a Chicago . Suo padre, di origine portoghese, originario di Madeira , era un avvocato relativamente ricco. Nel 1907 fu mandato a studiare alla University Choate Rosemary Hall a Wallingford nel Connecticut . Quindi, accompagnato da un insegnante privato, partì per sei mesi in tournée in Europa e visitò Francia, Inghilterra, Italia, Grecia ed Europa centrale per studiare i grandi maestri della pittura, dell'architettura e della letteratura.

Dal 1913 seguì i corsi all'Università di Harvard . Dopo aver conseguito il diploma nel 1916, si reca in Spagna per studiare pittura e architettura. La prima guerra mondiale infuriava in Europa e negli Stati Uniti non essendo ancora impegnato nella guerra, Dos Passos si arruolò nel luglio 1917 nel corpo degli assistenti di ambulanza insieme ai suoi amici EE Cummings e Robert Hillyer . Ha poi lavorato come autista a Parigi , poi nel centro Italia .

Alla fine dell'estate del 1918, completò gli schizzi del suo primo romanzo, One Man's Initiation: 1917 . Allo stesso tempo, fu requisito nel Corpo medico dell'esercito degli Stati Uniti a Camp Crane, in Pennsylvania . Alla fine della prima guerra mondiale , si trova a Parigi dove l'American Overseas Education Department gli offre un posto che gli permette di studiare antropologia alla Sorbona. Uno dei personaggi della trilogia USA ha generalmente la stessa carriera militare e rimane a Parigi dopo l'armistizio.

carriera letteraria

Il primo romanzo di John Dos Passos, One Man's Initiation: 1917 è stato pubblicato nel 1920 . Successivamente, questo grande scrittore, figura iconica della Lost Generation , ha pubblicato un romanzo anti-falco intitolato Tre soldati che gli ha portato un notevole riconoscimento. Nel 1925 , Manhattan Transfer , che descrive la vita a New York nei primi decenni del XX °  secolo, è un vero e proprio successo commerciale e segna l'ingresso della tecnica sperimentale di flusso di coscienza ( flusso di coscienza ) nello stile di John Dos Passos.

Dos Passos, in questo rivoluzionario, considera la società americana come un'entità vivente composta da due emisferi: da un lato i ricchi, dall'altro i poveri, tra loro un vero e proprio muro invalicabile. Lo conosciamo da bellissime pagine sulla vita dei sindacati americani come Industrial Workers of the World , sull'ingiustizia della condanna di Sacco e Vanzetti (di cui contesta la legalità). Molto rapidamente, si unì al campo degli intellettuali americani ed europei che si battevano per l'abolizione della pena di morte . Nel 1928 , Dos Passos trascorse diversi mesi in URSS per studiare il sistema socialista. Nel 1932 , firmò un manifesto destinato a sostenere il candidato comunista alle elezioni presidenziali americane, William Z. Foster . Nel 1936, all'hotel Florida di Madrid, trovò il suo amico Ernest Hemingway ai tempi della guerra civile spagnola , ma la sua opinione sul comunismo era già cambiata: litigava con Ernest Hemingway e Herbert Matthews per il loro atteggiamento. guerra e il loro compromesso con la propaganda stalinista.

La sua opera principale rimane la trilogia USA , che comprende Le 42 e Parallèle ( 1930 ), 1919 ( 1932 ) e La Grosse Galette ( 1936 ). Il suo stile mescola tre tecniche letterarie: per l'aspetto sociale, frammenti di articoli di giornale seguono canzoni popolari. L'emozione, viene trascritta per mezzo di collage di parole e frasi che traducono solo i pensieri del narratore. Questa è la famosa "camera oscura", che può essere simile allo stile di Celine nella punteggiatura, e che annuncia i cut-up di William S. Burroughs . Infine, Dos Passos introduce nella sua opera alcune biografie di personaggi importanti nel periodo coperto dalla trilogia USA . Come molti processi che permettono di ritrarre il vasto paesaggio della cultura americana dei primi decenni del XX °  secolo. Mentre ciascuno dei suoi romanzi funziona da solo, la trilogia è pensata per essere letta nel suo insieme. Il pensiero politico e sociale che John Dos Passos sviluppa nei suoi romanzi è molto pessimista sulla gestione politica ed economica degli Stati Uniti.

Man mano che Dos Passos invecchia, la sua visione politica si volge più a destra. A metà degli anni '30 scrisse una serie di articoli incendiari sulla teoria politica comunista. Quando il socialismo iniziò a guadagnare popolarità in Europa, come unica risposta al fascismo , i romanzi di Dos Passos incontrarono un misto di successo internazionale. Tuttavia, il riconoscimento per il suo contributo in campo letterario internazionale arrivò nel 1967 quando fu invitato a Roma per ricevere il prestigioso Premio Antonio-Feltrinelli . Sebbene i sostenitori di Dos Passos abbiano sempre sostenuto che i suoi ultimi lavori siano stati ignorati a causa del suo cambiamento nell'opinione politica, c'è un relativo consenso tra i critici che la qualità dei suoi romanzi ha iniziato a diminuire dopo il trionfo degli Stati Uniti .

Tra il 1942 e il 1945 , Dos Passos ha lavorato come giornalista, specializzandosi nella copertura degli eventi della seconda guerra mondiale. Nel 1947 viene eletto all'American Academy of Arts and Letters ma un tragico incidente d'auto uccide la donna che aveva condiviso la sua vita per diciotto anni, Katharine Smith , e gli costa la perdita di un occhio. Si risposò nel 1949 con Elizabeth Holdridge (1909-1998), dalla quale ebbe una figlia, Lucy Hamlin nata nel 1950. Continuò a scrivere fino alla sua morte a Baltimora nel 1970. La sua tomba si trova nello Yeomico Churchyard Cemetery di Cople Parish, Westmoreland County , Virginia , non lontano dalla sua ultima casa.

Il premio Dos Passos

Il John-Dos-Passos Prize è un premio letterario assegnato ogni anno dal Dipartimento di inglese e lingue moderne della Longwood University . Il premio intende mettere in luce “gli scrittori creativi americani che hanno prodotto un corposo corpo di pubblicazioni in cui ritroviamo alcune delle caratteristiche della scrittura di John Dos Passos: un'esplorazione intensa e originale di temi specificamente americani, un approccio sperimentale alla forma e l'interesse per una vasta scala di esperienze umane. "

Opera

Romanzi

Poesia

test

Slip

Altre pubblicazioni

Pubblicato in francese con il titolo Le Brésil en marche , tradotto da Paul e Manuela Andreota, Éditions Gallimard , coll.  "L'Air du Temps" 1964 ( ISBN  2070219666 )

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. Patricia Bleu-Schwenninger, John Dos Passos, Mirror writing , Edizioni letterarie e linguistiche dell'Università di Grenoble, 1993, estratti online .
  2. John Dos Passos, Davanti alla sedia elettrica. Sacco e Vanzetti: storia dell'americanizzazione di due lavoratori stranieri , traduzione e prefazione di Alice Béja, Parigi, Gallimard/NRF, raccolta "Arcades", 2009, 193 pagine, Rivista elettronica Dissidences, n° 4, autunno 2012, read in line .
  3. Michel Ragon , Dizionario dell'anarchia , Albin Michel, 2008, pagina 386 .
  4. Ignacio Martínez de Pisón , Inchiostro e sangue: storia di un tradimento , Edizioni Markus Haller, 2009, "Dos + Pasos" estratti online .
  5. André Kaspi , Franklin Roosevelt , Paris, Fayard, 1988, ( ISBN  2213022038 ) , p. 225.
  6. Lettere da Parigi John Crawley .