David Albelda

David Albelda
Immagine illustrativa dell'articolo David Albelda
Biografia
Nome David Albelda Aliqués
Nazionalità spagnolo
Nascita 1 ° settembre 1977,
Luogo Puebla Larga
Formato 1,81  m (5  11 )
Periodo professionale. 1995-2013
Inviare Centrocampista difensivo
Corso Junior
Anni Club
1992 - 1995 UD Alzira 045 0(3)
1995 - 1996 Valencia Mestalla 031 0(4)
Percorso professionale 1
Anni Club 0M.0 ( B. )
1995 - 2013 Valencia CF 485 0(6)
1996 - 1997 Villarreal CF 039 0(0)
1998 - 1999 Villarreal CF 040 0(2)
1995 - 2013 Totale 556 0(8)
Selezioni Nazionali 2
Anni Squadra 0M.0 ( B. )
2001 - 2008 Spagna 051 0(0)
1 Concorsi ufficiali nazionali e internazionali.
2 partite ufficiali (incluse le amichevoli convalidate dalla FIFA).
Ultimo aggiornamento: 1 ° giugno 2013

David Albelda Aliqués , nato il1 ° settembre 1977,a Puebla Larga , è un calciatore internazionale spagnolo convertito in allenatore.

Trascorre gran parte della sua carriera al Valencia , di cui è il capitano . Due volte campione di Spagna , ha vinto anche la Coppa UEFA nel 2004 . Medaglia d'argento ai Giochi Olimpici del 2000 , David Albelda ha 51 presenze con la squadra spagnola . Con la “  Selección  ” ha preso parte in particolare a due Mondiali, nel 2002 e nel 2006 .

Biografia

Valencia CF

David Albelda ha fatto il suo debutto nella squadra B del Valencia CF . Nel 1996-1997, è andato in prestito al Villarreal , che poi ha giocato in 2 °  divisione. Ha giocato il suo primo incontro nel campionato spagnolo nel marzo 1998 con i colori del Valencia. La stagione successiva è stato nuovamente ceduto in prestito al Villarreal CF e ha giocato 35  partite di “  Primera División . Al suo ritorno a Valencia, l'allenatore Héctor Cúper lo raggiunge con Rubén Baraja in mezzo al campo. Il Valencia ha perso due volte in finale di Champions League nel 2000 e nel 2001. Albelda è stato nominato capitano dopo la partenza di Gaizka Mendieta . Sotto Rafael Benítez , il club ha vinto il campionato spagnolo nel 2002. Alla fine del 2003, Albelda ha prolungato il suo contratto fino al 2010. Il Valencia ha vinto di nuovo il campionato nel 2004 e ha vinto anche la Coppa UEFA e la Supercoppa UEFA .

Nel giugno 2007, ha firmato un nuovo prolungamento del contratto con Valence. Il club è stato eliminato dalla Champions League 2007-2008 finendo ultimo nel suo girone durante la fase a gironi e sta incontrando difficoltà anche in campionato. A dicembre, Ronald Koeman ha deciso di licenziare tre dei suoi giocatori più esperti, Albelda, Miguel Ángel Angulo e il portiere Santiago Cañizares . I giocatori si dicono scioccati dalla loro emarginazione, poiché l'allenatore olandese crede di dover fare affidamento su elementi più giovani per cambiare le cose al club. Ad aprile, in seguito all'addio di Koeman, viene reintegrato in squadra da Salvador González Marco . Nel 2011 agli ordini di Unai Emery , è diventato il capitano emblematico della squadra di Ché. Una vera leggenda del Mestalla , ha prolungato il suo contratto il 16 febbraio 2012 per 1 anno, fino a giugno 2013. Ha detto "voleva continuare fino a quando il corpo non lo seguiva più" . Durante un match contro il Rayo Vallecano , Albelda allora in tribuna, si vede dedicato uno striscione sugli spalti del Mestalla su cui è scritto "Albelda, siempre capitán" tradotto da "Albelda, ancora capitano". Il 12 maggio 2012, contro la Real Sociedad , è entrato un po' più a fondo nella storia del Che club giocando la sua 334 °  partita di campionato con il Valencia CF , e soprattutto essendo il giocatore che ha vinto più partite. Il 5 dicembre 2012, ha giocato contro il Lille il suo 100 °  incontro europeo, tutto fatto con i colori della FC Valencia. Il 1 ° febbraio 2013, ha annunciato che lascia il club a cuore alla fine della stagione 2013, dopo 15 anni con i residenti del Mestalla . “Al 95% non continuerò a Valencia”. I dubbi poi aleggiano sulla sua possibile fine carriera a 35 anni. Che però esclude.

Gli sono stati poi resi tanti omaggi, come quello di Roberto Soldado , vicecapitano del club, che in un'intervista all'EFE ha reso omaggio a David Albelda che lascerà il Valencia a fine stagione dopo 15 anni di buona e leale servizio. : “David è una leggenda vivente di questo club, uno dei più grandi. Ha vinto titoli nazionali e internazionali con il Valencia. È un esempio da seguire. Io, che sono valenciano, sono estremamente orgoglioso di essere uno dei capitani di questo club. Spero di poter indossare questa fascia da braccio per molto tempo a venire e avere lo stesso successo di David qui. Pur avendo ancora intenzione di offrire i suoi servizi al club in caso di necessità, la dirigenza, dopo una riunione di appena 20 minuti, ha annunciato che nessuna proposta di proroga del contratto è stata presentata al capitano del club. Miroslav Đukić, il nuovo allenatore del club (2013), spiega la sua scelta: “Vedere Albelda in panchina, non mi piace”. In riconoscimento, il numero 6 del club è stato ritirato in seguito alla morte della leggenda del club Antonio Puchades e al ritiro dell'eterno capitano del club David Albelda.

Dopo il suo ritiro, a volte commentava le partite del Valencia CF per il canale radio COPE .

In nazionale

David Albelda ha preso parte alla Coppa del Mondo Under 20 nel 1997 . Durante il torneo, ha segnato un gol contro il Costa Rica . Tiene e gioca tutte le partite della sua selezione durante il torneo di calcio dei Giochi Olimpici del 2000 . La squadra spagnola, composta tra gli altri da Carlos Marchena , Miguel Ángel Angulo e Raúl Tamudo , è arrivata in finale perdendo ai rigori contro il Camerun .

Nel settembre 2001, José Antonio Camacho lo chiamò per la prima volta nella selezione durante una partita di qualificazione per i Mondiali 2002 contro il Liechtenstein . Selezionato per competere nel torneo, ha giocato la partita contro il Sud Africa al primo turno, e l' 8 ° finale tra la Spagna e la Repubblica d'Irlanda .

Iñaki Sáez lo seleziona per competere nel Campionato Europeo 2004 . Albelda prende parte alle tre partite della sua selezione, contro Russia , Grecia e Portogallo .

Fa parte della lista dei 23 giocatori stilata da Luis Aragonés per i Mondiali 2006 . Al primo turno entra in campo nella ripresa contro l' Ucraina e tiene contro l' Arabia Saudita .

David Albelda ha 51 presenze con la squadra spagnola .

Allenatore

Nel 2020, è riuscito a sollevare l'Atzeneta UE in Segunda División B .

Premi

Riferimenti

  1. (es) "Albelda renueva hasta el año 2010" , As ,31 dicembre 2003
  2. (Es) "Albelda: El doberman ché que cuida de la Selección" , As ,10 giugno 2006
  3. (in) "Albelda per vedere la carriera a Valencia" , Sporting Life ,30 giugno 2007
  4. "Valence: Koeman non si affida più a Canizares e Albelda" , Agence France-Presse ,18 dicembre 2007
  5. (in) "Albelda e Canizares scioccati dall'epurazione di Koeman" , ESPN Soccernet ,20 dicembre 2007
  6. (es) "  Valencia CF - Últimas noticias - Marca.com  " , su Marca ,14 dicembre 2015(consultato il 4 settembre 2020 ) .
  7. (it) "  Foglio di David Albelda  " , su fifa .com
  8. David Albelda sul sito RFEF
  9. Atzeneta D'Albelda, el pueblo di ¡1.165 abitanti! que ha ascendido a Segunda B, marca.com, 2 agosto 2020

link esterno