Serpente giarrettiera

Thamnophis sirtalis

Thamnophis sirtalis Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Thamnophis sirtalis sirtalis Classificazione secondo ReptileDB
Regno Animalia
Ramo Chordata
Classe Reptilia
Sottoclasse Lepidosauria
Ordine Squamata
Sottordine Serpenti
Infra-ordine Alethinophidia
Famiglia Natricidae
Genere Thamnophis

Specie

Thamnophis sirtalis
( Linneo , 1758 )

Sinonimi

Stato di conservazione IUCN

(LC)
LC  : Minima preoccupazione

Il serpente giarrettiera o serpente-giarrettiera , Thamnophis sirtalis , è una specie di serpente della famiglia dei Natricidae .

Divisione

Questa specie si trova spesso in Nord America . Può essere trovato ovunque tranne che in climi estremi, vale a dire in regioni molto secche o molto fredde. Se si trova in una regione piuttosto fredda, a volte va in letargo . Quindi cercherà una tana, una cantina ...

Descrizione

È marrone scuro con tre strisce gialle o rosse; uno sul retro e gli altri due sui lati, con un'eccezione dove le strisce diventano macchie. La sua lunghezza media è compresa tra 50 e 125  cm . Il suo peso varia tra 140 e 180  g .

Più grande del maschio, la femmina è facilmente individuabile negli occhi umani; i serpenti lo identificano solo dal suo profumo.

Il suo cibo consiste in piccoli pesci d'acqua dolce (vivi) o pezzi di salmone fresco, lombrichi e talvolta topi.

Il serpente giarrettiera ha squame carenate e una placca anale indivisa. Questa specie è ovovivipara e dà alla luce un numero di piccoli compreso tra 10 e 70 per figliata.

Predazioni

Questo serpente è l'unico predatore di tritoni ruvidi , che è l'unico in grado di consumare senza subire gli effetti delle terribili tossine della pelle del tritone, largamente fatali per qualsiasi altra specie (uomo compreso). Questo fatto è il risultato di un equilibrio ecologico che si è stabilito tra le due specie: i tritoni più velenosi sopravvivono a una maggiore predazione da parte dei serpenti, mentre i serpenti più resistenti alle tossine sono favoriti nel loro accesso al cibo. Il serpente giarrettiera si nutre anche di vermi , pesci e altri anfibi .

Elenco delle sottospecie

Secondo Reptarium Reptile Database (6 settembre 2013)  :

Pubblicazioni originali

link esterno

Note e riferimenti

  1. Reptarium Reptile Database , consultati durante un aggiornamento del link esterno
  2. (fr) Wildlife: Visual Encyclopedia of Animals, Continent by Continent ["  Wildlife of the world  "] ( tradotto  dall'inglese da Aubert Defoy, pref.  Chris Packham , fotogr.  Gary Ombler.), Parigi, Flammarion Gruppo ,12 ottobre 2016, L.01EPMN000839.N001  ed. ( 1 a  ed. 2015), 405  p. , 30 × 25  cm ( ISBN  978-2-08-137860-5 ) , "Nord America" , p.  50.
  3. Reptarium Reptile Database , accesso 6 settembre 2013