Coregoninae

Coregoninae Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Coregonus maraena Classificazione
Regno Animalia
Ramo Chordata
Sub-embr. Vertebrata
Super classe Osteitti
Classe Actinopterigi
Sottoclasse Neopterygii
Infra-classe Teleostei
Super ordine Protacanthopterygii
Famiglia Salmonidae

Sottofamiglia

Coregoninae
Bonaparte , 1845

Le Coregoninae sono una sottofamiglia di pesci della famiglia dei salmonidi . Esistono 44 specie di coregone , suddivise in 4 generi, alcuni dei quali originari delle Alpi europee ( Coregonus albula , C. Laveratus , C. Will e C. palea ) e uno introdotto ( C. peled ). La loro origine risale al Miocene , la loro distribuzione è avvenuta all'inizio del Quaternario , e la loro diversità è una conseguenza dell'isolamento delle popolazioni al tempo dell'ultima grande glaciazione.

Il coregone è molto sensibile all'inquinamento e soprattutto all'eutrofizzazione . Affinché una reintroduzione del coregone abbia le migliori possibilità di successo e sostenibilità, è meglio che il lago abbia una superficie maggiore di 10 km² e sia esente da eutrofizzazione.

Elenco dei generi

Alcune specie comuni di coregone

Note e riferimenti

  1. (in) Registro mondiale di riferimento delle specie marine  : taxon Coregoninae Bonaparte, 1845 ( + elenco delle specie ) (accesso19 ottobre 2017)

link esterno