Cooperazione di difesa nordica

Cooperazione per la difesa
nordica Cooperazione per la difesa nordica
Mappa dei paesi membri di NORDEFCO.
Situazione
Creazione 4 novembre 2009
genere Alleanza militare
Informazioni sui contatti 55 ° 40 ′ 40 ″ N, 12 ° 34 ′ 52 ″ E
Organizzazione
Membri 5 stati Danimarca Finlandia Islanda Norvegia Svezia
Presidenza a rotazione Peter Christensen
Sito web www.nordefco.org

Il NORDEFCO (acronimo di Nordic Defense Cooperation e tradotto in francese da Nordic Defense Cooperation ) è un programma di collaborazione tra i paesi nordici nel campo della difesa . I suoi cinque membri sono quelli che compongono il Consiglio nordico  : Danimarca , Finlandia , Islanda , Norvegia e Svezia .

Operazione

Lo scopo dell'organizzazione è rafforzare le capacità di difesa dei paesi membri identificando aree di cooperazione e promuovendo soluzioni efficaci. Il MoU è stato firmato a Helsinki il4 novembre 2009, succedendo a NORDSUP, NORDAC e NORDCAPS (i precedenti accordi di cooperazione).

La partecipazione a NORDEFCO è volontaria e gli Stati possono scegliere in quali aree desiderano collaborare e in che misura. Ciò significa che la cooperazione bilaterale può avvenire così come quella multilaterale; è anche possibile, nell'ambito dell'organizzazione, lavorare con paesi non nordici in aree in cui vi è un valore aggiunto per farlo.

NORDEFCO non costituisce un'alleanza militare o politica tra nazioni e non è in concorrenza nelle relazioni dei paesi con l' Unione Europea , la NATO o l' ONU . Sul campo, ciò si traduce in partecipazione congiunta ad esercitazioni militari internazionali, missioni di mantenimento della pace o sorveglianza congiunta di spazi aerei e marittimi.

Organizzazione

La presidenza di NORDEFCO è a rotazione, è detenuta da uno degli Stati membri, ma sono i ministri della Difesa che ne sono responsabili; si incontrano due volte l'anno e presiedono il Comitato direttivo per la politica di difesa nordica. Sotto questo comitato è il Comitato di coordinamento militare nordico, composto dai capi di stato maggiore delle forze armate .

Le aree di cooperazione (COPAS) sono suddivise in cinque sezioni:

Oltre alle aree di cooperazione, NORDEFCO è anche responsabile del coordinamento e dell'agevolazione della cooperazione nell'acquisizione di attrezzature militari e nella gestione delle società di difesa nei paesi membri.

Riferimenti

  1. (en) Programma della Presidenza danese per l'anno 2016.
  2. "La  Svezia detiene la presidenza della cooperazione per la difesa nordica nel 2015  " , su Regeringskansliet (accesso 4 aprile 2016 ) .
  3. Acquisizione e supporto per il ciclo di vita.
  4. Cooperazione industriale.

Appendici

Articoli Correlati

link esterno