Condé Nast Building

Condé Nast Building
(en)  Condé Nast Building
(en)  4 Times Square
Immagine in Infobox. Storia
Architetto Volpe e uccelli
Ingegnere Gruppo WSP
Costruzione 1996 - 1999
Apertura 2000
Costo 500 milioni di dollari
Stato Costruito
Uso Uffici, ristorante
Architettura
Stile Post moderno
Altezza Braccio: 340,8 m
Tetto: 247 m
La zona 154.219  m 2
Piani 48
Amministrazione
Proprietario L'organizzazione Durst
Sito web Sito ufficiale
Posizione
Nazione  stati Uniti
città New York
Indirizzo 4 Times Square Plaza
Informazioni sui contatti 40 ° 45 ′ 21 ″ N, 73 ° 59 ′ 09 ″ O
Posizione sulla mappa di New York
vedere sulla mappa di New York Red pog.svg

Il Condé Nast Building è un grattacielo situato nella zona di Times Square , nel quartiere di Manhattan a New York la cui costruzione è stata completata nel 1999 . La maggior parte degli uffici è occupata da Condé Nast , una casa editrice di riviste, e da Skadden Arps , il più grande studio legale americano. Altri importanti inquilini includono ESPN Zone e Duane Reade . Ha 48 piani e 247 metri (809 piedi) di altezza. La sua altezza è di 338 metri con l'antenna, rendendola nel 2014 la dodicesima struttura più alta di New York, alle spalle, in particolare, l'One World Trade Center , l' Empire State Building o la Bank of America Tower , e il 41 °  più alta del Stati Uniti .

Il NASDAQ MarketSite si trova all'angolo dell'edificio. È una torre cilindrica a sette piani che ospita un display elettronico ad alta tecnologia, che mostra i prezzi di mercato, le notizie finanziarie e la pubblicità. Il piano principale del MarketSite contiene uno studio televisivo con un muro di monitor e un arco di finestre situato a Times Square .

Torre Verde

Il Condé Nast Building è stato costruito da Fox & Fowle e registrato come la prima "torre verde" di New York. Ha preceduto l'implementazione del sistema di misurazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).

Nella cultura popolare

Una replica quasi esatta del Condé Nast è raffigurata nell'universo di Battlestar Galactica come un'importante costruzione a Caprica City (può essere vista durante la scena cittadina in Daybreak: parte 2 , e brevemente nel pilot di Caprica). L'edificio è visibile anche in Grand Theft Auto IV to Liberty City e nel recente documentario su Anna Wintour , The September Issue .

L'edificio funge da modello per l'immaginario Elias-Clark nel romanzo Il diavolo veste Prada di Lauren Weisberger , dove ha sede la rivista di moda immaginaria Runway . Weisberger si è basata sulla sua esperienza per aiutare la direttrice di Vogue , Anna Wintour , i cui uffici si trovano nell'edificio Condé Nast.

link esterno