Comune (Senegal)

I comuni del Senegal sono comunità locali del Senegal , allo stesso modo dei comuni dell'arrondissement , delle regioni e delle comunità rurali , a differenza dei villaggi, degli arrondissement e dei dipartimenti che sono distretti amministrativi .

In Senegal i primi comuni sono stati creati alla fine del XIX °  secolo dall'amministrazione coloniale, tra cui quelli designati con il termine "  quattro città  ", vale a dire, St. Louis , Goree , Dakar e Rufisque . Successivamente, il loro status ha subito una serie di cambiamenti e il loro numero è cresciuto costantemente. Erano 34 alla vigilia dell'indipendenza, sono 113 dal 2008.

Ora sono amministrati da un sindaco eletto, assistito da un consiglio comunale ugualmente eletto. Il loro mandato è di cinque anni.

Per la legge di 28 dicembre 2013, si decide di procedere alla comunanza integrale mediante l'erezione delle comunità rurali e dei comuni di distretto in comuni. Il paese ha quindi 552 comuni e 5 città, ovvero 557 consigli comunali.

Le ultime elezioni comunali si sono svolte il 29 giugno 2014e sancire l'entrata in vigore dell'atto III di decentramento . Scompaiono i consigli regionali e vengono istituiti i consigli dipartimentali. Tutte le ex comunità rurali sono diventate comuni, da cui il nome di “comunanza integrale”.

Storia

I comuni di Saint-Louis e Gorée sono stati creati il10 agosto 1872. Poi è stata la volta di Rufisque e Dakar , create rispettivamente nel 1880 e nel 1887. Gli abitanti di questi quattro comuni godono di uno status privilegiato. Questi primi comuni, detti “a pieno titolo”, si ispirarono direttamente al modello del comune francese .

Tuttavia, altre città, come Thiès , Kaolack e Ziguinchor , stanno assumendo un'importanza crescente sia per la loro crescita demografica - sono più popolate di Gorée o Rufisque - sia per il loro interesse economico. Un decreto del 1891 apre la possibilità di promuoverli al rango di “comuni misti”, a differenza dei “comuni a pieno titolo”. Thiès , Louga e Tivaouane (1904) sono stati così creati ; Ziguinchor (1907); Meche (1911); Fatick , Foundiougne e Kaolack (1917); Diourbel (1918); Kébémer e Khombole (1925); Bambey , Mbour e Gossas (1926). Inizialmente, solo i comuni situati nella regione costiera possono diventare comuni misti, ma queste disposizioni furono estese a tutte le colonie dell'AOF nel 1929. Questi comuni hanno un amministratore-sindaco e una Commissione consiglio comunale - e non un consiglio comunale - il cui i membri sono stati nominati dal Governatore fino al 1939. Sono eletti da quella data. Una nuova ondata di creazioni è intervenuta nel 1952 con Kolda , Mbacké , Guinguinéo , Tambacounda , Matam e Podor .

La legge di 18 novembre 1955l'attuazione della riorganizzazione comunale in AOF segna un passo decisivo nel processo di decentramento  : riorganizza i primi quattro comuni, istituisce i "municipi a medio termine", di cui il sindaco è un funzionario nominato e il consiglio comunale eletto, e stabilisce altre località in comuni a servizio completo.

Al momento dell'indipendenza nel 1960, il Senegal contava 34 comuni, tutti pienamente funzionanti. Nel 1961, essendo Gorée attaccato alla Dakar, sono solo 33.

La legge n o  66-64 del30 giugno 1966definisce il Codice dell'amministrazione comunale e, al suo articolo 3, stabilisce che un comune costituisce qualsiasi località la cui popolazione sia almeno pari a 1000 abitanti e che abbia raggiunto un livello di sviluppo che gli consenta di disporre di risorse proprie per il saldo del proprio bilancio. I comuni sono considerati persone giuridiche di diritto pubblico. A questa data, i 33 comuni sono, in ordine alfabetico, Bakel, Bambey, Bignona, Dagana, Dakar, Diourbel, Fatick, Foundiougne, Gossas, Guinguinéo, Joal-Fadiouth, Kaolack, Kaffrine, Kébémer, Kédougou, Khombole, Kolda, Linguère , Louga, Matam, Mbacké, Mbour, Meckhé, Nioro du Rip, Oussouye, Podor, Saint-Louis, Sédhiou, Tambacounda, Thiès, Tivaouane, Vélingara e Ziguinchor.

Nel 1983 il decreto n .  83-1128 crea tre città al posto della città vecchia a Dakar Dakar , Pikine e Rufisque . Nel 1990, con decreto n o  90-1134 del8 ottobre 1990, Guédiawaye e Bargny si staccano da Pikine e Rufisque e si costituiscono come comuni. Il decreto n o  90-1135 del8 ottobre 1990crea 9 comuni: Dahra , Koungheul , Ourossogui , Ndioum , Thionck-Essyl , Goudomp , Marsassoum , Diofior e Pout .

La legge n o  96-752 del5 settembre 1996crea 12 comuni aggiuntivi: Kahone , Passy , Gandiaye , Ndoffane Laghème , Thilogne , Waoundé , Kanel , Golléré , Semmé , Nguékhokh , Thiadiaye e Sébikotane .

Decreto n o  2002-171 del21 febbraio 2002realizza 7 nuove realizzazioni ( Diamniadio , Mboro , Kayar , Ranérou , Rosso , Diawara e Niandane ), portando così a 67 il numero dei comuni urbani.

Decreto n o  2008-748 del10 luglio 2008Aumenta notevolmente il numero di comuni - ora 108 - con 41 creazioni: Karang Poste , Soum , Nganda , Birkelane , Malem Hodar , Keur Madiabel , Saraya , Salemata , Médina Yoro Foulah , Pata , Dabo , Salikégné , Saré Yoba Diega , Kounkané , Diaobé -Kabendou , Guéoul , Sinthiou Bamambé-Banadji , Dembancané , Hamady Hounaré , Mpal , Ross Béthio , Gae , Mboumba , Guédé sito , Démette , Galoya Tukulor , Diannah Malary , Samine , Tanaff , Diattacounda , Bounkiling , Madina Wandifa , Kidira , Goudiry , Kothiary , Koumpentoum , Saly Portudal , Ngaparou , Somone , Popenguine e Diouloulou .

Sei mesi dopo, il 31 dicembre 2008, cioè poche settimane prima delle elezioni amministrative del 22 marzo 2009, viene decretata la municipalizzazione di cinque nuove località, tenendo conto del loro potenziale economico, della loro posizione geografica e della loro dimensione demografica, una nel dipartimento di Koumpentoum , Malem Niani , e le altre quattro nel dipartimento di Podor  : Aéré Lao , Pété , Walaldé e Bodé Lao .

Da quella data, il Senegal conta 113 comuni denominati "municipi cittadini", ai quali si aggiungono 46 comuni distrettuali per città molto grandi.

Organizzazione

Il territorio nazionale è composto, complessivamente, da 571 comunità locali suddivise in 14 regioni, 172 comuni di cui 46 comuni distrettuali e 385 comunità rurali. Queste comunità sono suddivise in 182 distretti amministrativi articolati intorno ai tre livelli di deconcentrazione territoriale, vale a dire: l'arrondissement (123), il dipartimento (45) e la regione (14). Sono gestiti da autorità decentrate, nominate dallo Stato che rappresentano a livello di queste diverse circoscrizioni.

Elenco dei comuni in Senegal

L'elenco che segue è quello in vigore durante le elezioni comunali del 22 marzo 2009.

regione di Dakar

La regione di Diourbel

regione faticosa

regione di Kaffrine

regione del Kaolack

regione di Kédougou

regione di Kolda

regione di Louga

regione di Matam

regione di Saint-Louis

regione di Sédhiou

regione di Tambacounda

Regione di Thiès

Regione di Ziguinchor

Note e riferimenti

  1. Legge 2013-10 del 28 dicembre 2013 sul Codice generale degli enti locali , documento pubblicato dall'ILO (International Labour Organization)
  2. Gerti Hesseling, Storia politica del Senegal: istituzioni, diritto e società (traduzione Catherine Miginiac), Karthala, 2000, p.  146 ( ISBN  2865371182 )
  3. Régine Bonnardel, Saint-Louis del Senegal: morte o nascita? , L'Harmattan, Parigi, 1992, p.  136 ( ISBN  2-7384-0781-1 )
  4. R. Bonnardel, op. cit. , pag.  136
  5. Organizzazione amministrativa e territoriale del Senegal dal 1960 ad oggi [1]
  6. Decreto n o  2008-748 del 10 luglio 2008 che istituisce comuni a Fatick, Kaffrine, Kaolack, Kedougou, Kolda, Louga, Matam, Saint-Louis, Sédhiou, Tambacounda, Thies e Ziguinchor, Gazzetta ufficiale della Repubblica del Senegal , n. o  6446 31 dicembre 2008
  7. Decreto n .  2008-1496 del 31 dicembre 2008, Gazzetta Ufficiale della Repubblica del Senegal , n .  6446 31 dicembre 2008

Vedi anche

Articoli Correlati

Bibliografia

Barka Cissé, dottoranda in Geografia, Specialista in pianificazione - Urbanista, si occupa di pianificazione digitale

Documento utilizzato per scrivere l'articolo : documento utilizzato come fonte per questo articolo.

link esterno