College World Series 2008

L'edizione 2008 del College World Series si è tenuta dal 15 al 25 giugno a Omaha (Nebraska) . Otto squadre di baseball del campionato NCAA hanno gareggiato in questa competizione, che segna la fine della stagione universitaria negli Stati Uniti . Tutti gli incontri si sono svolti allo stadio Johnny Rosenblatt . I Fresno State Bullgods hanno vinto il torneo dopo tre partite consecutive contro i Georgia Bulldogs . Tommy Mendonca, terza base dello Stato di Fresno, è stato votato come miglior giocatore (Most Outstanding Player ) grazie a 4 homer e 11 RBI in attacco e diverse azioni spettacolari in difesa. Fresno State è diventato il campione NCAA con il punteggio più basso prima dell'inizio di un torneo finale. Dopo essere arrivato primo nella conferenza WAC e aver vinto il torneo della conferenza, Fresno si è classificato solo 89 ° nella NCAA.

Modifiche per l'edizione 2008

La prima giornata del torneo è stata posticipata a sabato (14 giugno) invece del tradizionale venerdì. La NCAA ha parlato di una migliore preparazione della squadra grazie a un giorno di riposo in più e alla possibilità di un programma più flessibile durante i playoff ( Regionali e Super Regionali ) in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Partecipanti

Delle 64 squadre che si qualificano per il torneo nazionale, le prime otto ricevono lo status di testa di serie dalla NCAA sulla base dei risultati della stagione regolare, dei programmi e delle classifiche stabilite da più sondaggi di allenatori e giornalisti. Nel 2008, due teste di serie caddero prima della fase finale del torneo: Arizona State (No.3) e Cal State Fullerton (No.5).


Stagione 2008 College World Series
No. Università Conferenza Rapporto VDN
(conferenza)
Allenatore Partecipazioni Miglior risultato Bilancio DV
1 Miami (FL) ACC 52 - 9
(23 - 5)
Jim Morris 22
(ultimo: 2006)
1 °
(1982, 1985, 1999, 2001)
46 - 36
2 Carolina del Nord ACC 51-12
(22-7)
Mike Fox 6
(ultimo: 2007)
2 °
(2006, 2007)
10 - 13
4 Stato della Florida ACC 54-12
(24-6)
Mike martin 18
(ultimo: 2000)
2 °
(1970, 1986, 1999)
25 - 36
6 Riso Conferenza USA 47 - 13
(21 - 3)
Wayne graham 6
(ultimo: 2007)
1 °
(2003)
10-11
7 LSU ASCIUTTO 48 - 17 - 1
(18 - 11 - 1)
Paul Mainieri 13
(ultimo: 2004)
1 °
(1991, 1993, 1996, 1997, 2000)
29 - 17
8 Georgia ASCIUTTO 41 - 23 - 1
(20 - 9 - 1)
David Perno 5
(ultimo: 2006)
1 °
(1990)
6 - 9
Stanford Pac-10 39 - 22 - 2
(14 - 10)
Mark Marquess 15
(ultimo: 2003)
1 °
(1987, 1988)
38 - 27
Stato di Fresno WAC 42-29
21-11)
Mike Batesole 3
(ultimo: 1991)
3 °
(1959)
4 - 6

Risultati

Le squadre sono divise in due gironi da quattro e giocano in un torneo a doppia eliminazione . I due vincitori si incontrano al meglio di tre partite.

Tavolo delle riunioni

  Primo round Secondo turno Semifinali Finale
                                           
1  Miami (FL) 4  
8  Georgia 7  
  8  Georgia 4  
   Stanford 3  
4  Stato della Florida 5
 Stanford 16  
  8  Georgia 10  
   Stanford 8  
1  Miami (FL) 7  
4  Stato della Florida 5  
  1  Miami (FL) 3
   Stanford 8  
  8  Georgia 7 10 1
   Stato di Fresno 6 19 6
 Stato di Fresno 17  
6  Riso 5  
   Stato di Fresno 5
  2  Carolina del Nord 3  
2  Carolina del Nord 8
7  LSU 4  
   Stato di Fresno 3 6
  2  Carolina del Nord 4 1  
6  Riso 5  
7  LSU 6  
  7  LSU 3
  2  Carolina del Nord 7  

Cronologia e risultati

Gli orari sono indicati nell'ora locale per il fuso orario CST .


Datato Ora Ricezione Visitatore Punto Appunti
14 giugno 13:00. Stanford Stato della Florida 16 - 5
18:00 Georgia Miami (FL) 7 - 4
15 giugno 13:00. Stato di Fresno Riso 17 - 5
18:00 Stato della Louisiana Carolina del Nord 4 - 8
16 giugno 13:00. Stato della Florida Miami (FL) 5 - 7 Eliminato lo stato della Florida
18:00 Stanford Georgia 3-4
17 giugno 13:00. Riso Stato della Louisiana 5 - 6 Riso eliminato
18:00 Carolina del Nord Stato di Fresno 3 - 5
18 giugno 18:00 Miami (FL) Stanford 3 - 8 Miami (FL) eliminata
20 giugno 18:00 Carolina del Nord Stato della Louisiana 7 - 3 Eliminato lo stato della Louisiana
21 giugno 13:00. Georgia Stanford 10 - 8 Stanford eliminato
18:00 Stato di Fresno Carolina del Nord 3-4
22 giugno 13:00. Carolina del Nord Stato di Fresno 1 - 6 Eliminata la Carolina del Nord
23 giugno 18:00 Stato di Fresno Georgia 6 - 7
24 giugno 18:00 Georgia Stato di Fresno 10-19
25 giugno 18:00 Stato di Fresno Georgia 6 - 1

Classifica finale

Piazza Università Bilancio
1 Stato di Fresno 5-2
2 Georgia 4-2
3 Carolina del Nord 3-2
Stanford 2-2
5 LSU 1-2
Miami (FL) 1-2
7 Riso 0-2
Stato della Florida 0-2

Appunti

  1. (in) "  Fresno State Wins 2008 College Baseball National Championship  " sul sito ufficiale dei Fresno State Bulldogs ,25 giugno 2008
  2. (in) "  2008 NCAA Men's Baseball RPI  " , su NCAA.com ,25 maggio 2008
  3. (in) "  NCAA annonce 2008 MCWS size  " su NCAA.com ,14 agosto 2007
  4. (in) Staffa del torneo di baseball NCAA 2008 dei  servizi di notizie ESPN.com  " su ESPN.com ,9 giugno 2008

link esterno