Collegiata di Notre-Dame-de-Grâce di Sérignan

Collegiata di Notre-Dame-de-Grâce di Sérignan
Facciata occidentale
Facciata occidentale
Presentazione
Culto cattolico
genere Chiesa
Inizio della costruzione XII °  secolo - XV °  secolo
Stile dominante Arte romana della Linguadoca , gotico meridionale
Protezione Logo del monumento storico Classificato MH ( 1907 )
Geografia
Nazione Francia
Regione Occitania
Dipartimento Herault
città Serignan
Informazioni sui contatti 43 ° 16 ′ 54 ″ nord, 3 ° 17 ′ 04 ″ est
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
(Vedere la situazione sulla mappa: Francia) Collegiata di Notre-Dame-de-Grâce di Sérignan
Geolocalizzazione sulla mappa: Hérault
(Vedere la situazione sulla mappa: Hérault) Collegiata di Notre-Dame-de-Grâce di Sérignan

Il collegio Madonna delle Grazie è una chiesa di stile gotico situato a Sérignan nel dipartimento francese di Hérault e regione occitana .

Storico

La costruzione di questo monumento è stata diffusa XII ° al XV °  secolo . La collegiata apparteneva all'abbazia di Saint-Thibéry . Rimane un capezzale romano nell'abside meridionale. Il resto della chiesa è in stile gotico meridionale . Il suo campanile , un'imponente torre alta 30 metri, ricorda più la prigione bellica che l'edificio religioso. Una caditoia a protezione di un bel portale con archi romanici rafforza la prima impressione militare data dalla facciata. Come spesso nelle chiese, le vetrate di Notre-Dame-de-Grâce sono gli elementi che hanno sofferto di più a causa delle ingiurie del tempo. Molti sono stati sostituiti nel corso dei secoli. Aperta da 7 alte bifore, l' abside presenta una serie di vetrate colorate prodotte dai laboratori Mauvernay e installate nel 1879 .

Descrizione

Le campane

La collegiata di Sérignan ha tre campane volante fuse nel 1891 da Burdin-Aîné (fondatore a Lione ). Danno le note D # 3, Sol3 e A # 3.

L'organo

L'organo è composto da due tastiere a 56 note, rispettivamente un Grand-Organ di sette registri e un Récit di sei registri, e una pedaliera da 30 note i cui registri sono presi in prestito dal Grand-Orgue. La trasmissione è elettropneumatica , la consolle, asportabile, essendo collegata all'organo tramite un cavo.

Protezione

La chiesa è stata classificata come monumento storico sin dal16 settembre 1907.

Galleria


Riferimenti

  1. Avviso n o  PA00103723 , base di Mérimée , Ministero della Cultura francese

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno