Codice monetario e finanziario

Il Codice monetario e finanziario ( CMF o COMOFI ) riunisce disposizioni di natura legislativa e regolamentare riguardanti l'attività dei professionisti bancari, finanziari e assicurativi.

Il CMF è la base del diritto bancario e finanziario, con, principalmente, il Codice del consumo .

Principi e organizzazione

Il Codice monetario e finanziario presenta una successione di "libri", relativi al sistema monetario e monetario francese (Libro I); prodotti finanziari e di risparmio (Libro II); servizi bancari e finanziari (Libro III); mercati (Libro IV); fornitori di servizi bancari e di investimento (Libro V); istituzioni bancarie e finanziarie (Libro VI) e infine le disposizioni specifiche per i territori d'oltremare (Libro VII).

Questo codice è stato deciso dalla Legge n ° 99-1071 del 16 dicembre 1999, con ordinanza n ° 2000-1223 del 14 dicembre 2000 (per la sua parte legislativa) e dal decreto n ° 2005-1007 del 2 agosto 2005(per la sua parte normativa). E 'quindi apparso, completamente, a partire dall'anno 2005. Per esempio, a Dalloz, l'edizione 2016 è la 6 °  edizione di questo codice.

Evoluzioni

Il CMF è sicuramente il codice francese più regolarmente modificato dal legislatore. Legge n ° 2008-776 del4 agosto 2008nota come Legge LME ed i testi normativi adottati per la sua applicazione hanno apportato numerose modifiche come aveva fatto a suo tempo la legge sulla sicurezza finanziaria . Ciò è principalmente dovuto alla natura della materia in questione, la crisi finanziaria del 2008/2009 è un tipico esempio della necessità di adeguare o riformare costantemente la legislazione in vigore in base alla realtà della pratica.

Ad esempio, il 2013 è stato caratterizzato dall'introduzione di una normativa di dettaglio sull'attività di intermediazione bancaria , quella degli Intermediari nelle operazioni bancarie e nei servizi di pagamento (IOBSP, articoli R. 214-1 e seguenti).

Nel 2014 è stato creato l' intermediario del crowdfunding .

Nel 2016 il CMF è stato modificato dal recepimento della Direttiva 2014/17 / UE sul credito immobiliare, in particolare per i soggetti che si rivolgono agli intermediari nelle operazioni bancarie e nei servizi di pagamento .

Note e riferimenti

  1. "  " Diritto bancario e finanziario ", l'insolenza della nuova materia di cui si parla anche al G20  " , su DIRECT DROIT ,13 settembre 2014(visitato il 26 novembre 2014 )
  2. http://www.modernisationeconomie.fr/tout_savoir/lme_tableau.html#4 sito web della Legge per la modernizzazione dell'economia
  3. Diritto della distribuzione bancaria

Articoli Correlati

Link esterno