Claude Favre

Claude Favre Dati chiave
Autore
Linguaggio di scrittura Francese
Generi Poesia

Claude Favre è un poeta e artista francese .

Biografia

“Il poeta elettrico, saltato giù da cavallo un po 'bruscamente, ha perso la sua biografia. Ha imbarazzi per linguaggi che non risolve, si arrabbia in tentativi di conversazioni, performance scritte o meno, da solo o con musicisti tra cui il violinista jazz Dominique Pifarély, artisti circensi, artisti plastici ... per catturare i micro-terremoti, portare alla luce gli effetti del disordine che l'ordine porta. "

Dal 2005 ha pubblicato numerosi testi su riviste / giornali come Mouvement , Action poétique , Aka , Esprit , Gare maritime , Hex / Budapest , Offerta speciale / Turin , Série discrète , Espace (s) , Nioques , Pli , Hector , Attaques ... , poi dal 2007 sulle riviste digitali Poezibao , Libr-critique , Remue.net , La vie manifesto , Diacritik … preferendo il laboratorio che sono le riviste all'edizione stricto sensu.

Letture / interpretazioni dei suoi testi, o altri, da soli o con musicisti ( Dominique Pifarély , François Corneloup , Christiane Bopp , Nicolas Dick , Benjamin Coursier, Yann Féry ...: Festival Expoésie / Périgueux, CipM / Marseille, Perforeilles / Toulouse, Nuits remue .net / Paris, Déclamons / Rennes, Po2 ... zie / Montreuil, Maison de la Poésie / Paris, L'Alcazar / Marseille, Les Inovendables / Marseille, Voix de la Méditerranée / Lodève, Bruits de languages ​​/ Poitiers, Théâtre du Menteur / Essonne, Théâtre du Petit Matin / Marseille, House of Poetry / Saint-Quentin-en-Yvelines, House of Poetry / Nantes (Midi-Minuit), Festival Le grain la voix / Pau, Ars Poetica / Bratislava e Košice , Slovacchia, Voix Vives de la Méditerranée / Sète, Montevidéo / Marseille, Alcazar Library / Marseille, Mobile Poetry / Bordeaux, Texture Bookstore / Paris, Festival of Minorities / Douarnenez, Lieu Unique / Nantes ...

Scrittura, lettura ad alta voce e laboratori di musica e voce con Dominique Pifarély .

Collaborazione con i Cahiers critiques de poésie del Centre international de poésie Marseille . Era in residenza di scrittura per Le storie ostinate dell'assenza a La Marelle / Marsiglia, settembre-ottobre 2017.

Tradotto in tedesco e slovacco. Articoli sul suo lavoro sono pubblicati su Poezibao , Libr-critique , Sitaudis , Diacritik , The other daily , La Quinzaine littéraire , L'Humanité ...

ricezione critica

Sabine Huynh ha scritto di lei: “è come le canzoni della“ Cosmic Mama ”, è la“ Perla ”, quindi la Janis Joplin, della poesia contemporanea in francese” sul sito di Diacritik .

“Alcuni scrittori sono sismografi, anticipano i disastri in via di coagulazione nel loro tempo, e senza dubbio li precipitano nel senso chimico del termine, anche nel suo senso storico (…) perché è diventato“ uno strano miscuglio ”. In questo acceleratore di particelle verbali che è la furia della sua scrittura, il linguaggio è soggetto a tali velocità mentali ea tali vincoli formali che lì muta: i legami grammaticali fondamentali si lacerano o scompaiono, le frasi implodono, le parole di collegamento si volatilizzano o si raggruppano in stringhe casuali. Quanto alla punteggiatura, o quasi scompare, oppure combatte ritmicamente ciò che resta della sintassi della parola scritta con le scansioni della parola parlata. » (Jean-Nicolas Clamanges sul sito di Libr-critica .)

Per Jean-Philippe Cazier , “La poesia di Claude Favre è preziosa per noi. Per la sua assenza di compromessi, di compromessi. Con il suo vivace radicalismo. La poesia di Claude Favre è ciò che vogliamo, è ciò che dobbiamo sforzarci di raggiungere ” .

Lavori

Note e riferimenti

  1. "  Claude Favre  " , su La Marelle - residenze di scrittori (consultato il 20 aprile 2021 ) .
  2. "  Scena poetica con 2 poeti, Claude Favre e Jean-Baptiste Cabaud  " , sull'École normale supérieure de Lyon ,2018(accesso 20 aprile 2021 ) .
  3. "  Claude Favre  " , su laviemanifeste.com (consultato il 20 aprile 2021 ) .
  4. "  Vari fatti: Coloro che da terre strane  " , su Friche Belle de Mai , nd (accesso 20 aprile 2021 ) .
  5. Isabelle Lévesque , "La  poesia ha un brutto genere  " , su La Quinzaine littéraire ,1 ° febbraio 2018(accesso 20 aprile 2021 ) .
  6. Alain Nicolas, “  Poesia. Claude Favre, la dura voglia di ballare  ” , su L'Humanité ,25 luglio 2019(accesso 20 aprile 2021 ) .
  7. Sabine Huynh , "  Le" conversazioni di Vrac "di Claude Favre o le canzoni di" Cosmic Mama "  " , su Diacritik ,4 aprile 2016(accesso 20 aprile 2021 ) .
  8. Jean-Nicolas Clamanges, "  Claude Favre, ARN Agencement Repétitif Névralgique  " , su Libr-critica ,26 marzo 2014(accesso 20 aprile 2021 ) .
  9. Jean-Philippe Cazier , "  Claude Favre: the event of poetry (Burst the roofs, etc. / Displacements)  " , su Diacritik ,6 dicembre 2018(accesso 20 aprile 2021 ) .

link esterno