Compensazione

Una radura è uno spazio aperto in un'area boschiva ( foresta , bosco ) dove la luce del sole raggiunge il suolo. Fa parte dell'ecosistema forestale e può essere una fonte di prodotti forestali diversi dal legno . Ci sono radure coperte.

È caratterizzato da microclimi diversi da quelli del bosco periferico e da vegetazione (es. Alghe , nelle zone temperate) e specie di uccelli (es. Succiacapre ), o invertebrati tipici dei margini o degli ambienti aperti.

Origini

Le radure hanno origini diverse:

Evoluzione

Salvo in presenza di suoli tossici (naturalmente o in seguito a grave inquinamento), allagati e / o umidi e molto acidi, le radure vengono bonificate nel tempo da nuove crescite e hanno una durata di esistenza limitata, evolvendo verso un culmine teorico.

Ambiente

L'accostamento di diversi ambienti (qui il sottobosco e la radura) è un fattore (naturale) di biodiversità . Alcuni animali tipici della foresta come il gallo cedrone hanno bisogno sia di una foresta chiusa che di radure (per esibizione sessuale ). Alcune specie, ad esempio di farfalle , si sono acquisite con l'evoluzione degli adattamenti permettendo loro di vivere nelle radure o bordi, con differenze morfologiche e funzionali (aerodinamica, muscolatura, colori ...) marcate tra le farfalle che si posano e quelle che , più mobile, pattuglia .

Quando una radura viene creata (naturalmente o no), tende a essere (ri) colonizzata in più fasi. Diverse piante di bosco asservite a questo ambiente o piante leggere (piante fiorite, graminacee ) possono diffondersi rapidamente (queste sono le "  pioniere  " ) prima di essere sostituite da piante più grandi che le priveranno della luce come i rovi e le felci . Con il tempo e se la radura non viene mantenuta da erbivori o umani, gli alberi finiscono per ricrescere - da semi tenuti nel terreno, portati da animali ( ghiandaie , scoiattoli , cinghiali ) o provenienti da " alberi da seme " . - e maschera. gran parte della luce: la radura non è più una.

In rari casi, aree inaccessibili, terreno militare , vecchia riserva naturale integrale , possiamo studiare le dinamiche naturali delle radure a lungo termine, dopo imprevisti, incendi o calo della pressione da parte di erbivori selvatici (o meno).

Vedi anche

Articoli Correlati

Bibliografia

link esterno

Note e riferimenti

  1. (in) AJ Weldon , "  Gli effetti della forma della toppa sono Indigo Buntings: Evidence for an ecology trap  " , Ecology , vol.  86,2005, p.  1422–1431 ( DOI  10.1890 / 04-0913 )
  2. Rebecca G. Peak; I margini della foresta influenzano negativamente la sopravvivenza del nido di Warbler dalle guance dorate (Los Bordes De Bosque Afectan Negativamente La Supervivencia De Los Nidos En Dendroica Chrysoparia); The Condor Journal 109 (3): 628-637. 2007; doi: 10.1650 / 8274.1 ( riassunto e bibliografia )
  3. JA Scott, Comportamento di localizzazione del compagno delle farfalle del Nord America occidentale. II. Nuove osservazioni e adattamenti morfologici  ; Journal of Research sui lepidotteri; 1983 (online con Lepidoptera research foundation), PDF, 11 pp.
  4. A Faille, G Lemée… Dinamica delle radure in una foresta non sfruttata (riserve biologiche della foresta di Fontainebleau) I: Origine e stato attuale delle aperture (La dinamica del divario di una foresta non sfruttata (riserve biologiche della foresta di Fontainebleau) I: L'origine e lo stato attuale delle aperture); Acta oecologica. Oecologia generalis, 1984, vol. 5, no1, pagg. 35-51 (23 ref.) Ed: Gauthier-Villars, Parigi, FRANCIA, ( Riepilogo cat.inist.fr )